Inizio col PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Inizio col PMDD

Messaggio di FrancescoFabbri » 13/06/2017, 13:53

trotasalmonata ha scritto: Ovviamente se avessi voluto sapere che plafo ha solo perché ero curioso avrei fatto allo stesso modo... :ymdevil:
Appunto era la mia principale preoccupazione =))
trotasalmonata ha scritto: Ho visto il profilo e quei 6w erano veramente pochi. È inutile mettergli tutto il fertilizzante che vuoi se poi la luce non è sufficiente. Inoltre la sua è una luce particolare, le piante potrebbero reagire in modo diverso.
Ho capito il senso che stai cercando di far intendere, ma vista la situazione le piante stanno mostrando carenze specifiche di alcuni elementi, la luce ne limiterebbe solo la crescita (ma non è che la bloccherebbe del tutto). Se ad una pianta manca il potassio ad esempio, probabilmente è più importante reintegrare quello, invece che preoccuparsi se non ha tanta luce, in modo che quella poca luce che ha a disposizione possa comunque utilizzarla ;)

Ad aumentare l'illuminazione ovviamente c'è sempre un guadagno :D
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Inizio col PMDD

Messaggio di trotasalmonata » 13/06/2017, 14:36

Ok che si vedono le carenze, ma io terrei conto della luce facendo le dosi del fertilizzante. Con quella luce starei molto basso. Inoltre non escluderei che alla parte bassa della pogostemus non arrivi abbastanza luce...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
FabioPisto
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 04/06/17, 10:58

Inizio col PMDD

Messaggio di FabioPisto » 14/06/2017, 11:09

Quindi che plafo mi consigliate?
La A-LED della Askoll potrebbe essere adatta al mio aquario?

Grazie

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Inizio col PMDD

Messaggio di trotasalmonata » 14/06/2017, 11:12

Non conosco quella plafo. Apri un topic in tecnica e vedi cosa ne pensano. Magari va bene.. :-?? Cavolo FF aveva ragione per il topic in tecnica!!! :-$
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Inizio col PMDD

Messaggio di FrancescoFabbri » 14/06/2017, 13:48

trotasalmonata ha scritto: Non conosco quella plafo. Apri un topic in tecnica e vedi cosa ne pensano. Magari va bene.. :-?? Cavolo FF aveva ragione per il topic in tecnica!!! :-$
Ti voglio bene trota :-*

Scherzi a parte, @FabioPisto, ti converrebbe aprire seriamente un topic nella sezione TECNICA per garantirti la migliore possibilità di avere una risposta ;)

Qui infatti secondo il titolo del topic stiamo parlando della tua fertilizzazione :-bd
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
FabioPisto
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 04/06/17, 10:58

Inizio col PMDD

Messaggio di FabioPisto » 14/06/2017, 19:32

Ok, continuiamo col PMDD:

dopo aver inserito :

5ml nitro k
5ml magnesio
2,5ml di rineverdente

Mi ritrovo con questi valori (dimenticato ho acquistato nuovi test sera e JBL, quindi i valori dovrebbero essere più attendibili):

NO3-: 40
PO43-, 0,05
EC: 692 (in discesa, ieri era 720)
Fe 1,5 mg/l
MG 8 mg/l
K: >15mg/l
Sio2: 1,6mg/l
pH 6,7
KH 8

Le piante da quando ho insallato la nuova lampada da 10W si sono svlippate, sembrano più in salute e vedo spesso bolle di ossigeno che salgono verso la superficie, quindi immagino che sicuramente vada meglio di quella vecchia da 6w.

Colgo l'occasione per ringraziarVi tutti, non ho mai trovato un forum che fornisse un supporto come questo, complimenti :-bd

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Inizio col PMDD

Messaggio di trotasalmonata » 14/06/2017, 19:50

Qui i mod sono bravissimi. E ci sono dei giovani talenti che diventano mod in un lampo... ;)

Ti spiego come si dice grazie su AF. La vedi quella manina che fa autostop su tutti i post tranne i tuoi....

Torniamo seri. Sei sicuro del risultato dei test del ferro e dei fosfati? Il primo è alto, il secondo è basso e questo può essere, Ma il primo mi preoccupa..

Il GH non ce l'hai?
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
FabioPisto (15/06/2017, 8:30)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Inizio col PMDD

Messaggio di FrancescoFabbri » 15/06/2017, 0:54

trotasalmonata ha scritto: Ti spiego come si dice grazie su AF. La vedi quella manina che fa autostop su tutti i post tranne i tuoi....
È stato un tesoro a dirlo così velatamente, ma di certo ti voleva linkare La funzione "Grazie" ma non ne aveva il coraggio =)) =))
FabioPisto ha scritto: Colgo l'occasione per ringraziarVi tutti, non ho mai trovato un forum che fornisse un supporto come questo, complimenti
Il supporto ricordati che non è dato solo dai mod. È dato da tutti coloro che amano confrontarsi e condividere le proprie esperienze, senza distinzione di colori sul nome ;) O almeno io l'ho sempre vista così :)
FabioPisto ha scritto: Mi ritrovo con questi valori (dimenticato ho acquistato nuovi test sera e JBL, quindi i valori dovrebbero essere più attendibili):
Se posso darti un consiglio, non parlare di "attendibilità" in senso proprio... Ricordati che i nostri test, di qualunque marca siano, sono poco più che giocattoli se parliamo della loro vera e propria affidabilità in senso stretto ;)

Alcuni test che hai preso ti assicuro che prima o poi li lascerei perdere da solo, smettendo direttente di farli (come ad esempio quello per il silicio) :))

Se vorrai consigli per gli acquisti, potrai aprire topic ovunque vuoi, tanto sono gratissssss :D
FabioPisto ha scritto:
14/06/2017, 19:32
NO3-: 40
PO43-, 0,05
EC: 692 (in discesa, ieri era 720)
Fe 1,5 mg/l
MG 8 mg/l
K: >15mg/l
Sio2: 1,6mg/l
pH 6,7
KH 8
Arriviamo al dunque :D
Il buon @trotasalmonata ha visto benissimo ciò che salta all'evidenza, lo quoto sulle sue osservazioni :)

Tuttavia è più importante secondo me lasciare l'ultima parola sempre alle piante. Come stanno crescendo? :)
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
FabioPisto (15/06/2017, 8:26)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
FabioPisto
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 04/06/17, 10:58

Inizio col PMDD

Messaggio di FabioPisto » 15/06/2017, 8:35

FabioPisto ha scritto:
14/06/2017, 19:32
Tuttavia è più importante secondo me lasciare l'ultima parola sempre alle piante. Come stanno crescendo? :)
Le piante stanno bene, hanno radicato, si stanno sviluppando e stanno spuntando foglie nuove, sopratutto dalle Bacopa, ma anche dalle pegostemon erectus.

Aprirò un post nella sezione tecnica per capire se l'illuminazione è corretta.


Grazie :-h

Avatar utente
FabioPisto
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 04/06/17, 10:58

Inizio col PMDD

Messaggio di FabioPisto » 18/06/2017, 12:06

Aggiornamento:

i pogostemon e le bacopa stanno sviluppando radici avventizie.
Ho notato inoltre che le voglie più vecchie mostrano delle macchie verdi tendenti al blu...i PO43- sono a zero....

Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 8 ospiti