Inizio con il PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Dodo99
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 08/09/16, 14:49

Inizio con il PMDD

Messaggio di Dodo99 » 11/10/2016, 17:31

Buongiorno a tutti, oggi vado a prendere tutto il necessario per preparare il PMDD, anche perchè con il fertilizzante che avevo comprato all inizio non vedo grossi progressi, anzi.
Quindi cominciamo con le domande :))
Quali test per l' acqua mi servono per fare bene la fertilizzazione?
il conduttivimetro devo prenderlo?
come mi accorgo quale dei nutrienti manca ad una determinata pianta? :-??

Vi condivido anche le foto delle mie piante, così mi dite se la condizione è tanto critica o tutto sommato va abbastanza bene :-s

Limnophia sessilifloran (quelle davanti sono molto più sviluppate perchè arrivano dall' acquario di un amico, che mi ha regalato le potature)
Immagine

Muschio di java(anche questo arriva dall' acquario dell'amico) e Sagittaria subulata
Immagine

Microsorum pteropus var. windelov(anche questo)
Immagine

Rotala rotundifolia(e anche questa) :D
Immagine

e queste due non so cosa sono, una credo hygropila :-
Immagine
Immagine

nel mio acquario non ho l impianto di CO2 e preferirei non metterlo, posso o devo metterlo obbligatoriamente


Questa è la vista complessiva :)
Immagine

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Inizio con il PMDD

Messaggio di Diego » 11/10/2016, 17:45

Dodo99 ha scritto:Quali test per l' acqua mi servono per fare bene la fertilizzazione?
In realtà nessuno, basta guardare le piante.
Possono comunque essere estremamente utili i test per: pH, fosfati, KH, GH, nitrati e un conduttivimetro. Se puoi, il test del pH può essere sostituito da un pHmetro elettronico.
Conduttivimetro e pHmetro li trovi ad una decina di euro in rete, non serve andare su apparecchi costosi.
Dodo99 ha scritto:il conduttivimetro devo prenderlo?
Aiuta molto: Utilizzo del conduttivimetro in acquario
Dodo99 ha scritto:come mi accorgo quale dei nutrienti manca ad una determinata pianta? :-??
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario Qui se ne parla, ma se necessario chiedi pure qui finché non fai l'occhio :-bd
Dodo99 ha scritto:posso o devo metterlo obbligatoriamente
Come puoi leggere nell'articolo sui Macro e microelementi, la CO2 spesso è il fattore limitante. Poiché vale La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig), la velocità di crescita delle piante è imposta dalla scarsità dell'elemento minormente presente, non dall'abbondanza degli altri.
In altre parole, la CO2 erogata artificialmente aiuta, ma non è necessaria sempre o obbligatoria
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Dodo99 (14/10/2016, 19:12)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Dodo99
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 08/09/16, 14:49

Re: Inizio con il PMDD

Messaggio di Dodo99 » 13/10/2016, 1:07

Va bene questo come rinverdente?Immagine

Considerando che ho un acquario da 70 lt, senza CO2 e con un 20/30% percento di spazio piantumato, con quando mi conviene cominciare? La metà delle dosi dell articolo o meno?

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Inizio con il PMDD

Messaggio di Daniela » 13/10/2016, 7:58

Dodo99 ha scritto:Va bene questo come rinverdente?Immagine
Giorno Dodo99 !
Purtroppo questo rinverdente contiene NPK, ovvero, Azoto-Fosforo- Potassio che noi inseriremo separatamente.
Cercalo senza NPK :)
Dodo99 ha scritto:Considerando che ho un acquario da 70 lt, senza CO2 e con un 20/30% percento di spazio piantumato, con quando mi conviene cominciare? La metà delle dosi dell articolo o meno?
Dodo ci serve sapere con che acqua hai riempito la vasca.
Se solo rubinetto ci servono le analisi che trovi on line o in fattura.
Se minerale l'etichetta.
Se hai fatto un mix più o meno le percentuali :)
Secondo me partire con il piede giusto e attrezzati è la cosa migliore, quindi, mentre prepari il PMDD procurati anche il conduttivimetro e i test come suggerito da Diego.
Così sarà tutto più semplice fin da subito ;)

Dodo compila il prpfilo con fauna, luci, piante, fondo che utilizzi, data avviamento .. insomma tutto ciò che ritieni necessario farci sapere, una volta fatto questo e abbiamo le analisi della tua acqua valutiamo anche le dosi ;)
Buona giornata ! :-h
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
Dodo99 (13/10/2016, 14:42)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Dodo99
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 08/09/16, 14:49

Re: Inizio con il PMDD

Messaggio di Dodo99 » 13/10/2016, 15:01

Buongiorno
Giorno Dodo99 !
Purtroppo questo rinverdente contiene NPK, ovvero, Azoto-Fosforo- Potassio che noi inseriremo separatamente.
Cercalo senza NPK :)
oggi provvedo a prederne un altro.Come barrette npk quali mi consigli?
Dodo ci serve sapere con che acqua hai riempito la vasca.
Se solo rubinetto ci servono le analisi che trovi on line o in fattura.
Se minerale l'etichetta.
Se hai fatto un mix più o meno le percentuali :)
Secondo me partire con il piede giusto e attrezzati è la cosa migliore, quindi, mentre prepari il PMDD procurati anche il conduttivimetro e i test come suggerito da Diego.
Così sarà tutto più semplice fin da subito ;)
solo con acqua del rubinetto, i valori sono:
pH 7,6 attualmente si trova all' incirca sul 7
Residuo fisso a 180° 226
Durezza 17
Conducibilità 291
Calcio 61
Magnesio 5
Ammonio <0,05
Cloruri 2
Solfati 12
Potassio 1
Sodio 2
Arsenico <1
Bicarbonati 178
Cloro residuo 0.1
Fluoruri <0,10
Nitrati 9
Nitriti <0,05
Manganese <1
Dodo compila il prpfilo con fauna, luci, piante, fondo che utilizzi, data avviamento .. insomma tutto ciò che ritieni necessario farci sapere, una volta fatto questo e abbiamo le analisi della tua acqua valutiamo anche le dosi ;)
provvedo subito

Grazie mille!

Avatar utente
Dodo99
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 08/09/16, 14:49

Re: Inizio con il PMDD

Messaggio di Dodo99 » 13/10/2016, 22:14

Oggi ho cominciato a inserire degli stick nell' acquario, due tutte rotte sotto le radici ed una in infusione, da lunedì che mi arriva il conduttivimetro comincerò con la PMDD completa :-? ~x(

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Inizio con il PMDD

Messaggio di Daniela » 14/10/2016, 8:12

Dodo99 ha scritto:oggi provvedo a prederne un altro.Come barrette npk quali mi consigli?
Dodo99 ha scritto:Oggi ho cominciato a inserire degli stick nell' acquario, due tutte rotte sotto le radici ed una in infusione, da lunedì che mi arriva il conduttivimetro comincerò con la PMDD completa :-? ~x(
:-bd :-bd
Dodo ma li hai già gli Stick ?
Se si quali ?
Noi consigliamo stick NPK della compo in quanto sono ultratestati, si sciolgono lentamente e contengono micronutrienti.
Ma vanno bene tutti, basta che non contengano guano di uccello o altri additivi che non siano quelli elencati sopra ;)
Per il rinverdente basta che non sia NPK .
Eventualmente fai qualche foto e valutiamo assieme !
No problem ;)

Bell'acqua uaiò :D
Vedo molto calcio e poco Magnesio, aggiungeremo anche lui ;)
Dodo appena puoi fai i test consigliati, cosi possiamo capire se aggiungere i Nitrati, i Fosfati etc etc :)
Ultima cosina e poi ti lascio ;)
Le piante più esigenti mettile al centro intorno al legno, tipo la Limnophilla, vedi che tende verso la luce ?
Secondo me esteticamente è anche meglio :ymblushing:
Magari non tutte ma qualche stelo.
Microsorum e Muschio necessitano di ombra, quindi ai lati o angoli vanno bene :)
Dai che Lunedi è vicino !!
Salutoni !
:-h
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
Dodo99 (14/10/2016, 19:11)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Dodo99
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 08/09/16, 14:49

Re: Inizio con il PMDD

Messaggio di Dodo99 » 14/10/2016, 19:11

Ciao Daniela :)
Daniela ha scritto: Dodo ma li hai già gli Stick ?
Se si quali ?
Noi consigliamo stick NPK della compo in quanto sono ultratestati, si sciolgono lentamente e contengono micronutrienti.
Ma vanno bene tutti, basta che non contengano guano di uccello o altri additivi che non siano quelli elencati sopra ;)
Per il rinverdente basta che non sia NPK .
Eventualmente fai qualche foto e valutiamo assieme !
No problem ;)
il rinverdente era uno di quelli fotografati nell' articolo, quindi tutto aposto :-bd
i bastoncini sono della fiorano, con npk 10-8-12, ma appena li finisco compro quelli della compo, perchè questi si sciolgono troppo in fretta x_x
Daniela ha scritto: Bell'acqua uaiò :D
Vedo molto calcio e poco Magnesio, aggiungeremo anche lui ;)
Dodo appena puoi fai i test consigliati, cosi possiamo capire se aggiungere i Nitrati, i Fosfati etc etc :)
Ultima cosina e poi ti lascio ;)
il conduttivimetro mi è già arrivato oggi, ho 443 di conduttività a pH 7.56
quel 7.56 mi ha veramente spiazzato #-o , perchè le cartine tutto in uno della sera mi indicavano quasi un pH in meno, ma credo che ormai sinano scaduti :-s , quindi il problema sarà quello, appena posso andrò a comprare anche gli altri test, quello per fosfati, KH, GH e nitrati
Daniela ha scritto: Le piante più esigenti mettile al centro intorno al legno, tipo la Limnophilla, vedi che tende verso la luce ?
Secondo me esteticamente è anche meglio :ymblushing:
Magari non tutte ma qualche stelo.
Microsorum e Muschio necessitano di ombra, quindi ai lati o angoli vanno bene :)
Dai che Lunedi è vicino !!
Salutoni !
:-h
anche a me non convinceva la disposizione delle piantinte, soprattutto della limnophilla, solo che messa li mi copre per bene il riscaldatore per l'acqua e la sonda che aspira l'acqua per il filtro estero, soluzioni?
il muschio l'ho spostato oggi, l ho messo nell angolo dacanti sulla sinistra, senza legarlo e niente, l ho appoggiato li, cosi respira un po, a legarlo mi sembra patisca
invece il microsorum dove posso metterlo? perchè non dovrebbe essere ancorato al tronco o cose così?
inceve per la rotala dietro il tronco cosa dici? sta bene
proponete pure spostamenti delle piante, considerate solo che il tronco preferirei non spostarlo da li, che nell angolo destro ci sono il tubo e il riscaldatore da coprire e le luci sono disposte con quella fitostimolante dietro e l altra davanti

solo sapendo pH e ce posso già cominciare a fertilizzare, se si come prima volta quanto mi consigliate?

Grazie mille, buon weekend

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Inizio con il PMDD

Messaggio di Daniela » 15/10/2016, 7:53

Dodo99 ha scritto:il rinverdente era uno di quelli fotografati nell' articolo, quindi tutto aposto
i bastoncini sono della fiorano, con npk 10-8-12, ma appena li finisco compro quelli della compo, perchè questi si sciolgono troppo in fretta
:-bd
Dodo99 ha scritto:conduttivimetro mi è già arrivato oggi, ho 443 di conduttività a pH 7.56
quel 7.56 mi ha veramente spiazzato #-o , perchè le cartine tutto in uno della sera mi indicavano quasi un pH in meno, ma credo che ormai sinano scaduti :-s , quindi il problema sarà quello, appena posso andrò a comprare anche gli altri test, quello per fosfati, KH, GH e nitrati
Ottimo per il conducioso \:D/ ci sarà molto utile !
Per il pH usi la penna ?
Se si... ti consiglio di verificare che sia efficiente magari misurando un liquido con pH conosciuto ;)
Per i test :-bd
Dodo99 ha scritto:anche a me non convinceva la disposizione delle piantinte, [......]
Carissimo ma allora non sei mai stato in allestimento !!!!
Ti volevo dare solo uno spunto per due piante :ymblushing: ma se vuoi rivedere il tutto allora è meglio fare un salto in Allestimento acquario ed Aquascaping così ci possiamo sbizzarrire senza andare OT :)
Se non ci si vede prima .. buon fine settimana anche a te :ymparty: :-h
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Dodo99
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 08/09/16, 14:49

Re: Inizio con il PMDD

Messaggio di Dodo99 » 15/10/2016, 10:10

Daniela ha scritto: Ottimo per il conducioso \:D/ ci sarà molto utile !
Per il pH usi la penna ?
Se si... ti consiglio di verificare che sia efficiente magari misurando un liquido con pH conosciuto ;)
Per i test :-bd
Si, insieme al conduttivimetro ho preso anche la penna per il pH. Il valore è giusto, l ho calibrato prima di usarlo
Daniela ha scritto: Carissimo ma allora non sei mai stato in allestimento !!!!
Ti volevo dare solo uno spunto per due piante :ymblushing: ma se vuoi rivedere il tutto allora è meglio fare un salto in Allestimento acquario ed Aquascaping così ci possiamo sbizzarrire senza andare OT :)
Se non ci si vede prima .. buon fine settimana anche a te :ymparty: :-h
Dai, allora lunedì apro un nuovo topic lì e vediamo cosa mi dicono :-bd

Buona domenica :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti