cicerchia80 ha scritto: ↑per me i tuoi problemi,che non hai,ora sono causati dal fosforo
Sono completamente d'accordo,
nell'immediato.
Tant'è che un mio post precedente si concludeva così:
Rox ha scritto: ↑Ankon ha scritto: ↑...il fosforo? perchè ne metto 1 ml ed il giorno dopo già è sparito
Evidentemente non basta per formare una riserva.
Se però ce lo metti tutti i giorni, va bene lo stesso.
La scheda sul fosforo l'ho scritta io. So benissimo che quello ci prende per il culo, simulando altre carenze quando l'assente è lui.
E' l'unico nutriente per cui consiglio di comprare il test, invece di fidarsi delle piante.
Il problema è che conosco piuttosto bene quel tipo di acquari, con quelle combinazioni di piante e quelle potenze luminose.
Butti dentro due quintali di fosforo... e il giorno dopo vai in carenza di ferro.
Allora ci rovesci il Rinverdente... e ti ritrovi senza potassio.
Aggiungi il Nitro-K con la pala... e dopo una settimana vai a comprare il Cifo AZOTO.
Non ti passa più!...
Con quelle piante lì, in quella quantità, tenute addirittura galleggianti... se ci butti un prosciutto intero sparisce anche l'osso!
Vorrei ricordare che quel fondo è pieno, al 70-80% di Akadama VECCHIO, che sta lì da 5 anni si è ciucciato di tutto.
Nel topic precedente, abbiamo letto di
cambi d'acqua quasi totali, ripetuti due-tre volte; tuttavia, i nitrati non andavano sotto i 50 mg nemmeno a martellate, perché il fondo li RILASCIAVA.
Grazie a quell'antica riserva, l'azoto è l'unico elemento che non ci manca (almeno per adesso).
Ma come mai la parte nuova non compensa quel rilascio? Perché assorbe solo il fosforo?
E soprattutto, perché dovrebbe mancare solo lui, visto che gli stick rilasciano tutti e tre?... Tanto più che il fosforo viene misurato ed integrato continuamente, con un flacone a parte.
Insomma... c'è qualcosa che non mi torna, in questa "incriminazione" dell'Akadama.
E comunque, anche se davvero mancasse solo il fosforo, bisogna comunque
mettercelo, almeno quello...
Visto che è il nutriente più importante, mi sembra un po' diverso dal
"Lascia stare così, che va tutto bene".
Poi, dopo aver compensato il fattore limitante... vediamo quanto durano gli altri. Intanto preparo i pop corn.
Ale, da quello che ho capito fin qui, sul fosforo siamo tutti d'accordo.
Quello che cambia, tra me e Cicerchia, è che lui guarda all'immediato (fosfati), mentre io vado un po' più in là (potassio, ferro e altri oligoelementi).
Sono sempre convinto che qualche specie dovrai sacrificarla, perché non ce la farai a tenerle tutte.
cicerchia80 ha scritto: ↑Se Ankon avesse un test del potassio ci confermerebbe che ne ha ancora un 40/50 mg/l dentro
Può darsi, ma le necrosi del Limnobium, gli internodi delle Cabomba, gli steli della Proserpinaca ed il conduttivimetro... non sembrano d'accordo con te.