Inizio fertilizazione?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Francesco21
star3
Messaggi: 190
Iscritto il: 03/08/15, 13:42

Inizio fertilizazione?

Messaggio di Francesco21 » 03/09/2015, 19:12

Ciao ragazzi, ho un acquario Juwel Rio 125 lt avviato da un mesetto.
Litri effettivi 95
15 Lt manado
Parco luci modificato con 2x28w special plant
e 1x28 Amazon Day
I livelli che só per adesso sono
Nitriti 0.5
pH 6.8/7.2
Fosfati 0.25

Ho inserito ieri 5 ciuffetti di Egeria Densa, una bacopa e una vescicularia attaccata ad un tronco.
Sono in attesa di alcune piante come:
Myriophyllum mattogrossense
gymnocoronis
Bacopa australis
Cabomba acquatica
Hydrocotyle Leucocephala

Arriveranno tra 10 giorni al massimo, e metteró un impianto di CO2 inizio settimana prossima!
Come posso comportarmi nell'attesa con la fertilizazzione?

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Inizio fertilizazione?

Messaggio di Stifen » 03/09/2015, 21:11

Le luci sono tra le migliori che ci siano, la CO2 ti aiuterà un sacco, quindi tra Egeria in particolare e tutto il resto conviene attrezzarti col PMDD.
Se le piante partono, ti serviranno fosfati e nitrati e tutto il resto: i primi non sono altissimi, anzi... mentre i secondi dovrai dirci quanto sono.
Un conduttivimetro da 10 euro poi ti aiuterà nella fertilizzazione!!!
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Inizio fertilizazione?

Messaggio di cuttlebone » 03/09/2015, 21:43

Stifen ha scritto: Un conduttivimetro da 10 euro poi ti aiuterà nella fertilizzazione!!!
Senza sbatterti eccessivamente, questo potrebbe andare benissimo [emoji6]
Immagine


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Francesco21
star3
Messaggi: 190
Iscritto il: 03/08/15, 13:42

Re: Inizio fertilizazione?

Messaggio di Francesco21 » 03/09/2015, 22:32

Stifen ha scritto:Le luci sono tra le migliori che ci siano, la CO2 ti aiuterà un sacco, quindi tra Egeria in particolare e tutto il resto conviene attrezzarti col PMDD.
Se le piante partono, ti serviranno fosfati e nitrati e tutto il resto: i primi non sono altissimi, anzi... mentre i secondi dovrai dirci quanto sono.
Un conduttivimetro da 10 euro poi ti aiuterà nella fertilizzazione!!!
Nitrati misurati ieri ma non ricordo, mi sembra che erano alla prima scala di colore, o massimo la seconda!
Se non volessi fare la PMDD posso procedere con prodotti normali da negozio?
Cosa intendi per "le piante partono"?

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Inizio fertilizazione?

Messaggio di Stifen » 04/09/2015, 9:02

Francesco21 ha scritto:Nitrati misurati ieri ma non ricordo, mi sembra che erano alla prima scala di colore, o massimo la seconda!
Quindi abbastanza bassi anche loro...
Francesco21 ha scritto:Se non volessi fare la PMDD posso procedere con prodotti normali da negozio?
Certamente, ma sono molto più diluiti e in proporzione costano un botto... in aggiunta spesso sono dei flaconi tutto in uno che si basano su cambi d'acqua regolari per eliminare gli eccessi introdotti con quel tipo di fertilizzazione. Uno dei punti di forza del PMDD è che ha gli elementi separati e metti solo quello necessario... penso che tra i protocolli commerciali solo Seachem abbia una fertilizzazione a componenti separati.

Se hai difficoltà nel reperire gli ingredienti, il protocollo base puoi reperirlo in questo modo, ma come più volte suggerito se riesci a racimolare gli ingredienti in giro spenderesti molto meno.
Francesco21 ha scritto:Cosa intendi per "le piante partono"?
Hai ragione, può essere frainteso e sembrare che vadano al creatore... in realtà intendo che cominciano a moltiplicarsi parecchio e di coneguenza necessitano di fertilizzazione.
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
Francesco21
star3
Messaggi: 190
Iscritto il: 03/08/15, 13:42

Re: Inizio fertilizazione?

Messaggio di Francesco21 » 04/09/2015, 13:06

Stifen ha scritto:
Francesco21 ha scritto:Nitrati misurati ieri ma non ricordo, mi sembra che erano alla prima scala di colore, o massimo la seconda!
Quindi abbastanza bassi anche loro...
Francesco21 ha scritto:Se non volessi fare la PMDD posso procedere con prodotti normali da negozio?
Certamente, ma sono molto più diluiti e in proporzione costano un botto... in aggiunta spesso sono dei flaconi tutto in uno che si basano su cambi d'acqua regolari per eliminare gli eccessi introdotti con quel tipo di fertilizzazione. Uno dei punti di forza del PMDD è che ha gli elementi separati e metti solo quello necessario... penso che tra i protocolli commerciali solo Seachem abbia una fertilizzazione a componenti separati.

Se hai difficoltà nel reperire gli ingredienti, il protocollo base puoi reperirlo in questo modo, ma come più volte suggerito se riesci a racimolare gli ingredienti in giro spenderesti molto meno.
Francesco21 ha scritto:Cosa intendi per "le piante partono"?
Hai ragione, può essere frainteso e sembrare che vadano al creatore... in realtà intendo che cominciano a moltiplicarsi parecchio e di coneguenza necessitano di fertilizzazione.
Ok grazie, quindì finchè aspetto le altre piante come mi comporto?
Non tocco nulla? C02 da martedì cmq

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Inizio fertilizazione?

Messaggio di GiuseppeA » 04/09/2015, 13:22

Se ti arrivano a breve aspetta tanto un po'di riserve le piante le hanno...nel frattempo procurati tutti gli elementi per la pozione del PMDD e poi si inizia a fertilizzare quando hai tutte le piante e la CO2.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Inizio fertilizazione?

Messaggio di Rox » 05/09/2015, 3:12

Stifen ha scritto:penso che tra i protocolli commerciali solo Seachem abbia una fertilizzazione a componenti separati.
Credo che la prima azienda, a separare i componenti, sia stata la solita Dennerle.
Oggi penso che lo facciano quasi tutti, ognuno a modo suo, perlomeno con i protocolli avanzati.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Francesco21
star3
Messaggi: 190
Iscritto il: 03/08/15, 13:42

Re: Inizio fertilizazione?

Messaggio di Francesco21 » 05/09/2015, 15:42

Parte la ricerca dei componenti di un buon PMDD, Speriamo di trovare tutto.

Avatar utente
Francesco21
star3
Messaggi: 190
Iscritto il: 03/08/15, 13:42

Re: Inizio fertilizazione?

Messaggio di Francesco21 » 09/09/2015, 0:12

Oggi ho messo la CO2!
14 bolle al minuto

E questa e la situazione dell'egeria densa, come mai questo colore sulle foglie?
Cosa dovrei fare?
Immagine

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti