
Ho avviato l'acquario il 26 settembre di quest'anno e da allora dentro ci sono un Microsorum Pteropus Latifoglia, una Cryptocoryne petchii, una Anubias Barteri nana, diversa Vesicularia Dubyana e della Limnophila heterophylla.
Se la passano tutte benone tranne la Limnophila, la quale ha avuto degli alti e bassi e quando sembrava essere in ripresa - circa 10 giorni fa - l'ho potata per rimuovere la parte alta un pò marcita e da allora i ciuffetti rimasti sono belli ma "bloccati" nella crescita.
Con l'inserimento dei primi pesci (circa 20 giorni fa) ho piantato anche qualche Pogostemon helferi, della Hydrocotyle sp. "Japan" e delle piantine di Rotala Rotundifolia; dopo un primo periodo in cui erano belle e rigogliose, ora iniziano ad avere i primi acciacchi.
La Rotola ha qualche piccola fogliolina marcia nella parte centrale e inferiore; la Hydrocotyle Japan è un pò diradata e la Pogostemon helferi non è nel massimo della forma.
[/center]
Direi che è giunto il momento di intervenire, considerando che in vasca oltre a degli Endler ci sono delle Neocaridine davidi che non voglio danneggiare con l'impiego di metalli pesanti

Domattina mio marito prepara le bottiglie dei vari fertilizzanti secondo il metodo di Rox, con che dosi inizio la fertilizzazione???
Aspetto le vostre istruzioni

Edit: dimenticavo, l'acquario è un 65 litri lordi ed erogo CO2!
