Inizi protocollo seachem su acquario a fine maturazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
SimoneDc81
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 23/01/24, 21:08

Inizi protocollo seachem su acquario a fine maturazione

Messaggio di SimoneDc81 » 24/01/2024, 15:51

Buonasera, mi sono iscritto da poco, anche se da un po' leggo il vostro forum, ed è per questo che ho scelto di unirmi a voi😁. Come da descrizione, sono arrivato ormai ad un mese e mezzo dall'avvio dove non ho mai fertilizzato, ho inserito i primi pesci la scorsa settimana ed ho aspettato di vedere che i valori fossero tutti stabili, poi, a fine della scorsa settimana ho iniziato il suddetto protocollo con le dosi dimezzate, facendo ogni 3/4 giorni la misurazione dei valori con i test jbl 

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
I valori misurati oggi sono:
NO3- 2 mg/l
NO2- o mg/l
Fe 0,1 mg/l

Aggiunto dopo 2 minuti 47 secondi:
PO43- 0,25 mg/l
pH 6,5
KH 5
GH 8 

Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
Ho la CO2 con bombola ricaricabile da 2kg impostata a 25 bolle 

Aggiunto dopo 2 minuti 48 secondi:
Ora arriviamo alle domande 😂😂😂:
Dopo 5 giorni di fertilizzazione con il protocollo base seachem così come subito dopo il picco dei nitriti , il valore dei nitrati è sempre stato a zero, sono riuscito a portarlo ad 1 soltanto aggiungendo nytrogen da due giorni 

Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
Ah, ho dimenticato di scrivere il valore del potassio:
K 15mg/l

Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Ho iniziato a preoccuparmi perché la limnophila sessiliflora aveva un colorino un po' giallino e nonostante crescesse bene da 2/3 giorni aveva messo quasi a galla qualche radice aerea sulla quale si iniziano a vedere qualche alga filamentosa mi sembra 

Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
Che dite? Cercherei di aumenta i valori di fe, fosforo di un pochino e soprattutto NO3-. Ora , sul sito seachem dicono che il nitrogen ha anche una parte di ammonio che non viene rilevato dal test NO3-, quindi il valore rilevato col test JBL devo moltiplicarlo X2. Quindi teoricamente, il mio target dovrebbe essere 5 mg/l anziché 10, giusto?

Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
Le mie piante sono queste:
Anubias nana 
Anubias barteri 
Anubias bolang
Microsorum 
Limnophila sessiliflora
Legeandra meeboldi Red 
Muschio di giava
Cryptocoryne wendtii Brown
Cryptocoryne willisi
Vallisneria gigantea

Aggiunto dopo 29 minuti 30 secondi:
foto acquario_1_8028424037369016259.webp

Aggiunto dopo 12 minuti 30 secondi:
Ah, dimenticavo, sotto il quarzo nero ceramizzato nero ho anche un fondo fertile 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
SimoneDc81
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 23/01/24, 21:08

Inizi protocollo seachem su acquario a fine maturazione

Messaggio di SimoneDc81 » 24/01/2024, 18:25

Aggiungo un'altra informazione. Per il riempimento e per i cambi d'acqua uso acqua d'osmosi tagliata con l'acqua del mio pozzo artesiano, quindi no cloro 

Posted with AF APP

Avatar utente
SimoneDc81
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 23/01/24, 21:08

Inizi protocollo seachem su acquario a fine maturazione

Messaggio di SimoneDc81 » 26/01/2024, 9:26

Buongiorno, adesso, dando 10ml di nytrogen in una volta (azoto) gli NO3- sono arrivati a 3 circa, quindi credo che il fatto che mi rimanessero sempre a zero fosse dovuto al consumo delle piante in vasca 

Aggiunto dopo 4 minuti 27 secondi:
Poi , come potete vedere dalla foto la lilaeopsis in primo piano sta crescendo esageratamente in altezza , e qui , leggendo un po' sul forum, credo di essermi accorto di un problema che in fase di progettazione avevo trascurato... l'illuminazione 😭 , ma chiedo a voi:
Sul mio ciano di serie ho una plafoniera a LED 6500k 25w da circa 1800 lumen. Facendo il rapporto lumen/litro viene poco più di 12 , quindi dovrebbe essere già poco per questa pianta , giusto? Mi sa che dovrò aprire un post per chiedere aiuto... Il posto giusto è tecnica dell'acquario/illuminazione?
Grazie in anticipo per le risposte 

Posted with AF APP

Avatar utente
SimoneDc81
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 23/01/24, 21:08

Inizi protocollo seachem su acquario a fine maturazione

Messaggio di SimoneDc81 » 29/01/2024, 16:25

Aggiorno...dopo 10 giorni di protocollo seachem sto iniziando a vedere i risultati... La sessiliflora (che non ha mai smesso di crescere neppure quando era gialla) adesso ha nuove messe perfettamente verdi ed in salute ...ora devo risolvere il discorso illuminazione...e forse il ferro per le due piante rosse (legeandra meeboldii Red e Alternanthera rosafoliae) ?
Se qualcuno potesse confermarmi se sto procedendo bene e magari darmi qualche dritta se ho dimenticato di considerare qualche fattore, questo mi farebbe sentire più sicuro 🙏

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3579
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Inizi protocollo seachem su acquario a fine maturazione

Messaggio di Rindez » 29/01/2024, 18:05

 Ciao,
La sessiliflora che arriva sopra,di che colore è nella parte apicale? 
Verde come il resto o più scura?
Comunque 12 lumen litro sono scarsi.
L'acqua del pozzo anche bo...il cloro non è un gran problema,si risolve decantando o con bicondizionatore se si ha fretta.
Le filamentose post maturazione sono un classico anche se dalla foto non ci vedo niente🤣
E sono tipiche con squilibri di azoto facile in quel momento.
Io personalmente cerco di non scendere sotto i 5 ppm come NO3- e eviterei azoto in altra forma prima dei 3,4 mesi almeno😬, ma se segui il protocollo sacem e quello il protocollo dice...non ci metto parola🤦.
Sacem prevede fondo fertile? 
Guardando il pH e il KH ti chiedo,hai acidificanti in vasca?
Perché a KH 5 pH 6.5 stai friggono tutto🤣.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
SimoneDc81
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 23/01/24, 21:08

Inizi protocollo seachem su acquario a fine maturazione

Messaggio di SimoneDc81 » 30/01/2024, 21:45

Ho il fondo fertile e CO2 a 20 gocce, ho il test permanente della JBL mi dà un bel verde...ti metto i valori dell'acqua di stasera . La sessiliflora adesso è bella verde nella parte "nuova", dopo inizio protocollo fertilizzazione...ti metto di seguito i valori dell'acqua ....analisi fatte stasera, test a reagente JBL tranne pH, KH, GH della sera
 

Aggiunto dopo 3 minuti 39 secondi:
IMG_20240130_214635_2330223219274729387.webp

Aggiunto dopo 5 minuti 59 secondi:
Poi ora di colpo ho notato una cosa che mi preoccupa non poco...nel giro di due giorni ad alcune delle Anubias ed anche alla legeandra meeboldii hanno iniziato a venire i bordi delle foglie marroni...stavano tutte facendo nuovi germogli e due giorni fa la nana ha anche fatto il fiore. Ma da queste analisi mi sembra tutto ok 

Aggiunto dopo 12 minuti 13 secondi:
IMG_20240130_215110_8454433064714130565.webp
IMG_20240130_215110_8454433064714130565.webp
Potrebbe essere carenza di fosforo?
IMG_20240130_215110_8454433064714130565.webp

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
SimoneDc81
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 23/01/24, 21:08

Inizi protocollo seachem su acquario a fine maturazione

Messaggio di SimoneDc81 » 01/02/2024, 9:23

Mi è venuto un dubbio leggendo qui sul forum...ma non ho il test per i silicati...potrebbero essere diatomee quelle in foto?😱

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti