
Da poco più un mese ho allestito un 60 litri (fondo zolux acqualit + ghiaia) con presenti al momento 3 Endler e varie specie di lumache e con queste piante:
- Bacopa
- Cabomba
- Ceratophyllum
- Egeria Densa
- Java Moss
- Myriophyllum spicatum
- Monosolenium
- Potamogeton perfogliatus
- Vallisneria
Sono consapevole che ci sono dei casi di allelopatie ma al momento ho preferito non togliere nulla per vedere come andava. Al momento non noto carenze gravi sulle piante e alcune le ho dovute già potare a distanza di un mese.
Le uniche che sono deperite gradualmente sono i fusti originali della Egeria e le foglie della Vallisneria durante l'adattamento, ma entrambi si sono ripresi cacciando nuovi getti e stolonature.
Al momento i valori della vasca sono:
GH e KH: 10
NO2-: 0
NO3-: 10
PO43-: 0/0,75
pH: 7,5
Conducibilità: 350
T: 26°C
Al momento mi è impossibile somministrare CO2 in quanto con la mia presenza saltuaria in questo periodo a casa non voglio caricare di responsabilità chi si prende cura della vasca durante la mia assenza.
Illuminato con Lampada LED LED Bar 55 Toplife da 5W.
Il fotoperiodo attuale è impostato a 6 ore (11-17) in aggiunta alla luce indiretta della stanza quando la barra LED è spenta. Inserisco una foto della situazione attuale della vasca
Mi servirebbero un po' di consigli su come fertilizzare al meglio la vasca, ma senza esagerare in quanto presto vorrò inserire anche delle Caridina in acquario

Grazie in anticipio