Trenta litri lordi, riempita con acqua di bottiglia (la Levissima),filtro a zainetto con spugna e cannolicchi, illuminazione con lampada da tavolo e bulbo LED da 1500 lm.
La vasca dapprima è stata riempita con anubias su tronco, un pò di pellia, christmass moss e cerato, intorno al 20/12 sono arrivate la rotala rotundifolia, limnophila sessiliflora, Hygrophila polysperla e crypto parva e wendtii green.
Intorno al 26/12 ho inserito sotto le crypto e sotto la rotala dei frammenti minuscoli di stick compo.
Dal 29/12 ho aumentato l illuminazione da 420 lm a circa 1500 lumen, notando un aumento di diatomee (prima c erano comunque ma moolto meno, adesso sono veramente tante, depositate sul fondo e sulle foglie).
Nell acqua ho 2 foglie di catappa per abbassare il pH, ma non ho notato nessuna differenza. Ho provato per circa una settimana ad utilizzare un impianto CO2 con citrico e bicarbonato ma purtroppo è risultato molto instabile. Non escludo però di tornare ad utilizzarlo, ma prima vorrei renderlo un tantino più stabile.
Il 7/01 ho inserito 0,5 ml di ferro.
Il 15/01 ho inserito 2ml di ferro. L' acqua non si è arrossata, però ho evitato di inserirne ancora, non ho voluto esagerare, già 2 ml mi sembravano troppi per quel litraggio.
Il 18 gennaio ho dato una sfoltita alla rotala (ho eliminato la parte emersa, lasciando solo la parte adattata, quella sommersa), alla Hygrophila perchè aveva raggiunto la superficie ma non emergeva e tendeva a piegarsi. Potato anche il cerato. Non so se ho potato bene ma ci ho provato.
Il 18 gennaio ho inserito anche 1ml di nitrato d potassio e 1ml di magnesio. Mi era stato consigliato di inserire uno pezzo di stick in infusione, l ho fatto ma quando ho potato mi sono accorta che l infusore da tè si era già abbondantemente ossidato (in qualche gg), ho deciso quini di toglierlo evitando di spargere in giro lo stick.
E' tutto preparato come da protocollo pmdd.
Vi posto qualche foto attuali delle piante, intanto vi descrivo cosa ho notato.
Anubias: molto lenta, sta mettendo molte foglioline piccole ma gialle, dalle foto non si nota ma sono proprio gialle.
Christmass moss e pellia: lenti ma sembrano stiano bene. Sono di un verde brillante e il c.moss cresce anche se lentamente.
Cerato: cresce solo in lunghezza, internodi lunghissimi, è particolarmente spelacchiato. Ho lasciato solo le parti un pò più folte. Ha le punte marroncine, ma attualmente è la parte che sembra stare meglio. Nel potarla mi sono accorta che aveva molti getti laterali.
Rotala: la parte sommersa è quella che ho lasciato, ho tagliato il testo e infilato nel terreno. E' verde ed ha uno stelo particolarmente sottile. Non presenta macchie o buchi.
Limno sessiliflora: credevo fosse più rapida,ma cresce comunque. Apre e chiude le cime, ha delle parti meno brillanti, che tendono al giallo. Ha radici aeree.
Higro polysperma:è una forza della natura, cresce a dismisura. Alcune cime sono arrossate perchè prima della potatura erano sotto la luce ma tendono ad essere "arricciate", non sono lineari come il resto del fogliame. Ha radici aeree.
Crypto parva: è li, imbalsamata. Ha qualche punta giallina.
Crypto wendtii green: ho letto che muta a seconda della vasca in cui si trova, la mia tende ad essere non molto verde, ha delle striature molto in evidenza, qualche foglia aggrinzita, e qualche macchiolina da qualche giorno.
Da poco la vasca ospita un betta maschio.
Vi posto qualche valore:
pH 8.5

cond. 254 ( ho inziato con una cond. di circa 140)
Da quando ho inserito potassio e magnesio non ho ricontrollato il valore, oggi è stabile a 250. Che le piante abbiano già mangiato in cosi pochi giorni?
Altri valori: In aggiornamento.
Rabbocchi con acqua demineralizzata del supermercato e pulisco i vetri da qualche gg da alcune macchie "opache" che s formano. Vengono via facilmente con un batuffolo di lana di perlon.
Scusatemi la lunghezza, ma ho cercato di dare più info possibili.
Seguiranno a breve foto.
Grazie del vostro aiuto.
Dimenticavo: oggi ho inserito uno stelo (che ha già messo delle piccole radici) di pothos.
prima discussione sulla fertilizzazione
Vi chiedo anche se secondo voi ci sono troppe piante rapide, ho questo dubbio onestamente.
Aggiunto dopo 16 minuti 25 secondi:
Vi aggiungo qualche foto