Inizio fertilizzazione acquario 200 litri

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

Inizio fertilizzazione acquario 200 litri

Messaggio di daniel.frizzera » 05/10/2018, 9:43

Artic1 ha scritto:
daniel.frizzera ha scritto: ad aggiungere EMG e k perché mi sembra che alcune piante si siano bloccate
Ne il Mg ne il K mandano le piante in blocco.
:-!!!
Mi sa che devi ripassare un po' Macro e micro-elementi per le piante d'acquario ... ;)
se sono ferme può essere per il fosforo generalmente, oppure per l'azoto.
daniel.frizzera ha scritto: se è troppo presto per eseguire una potatura
E' presto e lo testimoniano le filamentose :D
daniel.frizzera ha scritto: Ragazzi mi sono buttato.
Daniel io non so più come dirtelo. Tu hai troppa fretta e se continui così prenderai la vasca tra due mesi e la butterai via.
Fertilizzazione settimanale! Non mi stanco mai di ripeterlo. il resto... osservare. Altrimenti ti ammanettiamo come cicerchia! :-!!!
Ho capito @Artic1 ma se vedo le piante in sofferenza o con carenze che ricominciano a fare radici avventizie perché devo aspettare una settimana? Una Delle premesse del PMDD è proprio quella che non è un protocollo che prevede di aggiungere tot ml alla settimana di questo e tot di quello. PO43- sto a 0.25. Ne avevo messi 1 mg litro lunedì. La sessiliflora cresce a bomba e praticamente ho la EC inchiodata da quando sono partito e gli NO3- fissi a 10. NO2- invece sempre a 0 o 0.5. Ora capisco il darsi una cadenza settimanale ma a se le piante mi vanno in sofferenza e siamo certi che mancano quegli elementi non vedo perché aspettare. Ti stesso hai detto all'inizio che di Mg e K erano quantità mooolto prudenti. Ora che le piante sono partite per certo meglio dargli qualcosa da mangiare no? Poi cercherò di avere una calendarizzazione settimanale ma all'inizio se ho una carenza meglio sistemarla no? Discorso alghe. A parte sul legno in realtà stanno prende solo la parte brutta Delle piante, cioè la parte con foglie da coltivazione emersa. I ciano invece sono spariti. Ora che abbiamo dato.un po' di pappa porto la fertilizzazione a settimanale. Cmq la EC mi aspettavo salisse molto di più da come avevi detto. Invece penril Ferro? Meglio darlo? ( Caso mai lunedì 😅) mi piacerebbe sentire anche gli altri che mi hanno seguito che ne pensano

Posted with AF APP

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Inizio fertilizzazione acquario 200 litri

Messaggio di sa.piddu » 05/10/2018, 10:52

Off Topic
Scusa @daniel.frizzera ho un problema con le notifiche e non vedo più i tag al cellulare e quindi mi sono perso nella discussione.
Faccio un discorso di carattere generale sperando di non andare in escandescenze con nessuno... :D
@Artic1 ti suggerisce una calendarizzazione come "metodo"... funziona... ha funzionato...potrebbe funzionare anche con te... ma se non ti trovi lascia stare! :))
L'importante è raggiungere un minimo di consapevolezza nei rapporti "causa >> effetto" dei vari elementi che compongono la fertilizzazione e riconoscere, per quanto possibile, le carenze e integrarle! All'inizio tutti abbiamo fatto incetta di test (io tagliavo le striscette a metà per farmele durare di più...) e chi più , chi meno, ha dovuto combattere con quella o quell'altra alga....

io NON sono per ricette precostituite, nè di fertilizzazione né di gestione... ognuno faccia come ritiene più comodo... io, scusa se parlo sempre di me, chiedevo qui... poi sperimentavo da me e vedevo di capirci qualcosa.... alle volte non ho fatto come mi è stato detto, ma ho fatto esperienza e credo che ci voglia soprattutto quella! Certo non ho mai detto: "è colpa del forum!" se non è andata come doveva se non ho fatto quello che mi veniva suggerito (NON è il tuo caso!) quindi.... io mi fido della tua intraprendenza e della tua voglia di volerci capire qualcosa.
Visto che siamo a 16 pagine ripartiamo in una discussione 2.0 con un riepilogo e fidati del tuo intuito!
@Artic1 vedrai che non se la prende più di tanto.... b-( =))
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Inizio fertilizzazione acquario 200 litri

Messaggio di Artic1 » 05/10/2018, 11:45

daniel.frizzera ha scritto: perché devo aspettare una settimana?
Perché se non dai tempo alla vasca di adattarsi ti esplodono gli alien! ;)
Per le piante... Una settimana senza Mg o K non è certo la morte.
Inoltre se concimi così spesso diventa molto più difficile capire fli andamenti e i consumi della tua vasca.
Ricorda che sei in avvio e non abbiamo ancora messo in maniera decente il principale nutriente vegetale. L'azoto! Quindi è logico avere qualche problemino.

Dammi retta e smetti di fare controlli così soventi. Falli settimanali. Impari a concimare molto meglio, dai retta a un "cretino" :))
daniel.frizzera ha scritto: Una Delle premesse del PMDD è proprio quella che non è un protocollo che prevede di aggiungere tot ml alla settimana di questo e tot di quello. PO43- sto a 0.25. Ne avevo messi 1 mg litro lunedì. La sessiliflora cresce a bomba e praticamente ho la EC inchiodata da quando sono partito e gli NO3- fissi a 10. NO2- invece sempre a 0 o 0.5.
Infatti sino ad ora non ho mai detto che devi dare una dose settimanale. Ti ho detto che settimanalmente si valuta cosa dare! ;)
Riguardo ai test del PO43- e del NO3-.
Per me è come se tu fossi a zero di entrambi. Quel numerino ottenuto dal test di certo non è sufficiente a dar da vivere alle piante che hai in vasca.
daniel.frizzera ha scritto: Ora capisco il darsi una cadenza settimanale ma a se le piante mi vanno in sofferenza e siamo certi che mancano quegli elementi non vedo perché aspettare.
Perché? Perché hai visto le piante ferme ed hai supposto che il K ed il Mg bastassero a farle ripartire quando in realtà è probabile che sia perché han finito il fosforo e/o l'azoto ;)
Se aspettavi 3 giorni in più non morivano e concimavi una volta sola seguendo in modo molto più comprensibile l'evoluzione della vasca come conducibilità ed altro.
Se non ti dai una cadenza... Non troverai mai la dose settimanale valida per svariati mesi nella tua vasca :-??
Voglio dire... Mia zia (che non sa manco cosa sia un concime) sta fertilizzando da oltre 8 mesi con la stessa dose la propria vasca perché con il tempo son riuscito a trovare la misura adatta a lei almeno per un periodo abbastanza lungo. Non credi di meritare anche tu lo stesso livello di esperienza?
daniel.frizzera ha scritto: all'inizio se ho una carenza meglio sistemarla no?
Veramente siamo partiti in modo completamente diverso. Io sostenevo che bisognasse abbondare e tu hai preferito l'ampia prudenza. Ed ora che hai le filamentose e serve la prudenza tu preferisci correre... Capisci che non è molto logica come cosa? :-??
Se ascoltavi me da subito le alghe le avevi lo stesso, ma non eri in carenza di K ne di Mg ora ;)
Quindi permettimi di essere un tantino contrariato. :)
daniel.frizzera ha scritto: mi piacerebbe sentire anche gli altri che mi hanno seguito che ne pensano
Per carità. Semplicemente se non ti fa piacere che ti aiuti io basta dirlo e ti lascio seguire in toto da loro. :-??
daniel.frizzera ha scritto: I ciano invece sono spariti.
Anche li... Grazie che son spariti. La forza non è farli sparire con il perossido, la forza è farli sparire senza il perossido ;)
sa.piddu ha scritto: L'importante è raggiungere un minimo di consapevolezza nei rapporti "causa >> effetto" dei vari elementi che compongono la fertilizzazione e riconoscere, per quanto possibile, le carenze e integrarle!
Concordo! Però se mi dici che hai la vasca ferma e dai Mg e K per quello... Forse era meglio chiedere una volta in più ed aspettare la risposta prima di fare. :-??
sa.piddu ha scritto: @Artic1 vedrai che non se la prende più di tanto....
Mi prenderò il diritto di decidere se prendermela o no :ymdevil:
Soprattutto in considerazione del fatto che se dall'inizio avesse seguito la mia filosofia concimazione spinta ora probabilmente avrebbe più alghe ma nom avrebbe le piante ferme nemmeno mezz'ora. :ymdevil:

Dai, chiudi e Daniel... taggaci di la e se mi vuoi tagghi anche me, se no. Amici come prima.

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Inizio fertilizzazione acquario 200 litri

Messaggio di Dandano » 05/10/2018, 11:54

Artic1 ha scritto: Per carità. Semplicemente se non ti fa piacere che ti aiuti io basta dirlo e ti lascio seguire in toto da loro.
E non fare il permaloso :-*
Una paio di teste sono sicuramente meglio di una e qualche parere in più male non fa mai male ;)
Artic1 ha scritto: Soprattutto in considerazione del fatto che se dall'inizio avesse seguito la mia filosofia concimazione spinta ora probabilmente avrebbe più alghe ma nom avrebbe le piante ferme nemmeno mezz'ora.
O forse ne avremmo ancora di più :-??
Io la sfera di cristallo che mi era stata data quando mi hanno messo a moderare Fertilizzazione l'ho rotta quindi non lo saprò mai :))

In questo periodo ho poco tempo e più che seguire le vasche mi limito a scorrere qualche post quando torno da lavoro quindi non entro in merito della vasca nello specifico ma se posso dare un consiglio è quello di lasciar perdere la fertilizzazione calendarizzata settimanalmente ma piuttosto di dosare una cosa alla volta e aspettare almeno un 4-5 giorni a vedere la risposta della vasca :)
In questo modo riesci a valutare la risposta della vasca rispetto al singolo elemento dosato ed è tutta esperienza, se aspetti una settimana e poi butti dentro due o tre cose alla volta è dura sapere cosa voleva per davvero ;)

Questo consiglio è dato per imparare, non per avere una bella vasca, la vasca bella poi con calma arriva ma questo è il momento di sperimentare, sbagliare, magari perdere qualche pianta ma nel frattempo guadagnarci in esperienza ;)

E Daniel complimenti per lo spirito :ymapplause:
Si vede che hai voglia di imparare e comprendere le dinamiche della vasca! Continua così ^:)^ ^:)^

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Inizio fertilizzazione acquario 200 litri

Messaggio di Artic1 » 05/10/2018, 12:32

Dandano ha scritto: E non fare il permaloso
Belin... Ho iniziato dicendo di darne e han preferito essere cauti. Ora che c'è da andar cauti spingono :-??
Non è questione di permaloso, è solo questione di dare a Cesare ciò che è di Cesare ed a Artic1 quel che è di tutti gli altri! :ymdevil: =))
Dandano ha scritto: In questo modo riesci a valutare la risposta della vasca rispetto al singolo elemento dosato ed è tutta esperienza, se aspetti una settimana e poi butti dentro due o tre cose alla volta è dura sapere cosa voleva per davvero
Questo lo avevamo già accennato. Ma la. Cosa funziona a vasca stabile. Non quando hai le filamentose e sei in avvio. Altrimenti ti porti problemi in più che potresti evitare. ;)
Dandano ha scritto: ma questo è il momento di sperimentare, sbagliare, magari perdere qualche pianta ma nel frattempo guadagnarci in esperienza
In avvio e con filamentose e ciano? :-??

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Inizio fertilizzazione acquario 200 litri

Messaggio di sa.piddu » 05/10/2018, 12:33

Artic1 ha scritto: Mia zia (che non sa manco cosa sia un concime) sta fertilizzando da oltre 8 mesi con la stessa dose la propria vasca perché con il tempo son riuscito a trovare la misura adatta a lei almeno per un periodo abbastanza lungo.
quello che dici è più che corretto a patto di avere una vasca stabile, "statica" (in termini di piante, luci, CO2...) e non, credo in generale, all'inizio di un allestimento, perchè, secondo me, può ancora cambiare tanto (piante morte, alghe, ecc...).
E' chiaro che, se so che la mia vasca consuma 10 mg/litro di A e 7 mg/litro di B a settima poi gli do solo di quello e pace! Ma adesso non è così... :-?? e per arrivare lì mi piacerebbe che ognuno lo facesse con il suo tempo e metodo....
Artic1 ha scritto: Inoltre se concimi così spesso diventa molto più difficile capire fli andamenti e i consumi della tua vasca.
SACROSANTO! Le piante anche le più rapide hanno bisogno del loro tempo... Gli eccessi di fertilizzazione sono peggio delle carenze: non ti fanno capire nulla e fai nuotare i pesci nel fertilizzante! :))
Torno sui fosfati... ricordo la gradualità della somministrazione... @daniel.frizzera sei partito con 0,5, poi a 1 evidentemente ne consumi di più e puoi passare a 1,5... fino a che non trovi la quadra (non tralasciando ovviamente tutto il resto!) detto questo mi sembra che stiamo dicendo la stessa cosa sui consumi... sulla frequenza ognuno arrivi al traguardo con la strada che ritiene più corretta! :-bd
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Inizio fertilizzazione acquario 200 litri

Messaggio di Artic1 » 05/10/2018, 12:42

Certo. Però a me sembra che tu sia già in grado di capire molto bene le carenze, salvo qualche piccila correzione come prima. Per quello ti dico di farla settimanale. Perché tanto abbiam capito che sei uno sveglio e che stai imparando bene e secondo me è inutile perder test e tempo ogni 2-3 giorni a valutare.
Ovvio che la vasca cambierà ma se trovi la dose settimanale di PO43- per due o tre settimane e ti eviti 2 o 3 test non credi sarebbe bene? ;)

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Inizio fertilizzazione acquario 200 litri

Messaggio di Dandano » 05/10/2018, 12:58

Artic1 ha scritto: Questo lo avevamo già accennato. Ma la. Cosa funziona a vasca stabile. Non quando hai le filamentose e sei in avvio. Altrimenti ti porti problemi in più che potresti evitare.
In realtà non credo proprio :-??
Al massimo gli interventi settimanali dosando più e più cose funzionano in una vasca stabile, di cui già conosciamo grossomodo i consumi... Non il contrario :-??
Artic1 ha scritto: In avvio e con filamentose e ciano?
Per quello si parla di partire piano e con prudenza ;)
sa.piddu ha scritto: quello che dici è più che corretto a patto di avere una vasca stabile, "statica" (in termini di piante, luci, CO2...)
Quello che dico anche io :-bd
Grazie che dopo un po' ci si può permettere di buttar dentro un tanto alla settimana, ma finché non si conosce bene la vasca e soprattutto finché non è stabile io la vedo dura :-??
sa.piddu ha scritto: Artic1 ha scritto: ↑
Inoltre se concimi così spesso diventa molto più difficile capire fli andamenti e i consumi della tua vasca.
SACROSANTO!
E qui siamo tutti d'accordo!

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53916
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Inizio fertilizzazione acquario 200 litri

Messaggio di cicerchia80 » 05/10/2018, 13:12

Sta Alternanthera sta gridando lasciatemi
daniel.frizzera ha scritto: mi piacerebbe sentire anche gli altri che mi hanno seguito che ne pensano
Sta Alternanthera sta gridando lasciatemi in pace

Facciamo una scommessa....comincerà a fare foglie stentate,completamente verdi,fino a quando il fusto si scioglie o stacca tra terreno ed acqua
:D
Stand by

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Inizio fertilizzazione acquario 200 litri

Messaggio di Artic1 » 05/10/2018, 13:30

Dandano ha scritto: gli interventi settimanali dosando più e più cose funzionano in una vasca stabile
Hem... Io sto dicendo di concimare solo con quel che serve, non con tutto, semplicemente per avere un andamento nel tempo consiglio di concimare un solo giorno a settimana per semplificare. Se ho 3 concimazioni diverse nella stessa settimana diventa difficile capire l'andamento della conducibilità ed il consumo degli elementi, perché uno lo calcolo su intervallo di 10 giorni, l'altro su intervallo di 5 e l'altro ancora su intervallo di 20... Mi sa che non ci capiamo.
Io non ho mai detto di mettere tutto. Ho detto di mettere quel che serve con cadenza settimanale. Così tra 3 mesi avrà un'idea di quanto Mg consuma a settimana (e non in 20 gg) idem quanto K, e quanto N...
:-??

Poi fate come volete ma 5 post di convimazione a settimana per ogni utente non li si riesce a seguire. 1 si e peraltro ha i vantaggi di cui sopra! :-??
Dandano ha scritto: Per quello si parla di partire piano e con prudenza
Lui è partito con prudenza e che ci ha guadagnato? I ciano e piante ferme e carenti. :-??
Una cosa e la prudenza, un'altra è essere spaventati quando non serve :-??

Boh. Io continuo a non capire. E più topic seguo più capisco che ormai son fuori dalla sezione in cui ero MOD. :-??
Dandano ha scritto: dopo un po' ci si può permettere di buttar dentro un tanto alla settimana, ma finché non si conosce bene la vasca e soprattutto finché non è stabile io la vedo dura
Per esser stabile deve dare tempo alle piante. Concimando a salti la vasca non ha la regolarità che serve per un buon avvio. :-?
La cosa deve essere un giusto compromesso tra il mettere solo a carenza e il mettere sempre. E in ogni caso a vasca immatura è molto più sbagliato avere una carenza rispetto a quando hai la vasca matura.
cicerchia80 ha scritto: Sta Alternanthera sta gridando lasciatemi in pace
Quindi appoggi la filosofia del dare più regolarità negli intervalli di concimazione o quella del dai quando capita quel che vedi che manca?

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti