Iniziato PMDD: consigli

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Guiduc
star3
Messaggi: 65
Iscritto il: 17/10/18, 10:10

Iniziato PMDD: consigli

Messaggio di Guiduc » 15/12/2018, 10:36

Ciao a tutti,
ho iniziato il protocollo PMDD base. Questi i dati della vasca:
60 litri, dimensioni 61x31xh37 centimetri; filtro Bioflow One 300l/h - 50 W; illuminazione 2x8 W LED bianchi da 60 cm.
Al momento ho tre guppy, in attesa di ripopolare.
I valori sono pH 6,9, GH 7° d, KH 7° d, nitriti e nitrati vicini alla neutralità. Utilizzo acqua di rubinetto tagliata al 30% con osmosi. Conducibilità 239 ppm. No CO2.
Per quanto riguarda la flora, ho Anubias, Ceratophyllum (o ciò che ne rimane :( ), Microsorum, Bucephalandra e Alternanthera (o come si scrive :) ).
Dopo un mese e qualche giorno di maturazione, ho inserito i pesci a inizio mese, e martedì ho iniziato il protocollo PMDD base così 3 ml di nitrato di potassio, 3 ml di solfato di magnesio, 0,6 di rinverdente.
Al momento Anubias e Bucephalandra stanno abbastanza bene, il Ceratophillum si è praticamente "sfranto" già durante la maturazione e poi dopo l'inserimento dei pesci è praticamente sparito, a parte un ciuffetto che sembra resistere. L'Alternanthera è quella che sta peggio, ha perso il colore rosso e i pesci sembrano ghiotti delle sue foglie. Converrà inserire del ferro?
Devo aspettare ancora per vedere qualche risultato o vado un una nuova applicazione?
Posto qualche foto, grazie!
Immagine
Immagine
Immagine

Avatar utente
Fafa
star3
Messaggi: 793
Iscritto il: 10/10/16, 21:56

Iniziato PMDD: consigli

Messaggio di Fafa » 15/12/2018, 18:41

Ciao Guiduc, riesci a darci qualche info in più? Con che acqua hai riempito la vasca? Hai usato acqua di rete? Nel caso tornerebbero utili le analisi del tuo gestore. Le trovi online.

Hai modo di misurare i fosfati?
Per quanto riguarda la rossa ;) 2 sono le cose: o si sta semplicemente ambientando ( perde tutte le foglie all'inizio) oppure sta morendo.

I valori che hai misurato provengono da test a reagente?

Aggiunto dopo 3 minuti 11 secondi:
Guiduc ha scritto: nitriti e nitrati vicini alla neutralità.
:-? Che significa? I nitriti devono essere 0 e i nitrati dovrebbero esserci...
Fabio

Avatar utente
Guiduc
star3
Messaggi: 65
Iscritto il: 17/10/18, 10:10

Iniziato PMDD: consigli

Messaggio di Guiduc » 15/12/2018, 18:49

Fafa ha scritto: Ciao Guiduc, riesci a darci qualche info in più? Con che acqua hai riempito la vasca? Hai usato acqua di rete? Nel caso tornerebbero utili le analisi del tuo gestore. Le trovi online.
70% acqua di rubinetto 30% osmosi, qui c'è l'analisi di rete download/file.php?id=129691&mode=view
Hai modo di misurare i fosfati?
No, se è utile mi procuro il test
I valori che hai misurato provengono da test a reagente?
Sì, fatto in negozio. In casa ho le striscette tetra che, durezza a parte, davano gli stessi valori
Guiduc ha scritto: nitriti e nitrati vicini alla neutralità.
:-? Che significa? I nitriti devono essere 0 e i nitrati dovrebbero esserci...
Ricontrollato ora, nitriti a 0, nitrati a 10

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Iniziato PMDD: consigli

Messaggio di Marta » 15/12/2018, 18:53

Buona sera @Guiduc
Ben arrivato in sezione.. :)
Guiduc ha scritto:
15/12/2018, 10:36
pH 6,9, GH 7° d, KH 7° d, nitriti e nitrati vicini alla neutralità.
senza CO2? :-?
Perdonami, ma per neutralità intendi vicini allo zero?
Perché gli NO2- devono essere zero.
Gli NO3- no... meglio che ci siano.
Hai modo di misurare i PO43-?
Il tuo conduttivimetro ha la possibilità di dare lettura in µS/cm?
Guiduc ha scritto:
15/12/2018, 10:36
Al momento Anubias e Bucephalandra stanno abbastanza bene
Loro, ahimè, non contano granché per capire le carenze ;) quando le mostreranno loro dell'Alternanthera non sarà rimasto che il ricordo! =))

Scherzi a parte, metti, se puoi, qualche foto del cerato e del microsorum.

Per l'Alternanthera...io non credo sia adattamento, è in vasca da più di un mese, no?
Hai nella nel fondo, che potrebbe nutrirla?
Se usi il PMDD ti consiglio di reperire degli stick.
Comunque, calcola che senza CO2 le rosse, tra cui l'Alternanthera stentano :-??

Aggiunto dopo 38 secondi:
Edit Opss ci siamo sovrapposti #-o

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Guiduc (15/12/2018, 18:59)

Avatar utente
Fafa
star3
Messaggi: 793
Iscritto il: 10/10/16, 21:56

Iniziato PMDD: consigli

Messaggio di Fafa » 15/12/2018, 18:56

Non riesco a visualizzare il file dal link, se riesci a postare la foto è meglio.
Aggiungo a quanto detto da Marta

Misurare i fosfati è importante, probabilmente non ne hai proprio e questo spiegherebbe la morte del Ceratophillum...

Ti consiglierei di prenderlo quel test, ti tornerà utile per capire le esigenze della tua vasca.
Per il test del ferro magari puoi aspettare. Per ora potremmo regolarci con il metodo dell'arrossamento
Questi utenti hanno ringraziato Fafa per il messaggio:
Guiduc (15/12/2018, 18:59)
Fabio

Avatar utente
Guiduc
star3
Messaggi: 65
Iscritto il: 17/10/18, 10:10

Iniziato PMDD: consigli

Messaggio di Guiduc » 15/12/2018, 18:59

Fafa ha scritto: Non riesco a visualizzare il file dal link, se riesci a postare la foto è meglio.
Schermata 2018-12-15 alle 18.58.03.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Meme
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 24/11/18, 18:43

Iniziato PMDD: consigli

Messaggio di Meme » 15/12/2018, 20:14

Sarebbe utile una foto completa della vasca per capire la situazione. Di massima ti direi di non somministrare singoli elementi per non incappare in ulteriori problematiche (meglio un npk+micro dosato in maniera blanda). Anubias e la buce sono lente come pure il microsorium (se poi è quel ciuffetto figurati), la rossa è esigente in fatto di fondo, luce, ferro e CO2, non è scontato quindi averla in vasca, se non hai la "base" hai voglia a dosare le goccioline. Il cerato non c è piu....la morale è: vista cosi c è poco da fertilizzare.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Iniziato PMDD: consigli

Messaggio di Marta » 15/12/2018, 20:49

Guiduc ha scritto:
15/12/2018, 18:49
70% acqua di rubinetto 30% osmosi,
curioso che tu abbia durezze e pH così bassi avendo miscelato solo 30% di osmosi :-?
Hai legni in vasca? Cosa hai come fondo?

Per il resto, io ti consiglio di rimettere altre piante. Altro cerato, se ti è piaciuto (magari lo potresti lasciar galleggiare) o altre, sempre rapide.

Altrimenti, procurati gli stick npk della compo: NPK (Mg) 13-6-10 (3) con micro
Secondo me potresti risolvere così per il momento.

Ah, la CO2 io la valuterei, se vuoi mantenere in salute l'Alternanthera

Posted with AF APP

Avatar utente
Guiduc
star3
Messaggi: 65
Iscritto il: 17/10/18, 10:10

Iniziato PMDD: consigli

Messaggio di Guiduc » 16/12/2018, 10:09

Marta ha scritto:
Guiduc ha scritto:
15/12/2018, 18:49
70% acqua di rubinetto 30% osmosi,
curioso che tu abbia durezze e pH così bassi avendo miscelato solo 30% di osmosi :-?
Hai legni in vasca? Cosa hai come fondo?
Ho sabbia quarzifera e tre legnetti, alla fine della maturazione ho aggiunto altra osmosi per abbassare la durezza, quindi le proporzioni non saranno proprio 70/30.
Posto le foto
Immagine

Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
Immagine

Avatar utente
Meme
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 24/11/18, 18:43

Iniziato PMDD: consigli

Messaggio di Meme » 16/12/2018, 12:53

La rossa e le echino (mi pare) vogliono fondo fertile, in piu come detto la rossa vuole parecchio altro e dato "bene". La microsorium non va interrata ma ancorata o legata a legni o pietre/supporti. Ogni pianta che non trova condizioni ottimali porta in vasca problematiche.

Quello che farei io? Via la rossa via le echino. Compri o raccogli legni o rocce (nn calcaree) ci andrai a legare altre piante di anubias e/o microsorium di modo che potrai rifare un layout (meno piatto) semplicemente aggiungendo "pezzi", senza smuovere null altro. Anche le marimo (cladophora) possono essere aggiunte per aumentare la massa verde senza sbattersi molto. Aggiungerei poi del cerato per velocizzare l assimilazione della vasca. Di base ti basterà seguire bene lui per assicurarsi che anche le altre (che si accontentano di niente) vadano bene.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AlessandroC1, Certcertsin, Rindez e 4 ospiti