Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
cicerchia80
- Messaggi: 53707
- Messaggi: 53707
- Ringraziato: 9036
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9036
Messaggio
di cicerchia80 » 17/12/2016, 16:46
mauro69 ha scritto:.a parte gli scherzi che devo fare ?
mancano i fosfati.....sciogli un altro stick e aumentali in infusione
Stand by
cicerchia80
-
mauro69

- Messaggi: 209
- Messaggi: 209
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 27/08/16, 16:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6800 K
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertilizzante e ghiaino sop
- Flora: Mayaca Fluviatilis
Acorus Calamus
heteranthera zosterifolia
Alternanthera Reinickii
Rotala Rotundifolia
Anubias Barteri nana
Ludwigia repens
Cryptocoryne green
limnophila sessiliflora
- Fauna: pesce neon n20
- Altre informazioni: avvio vasca 01/02/2016
altezza 35 cm
profondita 30
lunga 100 cm
litri 100
lampada autocostruita
5 strip LED rigide da 6500 K
2 strisce da idroponiche
9310 lumen totali
93,1 w
arredo :
rocce laviche e legni
impianto di CO2 continuo notte giorno
filtro esterno pratiko 200.
filtri circa tre mesi
niente carbone attivo
tutta acqua osmotica
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mauro69 » 20/12/2016, 16:57
ciao ,nuovi test prima posto il precedente
NO2- 0/ 0,1
NO3- 0,1
GH 9
KH 9.5
pH 6.7
PO43- 0,2 cond 390
oggi
NO
2- 0
NO
3- 0
PO
43- 0,5
GH 7,5
KH 9,5
pH 7
CONDUTT 412
si muove un tantino il P04 ,Daniela mi aveva consigliato di procurarmi Cifo azoto e Fosfo io non l ho più preso continuo con gli stick fino a quando li finisco ?
La sistuazione comunque sempre la stessa alghe , alghe , piante cosi cosi non partono .stick messi gli ultimi il 17 aggiungo ? L' NO
3- sempre a zero questo non si schioda .Aspetto suggerimenti grazie come sempre

mauro69
-
cicerchia80
- Messaggi: 53707
- Messaggi: 53707
- Ringraziato: 9036
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9036
Messaggio
di cicerchia80 » 20/12/2016, 20:35
Con i cifo fai prima...ancora stick intanto

Stand by
cicerchia80
-
mauro69

- Messaggi: 209
- Messaggi: 209
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 27/08/16, 16:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6800 K
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertilizzante e ghiaino sop
- Flora: Mayaca Fluviatilis
Acorus Calamus
heteranthera zosterifolia
Alternanthera Reinickii
Rotala Rotundifolia
Anubias Barteri nana
Ludwigia repens
Cryptocoryne green
limnophila sessiliflora
- Fauna: pesce neon n20
- Altre informazioni: avvio vasca 01/02/2016
altezza 35 cm
profondita 30
lunga 100 cm
litri 100
lampada autocostruita
5 strip LED rigide da 6500 K
2 strisce da idroponiche
9310 lumen totali
93,1 w
arredo :
rocce laviche e legni
impianto di CO2 continuo notte giorno
filtro esterno pratiko 200.
filtri circa tre mesi
niente carbone attivo
tutta acqua osmotica
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mauro69 » 23/12/2016, 10:25
sapete l ultima ? mi si è bruciata mezza lampada LED uff

, ora ho messo quella più scarsa ...
mauro69
-
cicerchia80
- Messaggi: 53707
- Messaggi: 53707
- Ringraziato: 9036
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9036
Messaggio
di cicerchia80 » 24/12/2016, 0:57
mauro69 ha scritto:sapete l ultima ? mi si è bruciata mezza lampada LED uff

, ora ho messo quella più scarsa ...
siamo in 2

Sto tirando avanti un plantacquario con 0.3 W a litro
Stand by
cicerchia80
-
mauro69

- Messaggi: 209
- Messaggi: 209
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 27/08/16, 16:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6800 K
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertilizzante e ghiaino sop
- Flora: Mayaca Fluviatilis
Acorus Calamus
heteranthera zosterifolia
Alternanthera Reinickii
Rotala Rotundifolia
Anubias Barteri nana
Ludwigia repens
Cryptocoryne green
limnophila sessiliflora
- Fauna: pesce neon n20
- Altre informazioni: avvio vasca 01/02/2016
altezza 35 cm
profondita 30
lunga 100 cm
litri 100
lampada autocostruita
5 strip LED rigide da 6500 K
2 strisce da idroponiche
9310 lumen totali
93,1 w
arredo :
rocce laviche e legni
impianto di CO2 continuo notte giorno
filtro esterno pratiko 200.
filtri circa tre mesi
niente carbone attivo
tutta acqua osmotica
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mauro69 » 24/12/2016, 11:55
ciao cicerchia80, la mia lampada si sono bruciati alcuni LED credo per la condesa che si è formata all interno,bho mi vien voglia tornare alle classiche luci neo.Tornando discorso test posto quelli fatti stamattina, prima sempre metto i precedenti.
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0,5
GH 7,5
KH 9,5
pH 7
CONDUTT 412
oggi
NO
2- 0,02
NO
3- 5
PO
43- 10
GH 8
KH 7
pH 6.6
CONDUTT 408
finalmente si è mosso qualcosa ,sono andato giù pesante con gli stick ho perso il conto di quanti ne ho messi sinceramente

..
Approffito per farvi gli auguri di buon Natale sia a te che alla Daniela mi state seguendo da un bel po con tanta pazienza grazie !

mauro69
-
cicerchia80
- Messaggi: 53707
- Messaggi: 53707
- Ringraziato: 9036
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9036
Messaggio
di cicerchia80 » 24/12/2016, 21:40
mauro69 ha scritto:Approffito per farvi gli auguri di buon Natale sia a te che alla Daniela mi state seguendo da un bel po con tanta pazienza grazie !
tantissimi auguri di Natale anche a te
mauro69 ha scritto:finalmente si è mosso qualcosa
mauro69 ha scritto:NO3- 5
i nitrati.......
mauro69 ha scritto:PO43- 10
quá spero che volessi scrivere 1

Stand by
cicerchia80
-
mauro69

- Messaggi: 209
- Messaggi: 209
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 27/08/16, 16:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6800 K
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertilizzante e ghiaino sop
- Flora: Mayaca Fluviatilis
Acorus Calamus
heteranthera zosterifolia
Alternanthera Reinickii
Rotala Rotundifolia
Anubias Barteri nana
Ludwigia repens
Cryptocoryne green
limnophila sessiliflora
- Fauna: pesce neon n20
- Altre informazioni: avvio vasca 01/02/2016
altezza 35 cm
profondita 30
lunga 100 cm
litri 100
lampada autocostruita
5 strip LED rigide da 6500 K
2 strisce da idroponiche
9310 lumen totali
93,1 w
arredo :
rocce laviche e legni
impianto di CO2 continuo notte giorno
filtro esterno pratiko 200.
filtri circa tre mesi
niente carbone attivo
tutta acqua osmotica
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mauro69 » 25/12/2016, 16:03
quá spero che volessi scrivere 1
no no è 10 troppo ??

mauro69
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 25/12/2016, 16:24
mauro69 ha scritto:10 troppo
Sì. Indicativamente si consiglia di stare attorno ai 2-5 mg/l
C'è chi ha avuto più di 10 mg/l, ma si è trattato di casi eccezionali e comunque da evitare
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
cicerchia80
- Messaggi: 53707
- Messaggi: 53707
- Ringraziato: 9036
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9036
Messaggio
di cicerchia80 » 25/12/2016, 19:32
Guarda.....io sono arrivato a 18
Non é un consiglio......ma se noti che tutto stá a posto aspetta
A sto punto organizzati per cifo fosforo e cifoazoto....
Come vá ora?
Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti