
Non ho mai fertilizzato se non col ferropol24 della jbl (in modo veramente blando, tipo una goccia ogni due giorni e ora sono due settimane che non fertilizzo) e mi piacerebbe iniziare a fertilizzare col PMDD di AF. mi sono preoccupato di prendere tutto l'occorrente, cioè: rinverdente del brico io, solfato di magnesio, ferro chelato della cifo e (per adesso) cifo potassio.
Ricordo a tutti quelli che mi vogliono aiutare che ho avuto un po' di rompimenti di scatole col sodio in acqua a causa di un mio errore, perciò prima di combinare qualche cavolata vorrei tanto essere aiutato nei primi passi da seguire.
L'acquario è stato riempito daccapo con sola acqua d'osmosi all'inizio e solo ultimamente ha ricevuto 2 cambi d'acqua da 10l ciascuno di acqua "monte cimone" della coop.
I miei valori (striscette) al momento sono:
NO3-: 50
NO2-: 0
GH: 8;
KH: tra 3 e 6;
pH: tra 6.4 e 6.8;
PO43-: 0.75.
EC: 602
Giusto perchè ho visto una volta la rotala che stava palesemente chiedendo potassio (foglie basse bucate e marcescenti) ho inserito una settimana fa 2 ml di potassio, 1 ml di ferro chelato, e 2 ml di rinverdente.
In questo momento ho appena riattaccato l'impianto CO2 in acquario sotto l'uscita della pompa, ma al minimo (tipo per intendersi 4 bolle al minuto, perché di meno non riesco).
Giusto un secondo che aggiusto anche il mio profilo
