Iniziare a fertilizzare: come?
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Iniziare a fertilizzare: come?
Gli stick vanno bene (poi si cambia tipo, se necessario).
Il rinverdente va bene, con l'attenzione che contenendo rame bisogna stare attenti coi dosaggi (ma nulla di che); bisogna anche tenere conto dell'azoto e del magnesio inserito.
Il rinverdente va bene, con l'attenzione che contenendo rame bisogna stare attenti coi dosaggi (ma nulla di che); bisogna anche tenere conto dell'azoto e del magnesio inserito.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Sparty91
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 22/11/17, 18:07
-
Profilo Completo
Iniziare a fertilizzare: come?
Ok perfetto

E correggetemi se sbaglio: leggendo l'articolo riguardo al PMDD avanzato, c'è scritto che se si hanno gli stick, si può fare a meno del potassio, vuol dire che non devo preoccuparmi di trovare il nitrato di potassio quindi?
Riguardo agli stick, posso già iniziare ad usarli? Sono gli unici in questo momento che ho pronti all'uso. Se sì, quanti consigliate di metterne inizialmente nel terreno, e quanti (soprattutto per l'egeria) mi conviene lasciare sciogliere liberamente in acqua?
Per preparare le soluzioni di magnesio sulfato e rinverdente invece purtroppo mi manca ancora l'acqua distillata

Il chelato di ferro della Cifo invece sono riuscito a comandarlo via eBay, dovrebbe arrivarmi prossimamente per posta (spero entro 1 settimana o poco più).
Quindi a questo punto mi mancherebbe eventualmente solo il nitrato di potassio


- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Iniziare a fertilizzare: come?
Dipende: se gli stick danno potassio a sufficienza non serve mettere il nitrato. Tuttavia per mettere potassio con gli stick devi inserire anche (almeno) azoto e fosforo e non sempre questo è gradito.
Non serve la distillata, prendi pure la demineralizzata da ferro da stiro, basta che non sia profumata.
Per le dosi vediamo la situazione quando hai tutto, così partiamo bene

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Sparty91
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 22/11/17, 18:07
-
Profilo Completo
Iniziare a fertilizzare: come?
Va bene, allora mi sa che per sicurezza cerco in ogni caso il nitrato di potassio. Alla peggio ho trovato pure quello su eBay e potrei comandarlo via internet

Ok perfetto! Allora inizio già a sciogliere il magnesio solfato

Sono impaziente come al solito insomma


Intanto domani magari provo a tirar via un po' di alghe magari e faccio un cambio parziale d'acqua con acqua demineralizzata in modo da iniziare ad abbassare la durezza

- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Iniziare a fertilizzare: come?
Va bene, ci aggiorniamo appena hai tutto 

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Sparty91
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 22/11/17, 18:07
-
Profilo Completo
Iniziare a fertilizzare: come?
Allora credo di avere tutto 
Lunedì dovrebbe arrivare anche il Nitro-K, ma avendo le tabs credo che per ora non mi serva giusto?
Intanto vi riaggiron sui dati misurati sta sera:
Fotoperiodo: 6 ore
pH: 7 (non shakerato)
pH shakerato: 8
CO2: calcolatore dice insufficiente
KH: 11 (ho già fatto un cambio unicamente con acqua d'osmosi, ma me lo ha abbassato solo di 2 gradi => i prossimi cambi continuerò a farli unicamente con acqua d'osmosi per abbassare gradualmente il KH attorno a 5 se riesco)
PO43-: 0mg/l
NO3-: praticamente a 0
NO2-: <0.02mg/l
NH3: praticamente 0 (0-0.003mg/l)
NH4: tra 0 e 0.5mg/l
I fertilizzanti secondo il protocollo PMDD che ho recuperato sono:
- 1 bustina di cifo ferro sciolta in 0.5 litri d'acqua d'osmosi
- 300g di magnesio solfato sciolti in 1 litro d'acqua
- Rinverdente
- Stick gesal
(- Nitro-K che arriva lunedì nel caso serva)
Suggerimenti su come iniziare?
Vi servono altre foto delle piante?

Lunedì dovrebbe arrivare anche il Nitro-K, ma avendo le tabs credo che per ora non mi serva giusto?
Intanto vi riaggiron sui dati misurati sta sera:
Fotoperiodo: 6 ore
pH: 7 (non shakerato)
pH shakerato: 8
CO2: calcolatore dice insufficiente
KH: 11 (ho già fatto un cambio unicamente con acqua d'osmosi, ma me lo ha abbassato solo di 2 gradi => i prossimi cambi continuerò a farli unicamente con acqua d'osmosi per abbassare gradualmente il KH attorno a 5 se riesco)
PO43-: 0mg/l
NO3-: praticamente a 0
NO2-: <0.02mg/l
NH3: praticamente 0 (0-0.003mg/l)
NH4: tra 0 e 0.5mg/l
I fertilizzanti secondo il protocollo PMDD che ho recuperato sono:
- 1 bustina di cifo ferro sciolta in 0.5 litri d'acqua d'osmosi
- 300g di magnesio solfato sciolti in 1 litro d'acqua
- Rinverdente
- Stick gesal
(- Nitro-K che arriva lunedì nel caso serva)
Suggerimenti su come iniziare?

Vi servono altre foto delle piante?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Iniziare a fertilizzare: come?
intanto proviamo con quello che hai

Direi che siamo già pronti a fare un bel lavoro

Io partirei facendo questo:Sparty91 ha scritto: ↑Fotoperiodo: 6 ore
pH: 7 (non shakerato)
pH shakerato: 8
CO2: calcolatore dice insufficiente
KH: 11 (ho già fatto un cambio unicamente con acqua d'osmosi, ma me lo ha abbassato solo di 2 gradi => i prossimi cambi continuerò a farli unicamente con acqua d'osmosi per abbassare gradualmente il KH attorno a 5 se riesco)
PO43-: 0mg/l
NO3-: praticamente a 0
NO2-: <0.02mg/l
NH3: praticamente 0 (0-0.003mg/l)
NH4: tra 0 e 0.5mg/l
I fertilizzanti secondo il protocollo PMDD che ho recuperato sono:
- 1 bustina di cifo ferro sciolta in 0.5 litri d'acqua d'osmosi
- 300g di magnesio solfato sciolti in 1 litro d'acqua
- Rinverdente
- Stick gesal
(- Nitro-K che arriva lunedì nel caso serva)
Suggerimenti su come iniziare?
Vi servono altre foto delle piante?
prendi 3 stick gesal, scioglili in acqua tiepida in un bicchiere ad esempio. Quello che andremo a preparare un"bibitone ricostituente" col quale reintegreremo un po' di tutto

Adesso, una volta sciolti i 3 stick nel bicchiere, mettine subito metà contenuto nell'acquario. L'altra metà riponila e dosala solo il giorno successivo.
Questo processo te l'ho consiugliato per dare subito una bella scrollata a tutto l'acquario ed inserire già un pochettino di tutto

il terzo giorno vai col ferro del cifo s5 seguendo il Il trucco dell'arrossamento e giusto un goccio di rinverdente (tipo 3-4 ml massimo)
Per adesso poi fermati così vediamo se è già sufficiente


- Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
- Sparty91 (02/12/2017, 23:24)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- Sparty91
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 22/11/17, 18:07
-
Profilo Completo
Iniziare a fertilizzare: come?
Perfetto!FrancescoFabbri ha scritto: ↑ Io partirei facendo questo:
prendi 3 stick gesal, scioglili in acqua tiepida in un bicchiere ad esempio. Quello che andremo a preparare un"bibitone ricostituente" col quale reintegreremo un po' di tutto
Adesso, una volta sciolti i 3 stick nel bicchiere, mettine subito metà contenuto nell'acquario. L'altra metà riponila e dosala solo il giorno successivo.
Questo processo te l'ho consiugliato per dare subito una bella scrollata a tutto l'acquario ed inserire già un pochettino di tutto
il terzo giorno vai col ferro del cifo s5 seguendo il Il trucco dell'arrossamento e giusto un goccio di rinverdente (tipo 3-4 ml massimo)
Per adesso poi fermati così vediamo se è già sufficienteSe fosse così le piante dovrebbero già partire nel giro di pochi giorni, altrimenti dovremo aggiungere pure un po' di potassio. Perciò, appena ti arriva il nitrato di potassio poi fammi sapere che eventualmente ti do un aiuto col primo dosaggio
Ho fatto ammorbidire 3 stick, purtroppo non si sono completamente sciolti neanche dopo svariate ore


Per il ferro penso di aver capito come funziona, anche se non riesco ad immaginarmi l'acquario che diventa rossastro

Rettifico, ho appena trovato questo articolo e mi sa che domani me lo leggo per bene!
Macro e micro elementi per le piante d'acquario . Ma se eventualmente conoscete qualche altro link utile lo leggo volentieri!

E le foglie delle echinodorus che hanno iniziato ad ingiallire o che presentano dei fori sono ormai perse? O con l'integrazione delle sostanze si possono ancora recuperare? Non so se mi convenga direttamente tagliarle o se lasciare che marciscano (almeno inizialmente) da sole e toglierle poi solo in un secondo momento

- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Iniziare a fertilizzare: come?
Non importa questo, quello che serviva fare era far rilasciare il loro contenuto più velocemente possibile

Questa soluzione ti consiglio di adottarla solo in casi eccezionali come questo dove quasi sicuramente avevi il contenuto di quasi tutti i nutrienti pari a zero. Normalmente gli stick si tengono solo in infusione

Allora mi permetto di consigliarti la lettura dell'intero portale articoli dove ti puoi senz'altro sbizzarrire in generale

Le foglie ormai rovinate sono ormai perse purtroppo.
Se non ti dà fastidio alla vista, io le lascerei appunto marcire in modo che anche loro reintegrino gradualmente le sostanze con la decomposizione.

Quindi, come diciamo spesso qua in fertilizzazione...
Per un po', mani in tasca!

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- Sparty91
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 22/11/17, 18:07
-
Profilo Completo
Iniziare a fertilizzare: come?
Ho letto l'articolo riguardante i segni delle carenze ma è tutt'altro che sempliceFrancescoFabbri ha scritto: ↑ Allora mi permetto di consigliarti la lettura dell'intero portale articoli dove ti puoi senz'altro sbizzarrire in generale![]()


No fastidio non mi danno. Anzi, una delle cose che ho sempre trovato più affascinanti degli acquari è il fatto che rappresentino un'ecosistema, nel quale le foglie morenti sono una parte fondamentale del ciclo. Quindi le lascio più che volentieri dentro, anche perché non mi piace mettere troppo le mani nell'acquarioFrancescoFabbri ha scritto: ↑ Le foglie ormai rovinate sono ormai perse purtroppo.
Se non ti dà fastidio alla vista, io le lascerei appunto marcire in modo che anche loro reintegrino gradualmente le sostanze con la decomposizione.![]()

Esatto. Aspetto fino a martedì e poi aggiungo come da te consigliato il ferro e il rinverdente.FrancescoFabbri ha scritto: ↑ Quindi, come diciamo spesso qua in fertilizzazione...
Per un po', mani in tasca!
Però ho ancora qualche domanda

- Per il rinverdente: contiene un po' di rame. Un altro moderatore, Diego, aveva detto che tenendolo sott'occhio non sarebbe stato un problema. Eppure leggendo l'articolo c'è scritto che per le piante è praticamente un veleno e mi sono spaventato un po'


- Ci sono dei consigli riguardo ai cambi d'acqua? Ho letto di gente sul forum che li fa molto raramente, una volta al mese o meno. Io li faccio una volta ogni 2 settimane, un 15% circa d'acqua. Troppo frequenti? Rischio di togliere nutrienti alle piante?
Ed una domanda un po' più incentrata sul protocollo PMDD: si fertilizza solo nel momento in cui si vedono i segni di carenze? Ho capito giusto? Oppure c'è una sorta di "ritmo" con cui somministrare i vari elementi?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti