Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta
-
Gluca

- Messaggi: 843
- Messaggi: 843
- Ringraziato: 87
- Iscritto il: 01/04/20, 19:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 80x36x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: seachem flourite e flourite red
- Flora: Eleocharis parvula, Alternanthera mini, legenandra, echinodorus vesuvius, staurogyne repens, myriophillum roraima,Pogostemon erectus e idrocotile tripartito mini
- Fauna: Barbus tetrazona e lumache
- Altre informazioni: Plafoniera Ledstar AQ J 60
CO2 diffusore twinstar
- Secondo Acquario: 25x25x30 20l per betta
-
Grazie inviati:
179
-
Grazie ricevuti:
87
Messaggio
di Gluca » 19/09/2023, 19:35
Buona sera.......ho appena inserito le piante nel mio acquario, 80x35x40, dopo 1 mese e mezzo di maturazione al buio.
Luce impostato a 5 ore come suggerito da @
Monica .
Fondo seachem flourite red e seachem flourite, spesso 6 cm
Piante
Echinodorus vesuvius
Legenandra
Rotola bonsai
Alternanthera mini
Rotola erectus
Staurogyne repens
ELEOCHARIS PARVULA
La mia domanda è quando iniziare a fertilizzare?
Domani faccio i test......grazie
Aggiunto dopo 40 secondi:
..
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gluca
-
aldopalermo
- Messaggi: 6750
- Messaggi: 6750
- Ringraziato: 846
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
252
-
Grazie ricevuti:
846
Messaggio
di aldopalermo » 19/09/2023, 22:05
A fotoperiodo ridotto non fertilizzare aspetta di arrivare almeno a 7 ore.
Nel frattempo doccia con che acqua.hao.riempito

Aldo

___________
aldopalermo
-
Gluca

- Messaggi: 843
- Messaggi: 843
- Ringraziato: 87
- Iscritto il: 01/04/20, 19:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 80x36x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: seachem flourite e flourite red
- Flora: Eleocharis parvula, Alternanthera mini, legenandra, echinodorus vesuvius, staurogyne repens, myriophillum roraima,Pogostemon erectus e idrocotile tripartito mini
- Fauna: Barbus tetrazona e lumache
- Altre informazioni: Plafoniera Ledstar AQ J 60
CO2 diffusore twinstar
- Secondo Acquario: 25x25x30 20l per betta
-
Grazie inviati:
179
-
Grazie ricevuti:
87
Messaggio
di Gluca » 20/09/2023, 0:04
aldopalermo ha scritto: ↑19/09/2023, 22:05
A fotoperiodo ridotto non fertilizzare aspetta di arrivare almeno a 7 ore.
Nel frattempo doccia con che acqua.hao.riempito
levissima e sali alxyon GH e KH
Aggiunto dopo 4 minuti 38 secondi:
Ho iniziato anche con CO
2 14 bolle al minuto
Posted with AF APP
Gluca
-
aldopalermo
- Messaggi: 6750
- Messaggi: 6750
- Ringraziato: 846
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
252
-
Grazie ricevuti:
846
Messaggio
di aldopalermo » 20/09/2023, 11:08
Gluca ha scritto: ↑20/09/2023, 0:08
levissima e sali alxyon GH e KH
Acqua levissima
KH 2,6
GH 3
Perchè hai usato i sali? Io avrei messo soltanto un po' di Magnesio.
Cosa contengono i sali?
Che valori ti servono in acquario?

Aldo

___________
aldopalermo
-
Gluca

- Messaggi: 843
- Messaggi: 843
- Ringraziato: 87
- Iscritto il: 01/04/20, 19:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 80x36x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: seachem flourite e flourite red
- Flora: Eleocharis parvula, Alternanthera mini, legenandra, echinodorus vesuvius, staurogyne repens, myriophillum roraima,Pogostemon erectus e idrocotile tripartito mini
- Fauna: Barbus tetrazona e lumache
- Altre informazioni: Plafoniera Ledstar AQ J 60
CO2 diffusore twinstar
- Secondo Acquario: 25x25x30 20l per betta
-
Grazie inviati:
179
-
Grazie ricevuti:
87
Messaggio
di Gluca » 20/09/2023, 12:14
aldopalermo ha scritto: ↑20/09/2023, 11:08
Gluca ha scritto: ↑20/09/2023, 0:08
levissima e sali alxyon GH e KH
Acqua levissima
KH 2,6
GH 3
Perchè hai usato i sali? Io avrei messo soltanto un po' di Magnesio.
Cosa contengono i sali?
Che valori ti servono in acquario?
perché nell articolo maturazione al buio si consiglia un pH uguale o maggiore a 7 così ho portato il KH a 4 e il ghea 3 mi sembra basso e l ho portato a 6......
Quindi, se aumento di 30 minuti ogni settimana il fotoperiodo, tra 4 settimane posso iniziare a fertilizzare?
Posted with AF APP
Gluca
-
aldopalermo
- Messaggi: 6750
- Messaggi: 6750
- Ringraziato: 846
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
252
-
Grazie ricevuti:
846
Messaggio
di aldopalermo » 20/09/2023, 12:27
Gluca ha scritto: ↑20/09/2023, 12:14
perché nell articolo maturazione al buio si consiglia un pH uguale o maggiore a 7
L'acqua Levissima ha pH 7,8. Non hai letto l'etichetta?
Gluca ha scritto: ↑20/09/2023, 12:14
così ho portato il KH a 4 e il ghea 3 mi sembra basso e l ho portato a 6
Ma cosa c'entra con il pH?
Che fauna dovresti mettere?
Sarebbe utile sapere cosa contengono i sali per capire cosa hai aggiunto. Forse @
Marta lo sa
Gluca ha scritto: ↑20/09/2023, 12:14
tra 4 settimane posso iniziare a fertilizzare?
Dipende da cosa contiene l'acqua e da cosa dicono le piante.
Se nel frattempo non metti niente in acqua sarebbe meglio


Aldo

___________
aldopalermo
-
Gluca

- Messaggi: 843
- Messaggi: 843
- Ringraziato: 87
- Iscritto il: 01/04/20, 19:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 80x36x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: seachem flourite e flourite red
- Flora: Eleocharis parvula, Alternanthera mini, legenandra, echinodorus vesuvius, staurogyne repens, myriophillum roraima,Pogostemon erectus e idrocotile tripartito mini
- Fauna: Barbus tetrazona e lumache
- Altre informazioni: Plafoniera Ledstar AQ J 60
CO2 diffusore twinstar
- Secondo Acquario: 25x25x30 20l per betta
-
Grazie inviati:
179
-
Grazie ricevuti:
87
Messaggio
di Gluca » 20/09/2023, 12:46
aldopalermo ha scritto: ↑20/09/2023, 12:27
L'acqua Levissima ha pH 7,8. Non hai letto l'etichetta
si l ho letto ma per stare tranquillo ho portato il KH a 4 per avere un maggior effetto tampone.....il GH lo so che non influenza il pH
Posted with AF APP
Gluca
-
Pisu
- Messaggi: 18281
- Messaggi: 18281
- Ringraziato: 6084
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2677
-
Grazie ricevuti:
6084
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 20/09/2023, 13:02
Io preferisco suggerire la stabilità dei valori più che degli standard.
Che sia pH 5 o 8 parti direttamente coi valori che manterrai in modo definitivo e avrai la migliore maturazione possibile

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Gluca (21/09/2023, 9:02)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Marta
- Messaggi: 18257
- Messaggi: 18257
- Ringraziato: 4420
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4420
Messaggio
di Marta » 20/09/2023, 14:16
Gluca ha scritto: ↑20/09/2023, 0:08
sali alxyon GH e KH
Quali? S1 o Amazonas?
Gluca ha scritto: ↑20/09/2023, 0:08
levissima
Sarebbe stato meglio usare o la Levissima o i sali con demineralizzata.
Ora c'è un po' di confusione.
aldopalermo ha scritto: ↑20/09/2023, 12:27
Sarebbe utile sapere cosa contengono i sali per capire cosa hai aggiunto.
I sali Alxyon sono tra i migliori. Contengono solo calcio, potassio, magnesio e zolfo.
Usando loro non dovrai mai aggiungere potassio perché ne sono stra carichi.
Gluca ha scritto: ↑20/09/2023, 12:46
ho portato il KH a 4 per avere un maggior effetto tampone.
eroghi CO
2?
Che fauna hai? Che valori vorresti ottenere, in teoria?
Posted with AF APP
Marta
-
Gluca

- Messaggi: 843
- Messaggi: 843
- Ringraziato: 87
- Iscritto il: 01/04/20, 19:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 80x36x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: seachem flourite e flourite red
- Flora: Eleocharis parvula, Alternanthera mini, legenandra, echinodorus vesuvius, staurogyne repens, myriophillum roraima,Pogostemon erectus e idrocotile tripartito mini
- Fauna: Barbus tetrazona e lumache
- Altre informazioni: Plafoniera Ledstar AQ J 60
CO2 diffusore twinstar
- Secondo Acquario: 25x25x30 20l per betta
-
Grazie inviati:
179
-
Grazie ricevuti:
87
Messaggio
di Gluca » 20/09/2023, 17:16
@
Monica
Sali sono GH+ e KH+
SI ho CO
2 .....per ora sono a 20 bolle al minuto
Per ora non ho fauna voglio aspettare un pò, in seguito aprirò un topico per decidere con voi cosa mettere.
I valori
NO
3- 1
NO
2- 0
PO
43- 0.1
GH 6
KH 4
FE 0
MG 6
pH 7.3 MAnon ho scecherato per calcolare la quantità di CO
2
Posted with AF APP
Gluca
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 6 ospiti