Inizio fertilizzazione acquario 200 litri

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53916
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Inizio fertilizzazione acquario 200 litri

Messaggio di cicerchia80 » 05/10/2018, 23:07

Artic1 ha scritto: Se mi deste la possibilità di calcolare conducibilità a partire dalle durezze... Potrei farli anche io i conti... :-l :-!!!
Solo che non ho i dati in mano per poterlo fare quindi sono andato a sensazione

Aggiunto dopo 26 secondi:
:D
Tabella di Vincent
Ogni grado di GH varia dai 30 ai 40 µS

Abbiamo però anche una tabellina....poi te la giro ;)
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Artic1 (05/10/2018, 23:29)
Stand by

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Inizio fertilizzazione acquario 200 litri

Messaggio di Artic1 » 05/10/2018, 23:28

Sento già profumo di calcolatore. Quando chiesi qiesti dati parecchi mesi fa non mi rispose nessuno... :))

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

Inizio fertilizzazione acquario 200 litri

Messaggio di daniel.frizzera » 05/10/2018, 23:33

@cicerchia80 calcola che sono a 312 dopo aver aggiunto 60 di Mg e 20 di K. Comunque se guardi anche le analisi che ho postato del comune la conducibilità è 188 µS/cm. Per la Alternathera non sono rosso intenso ma rosso mattone con il retro rosa scintillante. Pero eccetto che con i micro non ho mai somministrato ferro

Posted with AF APP

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Inizio fertilizzazione acquario 200 litri

Messaggio di Artic1 » 05/10/2018, 23:48

daniel.frizzera ha scritto: Pero eccetto che con i micro non ho mai somministrato ferro
Direi che è il caso di iniziare e viste le rosse io penserei al... Ferro «potenziato» ...

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

Inizio fertilizzazione acquario 200 litri

Messaggio di daniel.frizzera » 06/10/2018, 8:33

Artic1 ha scritto:
daniel.frizzera ha scritto: Pero eccetto che con i micro non ho mai somministrato ferro
Direi che è il caso di iniziare e viste le rosse io penserei al... Ferro «potenziato» ...
Ok allora devo ordinare il cifo ferro

Posted with AF APP

Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

Inizio fertilizzazione acquario 200 litri

Messaggio di daniel.frizzera » 06/10/2018, 10:14

@cicerchia80 @Artic1 @Daniela @sa.piddu @Dandano ultimo off topic poi apro nuovo topic solo.su fertilizzazione. Spero di non aver fatto una cavolata. Sta mattina ho trovato una Wallikii galleggiante. Tutta la parte di pianta cresciuta in forma emersa è diventata nera. Così ho provveduto a rimuovere quella parte di pianta ed a ripiantare solo la parte cresciuta in forma sommersa. A tal proposito vorrei fare lo stesso con la Hippuridoides. Tanto le foglie della forma emersa non danno alcun contributo contro le.alghe. visto che la parte alta della pianta cresce bene e sta mettendo nuovi getti anche nella parte bassa volevo eliminare la parte "centrale". Vi metto qualche foto e aspetto vostri consigli.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Inizio fertilizzazione acquario 200 litri

Messaggio di Artic1 » 06/10/2018, 10:55

daniel.frizzera ha scritto: A tal proposito vorrei fare lo stesso con la Hippuridoides
[-x
Se non è necessario non farlo!
Mandi la vasca in stress ulteriore. Mani in tasca!
Fidati che meno tocchi le piante e meglio è!
Secondo te perché Cicerchia ha la camicia di forza? @cicerchia80 condividi la mia idea di mani non solo in tasca ma pure legate?

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

Inizio fertilizzazione acquario 200 litri

Messaggio di daniel.frizzera » 06/10/2018, 11:16

Artic1 ha scritto:
daniel.frizzera ha scritto: A tal proposito vorrei fare lo stesso con la Hippuridoides
[-x
Se non è necessario non farlo!
Mandi la vasca in stress ulteriore. Mani in tasca!
Fidati che meno tocchi le piante e meglio è!
Secondo te perché Cicerchia ha la camicia di forza? @cicerchia80 condividi la mia idea di mani non solo in tasca ma pure legate?
Ok. Però con la Wallikii ho dovuto farlo. Spero di non aver fatto una cavolata

Posted with AF APP

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Inizio fertilizzazione acquario 200 litri

Messaggio di Artic1 » 06/10/2018, 11:30

daniel.frizzera ha scritto: Però con la Wallikii ho dovuto farlo. Spero di non aver fatto una cavolata
Beh, si era staccara, non potevi far diversamente quindi nessun problema.

Se possibile cerca di rimandare qualsiasi manutenzione (potature) a quando la vasca non avrà più l'ombra delle filamentose. ;)
Ti permette di avere un po' più di stabilità. Le piante se raggiungono la superficie accellerano a bomba per la CO2 atmosferica, quindi anche se iniziano a galleggiare... Lasciale che ti fai tanta di quella biomassa per quando le ripianti che viene su una selva :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
daniel.frizzera (06/10/2018, 11:55)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Inizio fertilizzazione acquario 200 litri

Messaggio di sa.piddu » 07/10/2018, 16:20

Prima di chiudere questo e rileggerci di la: Fertilizzazione 2.0 volevo dare ragione a Artic (mi duole ma mi tocca :)) ) su:
Artic1 ha scritto: meno tocchi le piante e meglio è!
Artic1 ha scritto: Ti permette di avere un po' più di stabilità. Le piante se raggiungono la superficie accellerano a bomba per la CO2 atmosferica, quindi anche se iniziano a galleggiare... Lasciale che ti fai tanta di quella biomassa per quando le ripianti che viene su una selva
adesso posso chiudere in pace! :)) @daniel.frizzera :-bd
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti