Iniziare a feritilizzare forse

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Iniziare a feritilizzare forse

Messaggio di merk » 29/11/2017, 16:33

sa.piddu ha scritto: Concordo sul magnesio
Stavolta ci avrei preso anch'io.. :D

Ma in linea generale conviene fertilizzante con una temperatura così bassa?! Non son bloccate le piante?

Altra cosa..con un pH 7,5.. Fertilizzando non si rischia di dar da mangiare alle alghe dato che le piante faranno fatica ad assimilare??!
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
Jkwxp
star3
Messaggi: 547
Iscritto il: 16/03/15, 18:11

Iniziare a feritilizzare forse

Messaggio di Jkwxp » 29/11/2017, 20:03

sa.piddu ha scritto: Gli stick possono andare
Quale quantità? In acqua o sotto a quali piante ?
sa.piddu ha scritto: Ma rifaccio la domanda: hai gli ingredienti del PMDD?
Sto recuperandoli ma con molta difficoltà. Domani pomeriggio dovrei andare in un consorzio spero di trovare tutto.
Ho recuperato per ora solo sale inglese- Ne sciolgo 5 in mezzo litro di acqua? Con questa soluzione posso iniziare a risolvere la mancanza di magnesio ?

Avatar utente
Jkwxp
star3
Messaggi: 547
Iscritto il: 16/03/15, 18:11

Iniziare a feritilizzare forse

Messaggio di Jkwxp » 30/11/2017, 21:28

@sa.piddu

Quando puoi mi rispondi

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Iniziare a feritilizzare forse

Messaggio di sa.piddu » 01/12/2017, 9:25

Ciao! Non so tu ma io ieri non riuscivo a collegarmi... :D

Le carenze che vedo dalle foto sono abbastanza puntuali e quindi lo stick in infusione lo escluderei come risoluzione dei tuoi problemi...
Capisco la difficoltà del reperire gli elementi ma il solo sale inglese non basterà...
Prepara la soluzione come da articolo PMDD e partiamo con 15 ml di soluzione (è un po' di più se confrontata con i tuoi 60 litri ma direi che la carenza è evidente).

Appena trovi gli altri elementi fai un fischio...naturalmente non possiamo andare di solo magnesio ;)
Sono certo che lo farai ma tini nota di quello che metti in vasca.. ;) Ciao!
Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
Jkwxp (01/12/2017, 9:45)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Jkwxp
star3
Messaggi: 547
Iscritto il: 16/03/15, 18:11

Iniziare a feritilizzare forse

Messaggio di Jkwxp » 02/12/2017, 16:51

@sa.piddu
sa.piddu ha scritto: Ciao! Non so tu ma io ieri non riuscivo a collegarmi... :D

Le carenze che vedo dalle foto sono abbastanza puntuali e quindi lo stick in infusione lo escluderei come risoluzione dei tuoi problemi...
Capisco la difficoltà del reperire gli elementi ma il solo sale inglese non basterà...
Prepara la soluzione come da articolo PMDD e partiamo con 15 ml di soluzione (è un po' di più se confrontata con i tuoi 60 litri ma direi che la carenza è evidente).

Appena trovi gli altri elementi fai un fischio...naturalmente non possiamo andare di solo magnesio ;)
Sono certo che lo farai ma tini nota di quello che metti in vasca.. ;) Ciao!
Allora questa è la situazione in questo momento:
20171202 (1).jpg
20171202 (2).jpg
20171202 (3).jpg
20171202 (4).jpg
20171202 (5).jpg
Ho preparato una soluzione mettendo 500 ml di acqua distillata e 150 gr di solfato di magnesio allego foto bustina:
Potassio.jpg
Ho misurato la conducibilità prima di inserire 15 ml di soluzione ed era di 424 la temperatura di 25.2

Prossimo passo ?

P.s. Volendolo segnare sulla scheda della nostr app. va segnato nella voce PO43- ?

Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Iniziare a feritilizzare forse

Messaggio di sa.piddu » 02/12/2017, 17:36

Prossimo passo misurare la conducibilità per vedere di quanto è aumentata dopo il magnesio sapendo che deve tornare più o meno al valore 424 iniziale.
Sempre che non ci mettiamo altro in vasca 😉
I PO43- sono i fosfati. Il magnesio è Mg.
Poi un ripasso a tUtilizzo del conduttivimetro in acquario
Ciao!
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Jkwxp
star3
Messaggi: 547
Iscritto il: 16/03/15, 18:11

Iniziare a feritilizzare forse

Messaggio di Jkwxp » 02/12/2017, 20:22

@sa.piddu
sa.piddu ha scritto: Prossimo passo misurare la conducibilità per vedere di quanto è aumentata dopo il magnesio sapendo che deve tornare più o meno al valore 424 iniziale.
Misurata adesso 530 In quanto tempo più o meno dovrebbe scendere?

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Iniziare a feritilizzare forse

Messaggio di sa.piddu » 02/12/2017, 21:08

Le piante sono organismi viventi...non avere fretta 😉
Riprova tra qualche giorno...
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Jkwxp
star3
Messaggi: 547
Iscritto il: 16/03/15, 18:11

Iniziare a feritilizzare forse

Messaggio di Jkwxp » 04/12/2017, 19:05

@sa.piddu
Ti aggiorno. Ho recuperato questi prodotti
1) Ferro
20171204_173210_581962947.jpg
20171204_173217_611709413.jpg
Nitro k
20171204_173153_763996743.jpg
20171204_173203_700550391.jpg
Il rinverdente va bene questo
20171204_171557_103153586.jpg
20171204_171557_1842279456.jpg
20171204_171448_312261182.jpg
Quale prendo di rinverdente?
Grazie

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Iniziare a feritilizzare forse

Messaggio di Diego » 04/12/2017, 21:21

Il ferro in bustina va bene, così come il Nitro K.

Dei rinverdenti non va bene nessuno dei due poiché contengono entrambi anche i macroelementi. Infatti, sull'etichetta puoi leggerli: NPK, azoto, fosforo, potassio...
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti