Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Reneevda

- Messaggi: 660
- Messaggi: 660
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 05/03/19, 23:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sanremo
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 150x53x63
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: In allestimento
-
Grazie inviati:
112
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Reneevda » 12/11/2019, 8:03
Buongiorno, mi hanno consigliato di aprire questo topic perché giovedì inizierò il pmdd. Ne avrò 50 grammi e so che devo aggiungere mezzo litro di acqua demineralizzata, ma non so nulla in quanto a dosi, tempi è tutto il resto. Vorrei che diceste come devo procedere
P.s la flora non è quella del profilo perché oggi arriveranno nuove piante (vallisneria e hygrophyla polysperma nervig)
Reneevda
-
mmarco

- Messaggi: 32844
- Messaggi: 32844
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 12/11/2019, 8:06
Cinquanta grammi di cosa?
Devi procurarti tutti gli "ingredienti".
Sai quali sono?
Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
Nitrato di potassio, sale inglese, rinverdente praticamente più raro dell'oro, ferro e magari altri....
Posted with AF APP
mmarco
-
Marta
- Messaggi: 18196
- Messaggi: 18196
- Ringraziato: 4417
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4417
Messaggio
di Marta » 12/11/2019, 8:08
Buongiorno, @
Reneevda
Mmarco ha ragione.. 50 gr di cosa?
Qui da noi il PMDD non è un all-in-one.. ma un protocollo, se così lo vogliamo chiamare (anche se io preferisco la parola metodo) ad elementi separati.
Leggi qui:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
- mmarco (12/11/2019, 8:09)
Marta
-
mmarco

- Messaggi: 32844
- Messaggi: 32844
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 12/11/2019, 8:15
Il rinverdente mitico unico e introvabile, si trova da Le Roy Merlin che è a Genova.
Però, penso che nella tua città, dei fiori, potrebbe anche trovarsi.
Se non quello, qualche cosa di simile.
Sono microelementi per piante senza azoto e roba varia.
Quello raro come i tartufi si chiama se non erro Rinverdente Sprint...
@
Marta
Posted with AF APP
mmarco
-
Reneevda

- Messaggi: 660
- Messaggi: 660
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 05/03/19, 23:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sanremo
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 150x53x63
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: In allestimento
-
Grazie inviati:
112
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Reneevda » 12/11/2019, 8:24
Avete ragione non ho specificato, nella mia zona non ho trovato niente a parte il sale. Ho acquistato su internet un “pacchetto” già fatto di pmdd, e questo è 50grammi.
Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
565C6A4F-C620-48BF-BAB9-A92B03470010.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Reneevda
-
mmarco

- Messaggi: 32844
- Messaggi: 32844
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 12/11/2019, 8:26
Sotto all'hygrophyla io metterei un piccolo pezzetto di NPK ma chiedo aiuto e conferma.
Se non sai cosa sono NPK, chiedi.
Scusa ma il tempo scarseggia...
Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
Reneevda ha scritto: ↑12/11/2019, 8:25
Avete ragione non ho specificato, nella mia zona non ho trovato niente a parte il sale. Ho acquistato su internet un “pacchetto” già fatto di pmdd, e questo è 50grammi.
Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
565C6A4F-C620-48BF-BAB9-A92B03470010.png
Meglio che niente....
Per le dosi mi fermo.
Attendi
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
2.5 mi?
Posted with AF APP
mmarco
-
Reneevda

- Messaggi: 660
- Messaggi: 660
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 05/03/19, 23:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sanremo
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 150x53x63
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: In allestimento
-
Grazie inviati:
112
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Reneevda » 12/11/2019, 8:34
mmarco ha scritto: ↑12/11/2019, 8:28
Meglio che niente..
Già, purtroppo la vasca non è in una bella situazione, ci sono alghe ovunque e la pistia è gialla
Aggiunto dopo 4 minuti 4 secondi:
mmarco ha scritto: ↑12/11/2019, 8:29
pezzetto di NPK ma chiedo aiuto e conferma.
Sono le tabs fertilizzanti?
Reneevda
-
mmarco

- Messaggi: 32844
- Messaggi: 32844
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 12/11/2019, 9:09
Reneevda ha scritto: ↑12/11/2019, 8:38
mmarco ha scritto: ↑12/11/2019, 8:28
Meglio che niente..
Già, purtroppo la vasca non è in una bella situazione, ci sono alghe ovunque e la pistia è gialla
Aggiunto dopo 4 minuti 4 secondi:
mmarco ha scritto: ↑12/11/2019, 8:29
pezzetto di NPK ma chiedo aiuto e conferma.
Sono le tabs fertilizzanti?
Se puoi, metti un po' una foto della vasca.....alghe.....
NPK sono quei bastoncini fertilizzanti.
Perdona ma non riesco a seguire bene e quindi ad allegare immagini.
mmarco
-
Reneevda

- Messaggi: 660
- Messaggi: 660
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 05/03/19, 23:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sanremo
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 150x53x63
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: In allestimento
-
Grazie inviati:
112
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Reneevda » 12/11/2019, 9:28
4087C2B4-118E-4A7B-8EE3-0A1D0DED7E52.jpeg
0CED9D41-95B0-48E1-9186-895A041047F5.jpeg
55E8E226-7986-42B1-ADE3-50253ABA5F03.jpeg
0D2430C4-FF5F-4E67-A36B-5B3481246ABA.jpeg
B6BA4045-96CB-4DED-AF01-CD9DE5843B72.jpeg
0190F6B5-33B0-4EED-A581-553411D0CDD2.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Reneevda
-
mmarco

- Messaggi: 32844
- Messaggi: 32844
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 12/11/2019, 9:43
....c'è di peggio....
Se metti una foto panoramica mi fai un grosso favore.
Le piante galleggianti mi sembrano veramente tante.
Speriamo non siano troppe.
La tua vasca manca di legni.
Tieni presente che anche le piante, come i pesci, amano un buon ambiente circostante.
E non intendo la qualità dell'acqua.....
Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
La pianta della prima foto ha le radici interrate?
Se sì, non va bene.
Legala ad un pezzetto di legnetto (cocco) e distanziala un po' dal vetro....
Idem per la pianta dell'ultima foto.
Prendile e mettile una vicino all'altra.
Non a contatto.
No su un solo supporto ma una vicino all'altra.
Di quella roba bianca nel legno, non ti preoccupare.
mmarco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], rossicris74 e 2 ospiti