tropicano ha scritto: ↑23/04/2019, 9:25
tutti gli elementi per PMDD. Quindi se servono anche quelli, nessun problema

bene! Ma ti consigliavo gli stick, qui perché, visto il litraggio ridotto e la contemporanea assenza di NO
3- e PO
43-, pebso possano far al caso tuo.
Per la composizione..vediamo cosa trovi in giro. Posta le foto e scegliamo i più adatti.
tropicano ha scritto: ↑23/04/2019, 9:25
Con acqua di bottiglia che ha praticamente le stesse durezze che ho rilevato con i test in vasca. Il Na è intorno a 8.

ok! Non è che in etichetta è riportato il K?
tropicano ha scritto: ↑23/04/2019, 9:25
Ce l'ho, ma non qui dove ho la vaschetta... ad ogni modo vedo di recuperarlo e misurare anche la conducibilità.
Perfetto. Ci sarebbe utile
tropicano ha scritto: ↑23/04/2019, 9:25
Con questo pH si inibisce l'assorbimento di alcuni elementi?
un pH elevato (oltre 7-7,5) riduce e spesso di molto, l'assorbimento del fosforo, del ferro e dei micro elementi in generale.
tropicano ha scritto: ↑23/04/2019, 9:27
Nel frattempo ho dato una potata al cerato, riportandolo al suo posto
Hai fatto bene ma, mi raccomando, per il futuro, ricorda che una pianta, sopratutto una rapida, sarebbe meglio potarla con gradualità. Mai tutta insieme..per evitare che tutti gli steli si blocchino per lo shock da potatura.
E se puoi, ricorda di ripiantare le parti alte che, normalmente, sono le parti più forti e sane.