Iniziare a fertilizzare?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Arianna97
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 30/06/18, 12:02

Iniziare a fertilizzare?

Messaggio di Arianna97 » 27/09/2018, 2:18

Ciao! Ho un acquario 60x30x32 avviato il 17 e con piante aggiunte la scorsa settimana, foto periodo di 4 ore senza CO2
Le piante che ci sono:
2 Cryptocoryne beckettii
1 Limnophilia sessiliflora
1 hydrocotyle tripartita
1 hygrophila pinnatifida (che ho ordinato per sbaglio)

Le Cryptocoryne hanno qualche foglia che tende a marcire e qualcun’altra bucata.
Le limnophilia crescono bene ma hanno le ultime foglie (le più basse) che stanno morendo.
La tripartita è molto bella ha giusto un paio di foglie (quelle più in ombra) con delle macchiette nere sulle punte.
La hygrophila pinnatifida sto considerando se toglierla perché non so se possa stare bene nella mia vasca, so che è piuttosto esigente e ora è piuttosto malconcia. Presenta delle foglie che marciscono a partire dalla punta, altre con macchie nere. Inoltre ho notato che perde anche le foglie abbastanza facilmente.

Quindi:
1) Inizio a fertilizzare?
2) Con la fertilizzazione secondo voi la pinnatifida ha possibilità di ripresa?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18190
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Iniziare a fertilizzare?

Messaggio di Marta » 27/09/2018, 6:45

Ciao @Arianna97, buongiorno!

Ok, ma prima di tutto...facci vedere le protagoniste!
Insomma..qualche bella foto così possiamo vedere come stanno le piante...sai, come si dice, una foto vale più di mille parole! :D

Poi, alcune domande di rito, che ci possano aiutare a far il quadro della situazione:
Con che acqua hai riempito la vasca? Se hai usato acqua di rubinetto, potresti, per favore, cercare in rete le analisi? Dovresti trovarle sul sito del gestore..poi puoi mettere qui anche uno screenshot.
Hai possibilità di effettuare i test delle tua acqua in vasca?
I test che servono maggiormente, in fertilizzazione sono pH, GH, KH, NO3- e PO43-. Tuttavia, siccome hai appena avviato la vasca, ti consiglierei di prendere anche il test degli NO2- (che ti servirà per sapere quando avrai il picco dei nitriti). Possibilmente, ti consiglio i test a reagente...non saranno chi sa che, ma sono molto più precisi dei test a striscette :-??
Un altro strumento abbastanza fondamentale, per la fertilizzazione, è il conduttivimetro..strumento digitale (lo trovi a poco su amazon o ebay) che serve a misurare la conducibilità e ci permette di sapere, più o meno, se le piante consumano ciò che diamo loro.
Arianna97 ha scritto:
27/09/2018, 2:18
foto periodo di 4 ore
questo va bene, ma cosa hai per far luce? LED o neon? Se hai i LED, potresti cercarne i lumen (i watt con i neon non "valgono" perché hanno una resa maggiore, rispetto al consumo)
Ah, ovviamente, con che cosa vorresti fertilizzare? Ti interessano i protocolli commerciali o il nostro PMDD?

Sulle piante, aspetto le foto, ma intanto, ti posso dice che per il momento le piante, essendo in vasca da una sola settimana, stanno attraversando un periodo di adattamento che le porterà ad adeguarsi alla tua acqua e, in molti casi, addirittura alla vita sommersa (molte piante vengono coltivate in emersione). In questo periodo non è consigliabile, secondo me, fertilizzare, ma siccome è un periodo variabile, in durata, bisogna osservare molto le piante ed essere pronti.
Durante il periodo dell'adattamento, le piante subiranno anche delle vere e proprie metamorfosi! Sopratutto le crypto...potrebbero perdere tutte le foglie e metterne di completamente diverse!

Allora, intanto, se puoi, cerca di leggere tutto con calma (lo so, ho scritto un romanzo... :ymblushing: ) e di darci qualche info in più.. :-bd
:-h
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Arianna97 (27/09/2018, 8:26)

Avatar utente
Arianna97
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 30/06/18, 12:02

Iniziare a fertilizzare?

Messaggio di Arianna97 » 27/09/2018, 10:50

Grazie mille per la premura!! Allora l’illuminazione è una striscia di LED da 8 watt, 6300 kelvin. È quella in dotazione. Per il momento vorrei evitare di incrementarla ma lo farò sicuramente più avanti.
Avevo messo 23 L di acqua demineralizzata e il resto (penso all’incirca sui 25L) di acqua di rete. Allego i valori e la foto della vasca (scusa la qualità pessima)
Per i valori dell’acqua per ora ho le striscette, appena torno a casa lo faccio. Idem per le foto delle piante. ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Iniziare a fertilizzare?

Messaggio di sa.piddu » 27/09/2018, 15:43

potresti pensare a un biotopo da acque scure... la dotazione di luci è davvero minima... vedi tu... :)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 6 ospiti