Ciao Daniela
Daniela ha scritto:
Dodo ma li hai già gli Stick ?
Se si quali ?
Noi consigliamo stick NPK della compo in quanto sono ultratestati, si sciolgono lentamente e contengono micronutrienti.
Ma vanno bene tutti, basta che non contengano guano di uccello o altri additivi che non siano quelli elencati sopra
Per il rinverdente basta che non sia NPK .
Eventualmente fai qualche foto e valutiamo assieme !
No problem
il rinverdente era uno di quelli fotografati nell' articolo, quindi tutto aposto
i bastoncini sono della fiorano, con npk 10-8-12, ma appena li finisco compro quelli della compo, perchè questi si sciolgono troppo in fretta
Daniela ha scritto:
Bell'acqua uaiò
Vedo molto calcio e poco Magnesio, aggiungeremo anche lui
Dodo appena puoi fai i test consigliati, cosi possiamo capire se aggiungere i Nitrati, i Fosfati etc etc
Ultima cosina e poi ti lascio
il conduttivimetro mi è già arrivato oggi, ho 443 di conduttività a pH 7.56
quel 7.56 mi ha veramente spiazzato

, perchè le cartine tutto in uno della sera mi indicavano quasi un pH in meno, ma credo che ormai sinano scaduti

, quindi il problema sarà quello, appena posso andrò a comprare anche gli altri test, quello per fosfati, KH, GH e nitrati
Daniela ha scritto:
Le piante più esigenti mettile al centro intorno al legno, tipo la Limnophilla, vedi che tende verso la luce ?
Secondo me esteticamente è anche meglio :ymblushing:
Magari non tutte ma qualche stelo.
Microsorum e Muschio necessitano di ombra, quindi ai lati o angoli vanno bene
Dai che Lunedi è vicino !!
Salutoni !

anche a me non convinceva la disposizione delle piantinte, soprattutto della limnophilla, solo che messa li mi copre per bene il riscaldatore per l'acqua e la sonda che aspira l'acqua per il filtro estero, soluzioni?
il muschio l'ho spostato oggi, l ho messo nell angolo dacanti sulla sinistra, senza legarlo e niente, l ho appoggiato li, cosi respira un po, a legarlo mi sembra patisca
invece il microsorum dove posso metterlo? perchè non dovrebbe essere ancorato al tronco o cose così?
inceve per la rotala dietro il tronco cosa dici? sta bene
proponete pure spostamenti delle piante, considerate solo che il tronco preferirei non spostarlo da li, che nell angolo destro ci sono il tubo e il riscaldatore da coprire e le luci sono disposte con quella fitostimolante dietro e l altra davanti
solo sapendo pH e ce posso già cominciare a fertilizzare, se si come prima volta quanto mi consigliate?
Grazie mille, buon weekend