Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								Ricciooo							
 
- Messaggi:  61
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 27/06/24, 11:54
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 15500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia 0,2mm e Ghiaia 2/3 mm
- Flora: Echinodorus Bleheri
 Echinodorus Compacta
 Egeria Densa
 Vallisneria
 Varie Cryptocoryne
- Fauna: 20x Cardinali
 20x Hyphessobrycon eques
 2x L 397
 2x L 333 Gold line AA
 2x L201
 Futuri : 4x Ramirezi / Apistogramma (1m 3f)
- Secondo Acquario: Milo 60
 Accrescimento piante e quarantena.
 10x Trigonostigma Heteromorpha
 1x Ancistrus albino
- Altri Acquari: 1x 25L Caridinaio per Orange Sunkist Sakura
 Con Muschio di Giava, Limnophila e Cryptocoryne
 
 1x 120L Primo acquario fritto misto
- 
    Grazie inviati:
    34 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ricciooo » 09/07/2024, 22:48
			
			
			
			
			Ciao a tutti,
Ho un problema con le Echinodorus( Bleheri e Compacta) appena inserite in allestimento: nel giro di tre giorni sono diventate come in foto, ingiallite e sofferenti! Egeria Densa, Myrophyllum Matogrossense, Eleocharis Parvula non sembrano avere invece problemi.
Non ho stick o tabs in acquario al momento, ho solo aggiunto 5ml di PlantaPro.
Come posso iniziare a fertilizzare al meglio sia nel breve che nel lungo termine?
I valori sono GH 5-6, KH 3-4, pH 6.8, NO
2- 0,1. Netti 145 litri.
4h15m di luce al giorno. Avviato il 5/07.
Vi ringrazio in anticipo  
 
 Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ricciooo
 
	
		
		
		
			- 
				
								aldopalermo							
  
- Messaggi:  6878
- Messaggi: 6878
- Ringraziato: 863 
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
 Anubias nana bonsai
 Staurogyne repens
 Rotala vietnam
 Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
 Hygrophila Polysperma
 Sagittaria subulata
 Cryptocoryne kesselman
 Limnophyla sessiliflora
 Echinodorus compacta
 Hetheranthera costelifolia
 Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
 Paracheidon innesi Neon
 Crossocheilus siamensis
 Ancistrus
 Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
 CO2 dal 19/11/23
 Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
 LUCE:
 Chihiros A801  8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
 Chihiros Commander 1
 Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
 Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
 Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
 Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
 fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
 rocce Dragon Stones
 Flora:
 Limnopyla sessiliflora
 Sagittaria Subulata
 Fauna:
 25/01/23
 Planorbarius
 Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
 Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
 filtro a spugna, senza riscaldatore, senza CO2
 plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
 Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
 Flora
 Cryptocoryne Moehlmannii
 Hygrophila Polysperma
 limnophyla sessiliflora
 Salvinia
- 
    Grazie inviati:
    253 
- 
    Grazie ricevuti:
    863 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di aldopalermo » 10/07/2024, 22:21
			
			
			
			
			E presto per fertilizzare
			
									
						
	
	
			 

 Aldo 

 ___________
 
 
		 
				
		
		 
	 
	
	aldopalermo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ricciooo							
 
- Messaggi:  61
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 27/06/24, 11:54
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 15500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia 0,2mm e Ghiaia 2/3 mm
- Flora: Echinodorus Bleheri
 Echinodorus Compacta
 Egeria Densa
 Vallisneria
 Varie Cryptocoryne
- Fauna: 20x Cardinali
 20x Hyphessobrycon eques
 2x L 397
 2x L 333 Gold line AA
 2x L201
 Futuri : 4x Ramirezi / Apistogramma (1m 3f)
- Secondo Acquario: Milo 60
 Accrescimento piante e quarantena.
 10x Trigonostigma Heteromorpha
 1x Ancistrus albino
- Altri Acquari: 1x 25L Caridinaio per Orange Sunkist Sakura
 Con Muschio di Giava, Limnophila e Cryptocoryne
 
 1x 120L Primo acquario fritto misto
- 
    Grazie inviati:
    34 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ricciooo » 10/07/2024, 23:50
			
			
			
			
			
aldopalermo ha scritto: ↑10/07/2024, 22:21
E presto per fertilizzare
 
Ok aspetto a muovermi allora!
Quindi le lascio ambientare? Se continuano a peggiorare c’è qualcosa che posso fare?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ricciooo
 
	
		
		
		
			- 
				
								aldopalermo							
  
- Messaggi:  6878
- Messaggi: 6878
- Ringraziato: 863 
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
 Anubias nana bonsai
 Staurogyne repens
 Rotala vietnam
 Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
 Hygrophila Polysperma
 Sagittaria subulata
 Cryptocoryne kesselman
 Limnophyla sessiliflora
 Echinodorus compacta
 Hetheranthera costelifolia
 Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
 Paracheidon innesi Neon
 Crossocheilus siamensis
 Ancistrus
 Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
 CO2 dal 19/11/23
 Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
 LUCE:
 Chihiros A801  8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
 Chihiros Commander 1
 Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
 Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
 Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
 Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
 fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
 rocce Dragon Stones
 Flora:
 Limnopyla sessiliflora
 Sagittaria Subulata
 Fauna:
 25/01/23
 Planorbarius
 Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
 Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
 filtro a spugna, senza riscaldatore, senza CO2
 plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
 Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
 Flora
 Cryptocoryne Moehlmannii
 Hygrophila Polysperma
 limnophyla sessiliflora
 Salvinia
- 
    Grazie inviati:
    253 
- 
    Grazie ricevuti:
    863 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di aldopalermo » 11/07/2024, 10:05
			
			
			
			
			
Ricciooo ha scritto: ↑09/07/2024, 22:48
ho solo aggiunto 5ml di PlantaPro.
 
Durante la maturazione non mettere niente.
Da quanto hai allestito?
 
Ricciooo ha scritto: ↑09/07/2024, 22:48
Come posso iniziare a fertilizzare
 
Prima di tutto deve passare il picco dei nitriti. Poi devi superare le 6 ore di fotoperiodo. Ih seguito si vede se l'acqua ha bisogno di essere corretta e dopo si fertilizza.
 
Ricciooo ha scritto: ↑09/07/2024, 22:48
pH 6.8
 
Usi CO
2?
 
Ricciooo ha scritto: ↑09/07/2024, 22:48
4h15m di luce al giorno
 
Aumenta di 30 minuti a settimana.
 
Ricciooo ha scritto: ↑09/07/2024, 22:48
Avviato il 5/07
 
Allora per la ferti ne parliamo ad agosto.
Nel frattempo non toccare niente e non mettere niente in vasca.
 
Ricciooo ha scritto: ↑10/07/2024, 23:50
Quindi le lascio ambientare?
 
Le piante appena acquistate sono cariche di fertilizzanti. All'inizio hanno bisogno di abituarsi alla vasca, soprattutto se sono abituate a vivere emerse.
 
 
 
	
	
			 

 Aldo 

 ___________
 
 
		 
				
		
		 
	 
	
	aldopalermo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ricciooo							
 
- Messaggi:  61
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 27/06/24, 11:54
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 15500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia 0,2mm e Ghiaia 2/3 mm
- Flora: Echinodorus Bleheri
 Echinodorus Compacta
 Egeria Densa
 Vallisneria
 Varie Cryptocoryne
- Fauna: 20x Cardinali
 20x Hyphessobrycon eques
 2x L 397
 2x L 333 Gold line AA
 2x L201
 Futuri : 4x Ramirezi / Apistogramma (1m 3f)
- Secondo Acquario: Milo 60
 Accrescimento piante e quarantena.
 10x Trigonostigma Heteromorpha
 1x Ancistrus albino
- Altri Acquari: 1x 25L Caridinaio per Orange Sunkist Sakura
 Con Muschio di Giava, Limnophila e Cryptocoryne
 
 1x 120L Primo acquario fritto misto
- 
    Grazie inviati:
    34 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ricciooo » 11/07/2024, 10:31
			
			
			
			
			
aldopalermo ha scritto: ↑11/07/2024, 10:05
Ricciooo ha scritto: ↑09/07/2024, 22:48
ho solo aggiunto 5ml di PlantaPro.
 
Durante la maturazione non mettere niente.
Da quanto hai allestito?
Ricciooo ha scritto: ↑09/07/2024, 22:48
Come posso iniziare a fertilizzare
 
Prima di tutto deve passare il picco dei nitriti. Poi devi superare le 6 ore di fotoperiodo. Ih seguito si vede se l'acqua ha bisogno di essere corretta e dopo si fertilizza.
Ricciooo ha scritto: ↑09/07/2024, 22:48
pH 6.8
 
Usi CO
2?
Ricciooo ha scritto: ↑09/07/2024, 22:48
4h15m di luce al giorno
 
Aumenta di 30 minuti a settimana.
Ricciooo ha scritto: ↑09/07/2024, 22:48
Avviato il 5/07
 
Allora per la ferti ne parliamo ad agosto.
Nel frattempo non toccare niente e non mettere niente in vasca.
Ricciooo ha scritto: ↑10/07/2024, 23:50
Quindi le lascio ambientare?
 
Le piante appena acquistate sono cariche di fertilizzanti. All'inizio hanno bisogno di abituarsi alla vasca, soprattutto se sono abituate a vivere emerse.
 
Grazie mille, ti risponderei a zone come hai fatto te ma non ne sono in grado  

Ho allestito il 05/07, con 7 piante e tre legni. Fino a inizio Settembre punto a non aggiungere altro.
Per adesso sono a 4h30m al giorno, aumento mezz'ora a settimana!
Non uso CO
2, dici che sia necessaria?
 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ricciooo
 
	
		
		
		
			- 
				
								aldopalermo							
  
- Messaggi:  6878
- Messaggi: 6878
- Ringraziato: 863 
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
 Anubias nana bonsai
 Staurogyne repens
 Rotala vietnam
 Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
 Hygrophila Polysperma
 Sagittaria subulata
 Cryptocoryne kesselman
 Limnophyla sessiliflora
 Echinodorus compacta
 Hetheranthera costelifolia
 Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
 Paracheidon innesi Neon
 Crossocheilus siamensis
 Ancistrus
 Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
 CO2 dal 19/11/23
 Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
 LUCE:
 Chihiros A801  8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
 Chihiros Commander 1
 Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
 Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
 Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
 Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
 fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
 rocce Dragon Stones
 Flora:
 Limnopyla sessiliflora
 Sagittaria Subulata
 Fauna:
 25/01/23
 Planorbarius
 Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
 Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
 filtro a spugna, senza riscaldatore, senza CO2
 plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
 Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
 Flora
 Cryptocoryne Moehlmannii
 Hygrophila Polysperma
 limnophyla sessiliflora
 Salvinia
- 
    Grazie inviati:
    253 
- 
    Grazie ricevuti:
    863 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di aldopalermo » 11/07/2024, 10:45
			
			
			
			
			
Ricciooo ha scritto: ↑11/07/2024, 10:31
ti risponderei a zone come hai fatto te ma non ne sono in grado 
 
Seleziona il testo e ti appare il link.
 
Ricciooo ha scritto: ↑11/07/2024, 10:31
Non uso CO
2, dici che sia necessaria?
 
Come lo misuri il pH? Mi sembra più basso di quanto dovrebbe essere.
	
	
			 

 Aldo 

 ___________
 
 
		 
				
		
		 
	 
	
	aldopalermo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ricciooo							
 
- Messaggi:  61
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 27/06/24, 11:54
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 15500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia 0,2mm e Ghiaia 2/3 mm
- Flora: Echinodorus Bleheri
 Echinodorus Compacta
 Egeria Densa
 Vallisneria
 Varie Cryptocoryne
- Fauna: 20x Cardinali
 20x Hyphessobrycon eques
 2x L 397
 2x L 333 Gold line AA
 2x L201
 Futuri : 4x Ramirezi / Apistogramma (1m 3f)
- Secondo Acquario: Milo 60
 Accrescimento piante e quarantena.
 10x Trigonostigma Heteromorpha
 1x Ancistrus albino
- Altri Acquari: 1x 25L Caridinaio per Orange Sunkist Sakura
 Con Muschio di Giava, Limnophila e Cryptocoryne
 
 1x 120L Primo acquario fritto misto
- 
    Grazie inviati:
    34 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ricciooo » 11/07/2024, 11:05
			
			
			
			
			
aldopalermo ha scritto: ↑11/07/2024, 10:45
Ricciooo ha scritto: ↑11/07/2024, 10:31
ti risponderei a zone come hai fatto te ma non ne sono in grado 
 
Seleziona il testo e ti appare il link.
Ricciooo ha scritto: ↑11/07/2024, 10:31
Non uso CO
2, dici che sia necessaria?
 
Come lo misuri il pH? Mi sembra più basso di quanto dovrebbe essere.
 
aldopalermo ha scritto: ↑11/07/2024, 10:45
Reagenti Sera, comprati nuovi settimana scorsa! Con le strisce mi esce invece 6.7 circa (ma era solo una prova con una vecchia striscia).
 
 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ricciooo
 
	
		
		
		
			- 
				
								aldopalermo							
  
- Messaggi:  6878
- Messaggi: 6878
- Ringraziato: 863 
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
 Anubias nana bonsai
 Staurogyne repens
 Rotala vietnam
 Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
 Hygrophila Polysperma
 Sagittaria subulata
 Cryptocoryne kesselman
 Limnophyla sessiliflora
 Echinodorus compacta
 Hetheranthera costelifolia
 Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
 Paracheidon innesi Neon
 Crossocheilus siamensis
 Ancistrus
 Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
 CO2 dal 19/11/23
 Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
 LUCE:
 Chihiros A801  8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
 Chihiros Commander 1
 Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
 Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
 Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
 Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
 fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
 rocce Dragon Stones
 Flora:
 Limnopyla sessiliflora
 Sagittaria Subulata
 Fauna:
 25/01/23
 Planorbarius
 Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
 Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
 filtro a spugna, senza riscaldatore, senza CO2
 plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
 Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
 Flora
 Cryptocoryne Moehlmannii
 Hygrophila Polysperma
 limnophyla sessiliflora
 Salvinia
- 
    Grazie inviati:
    253 
- 
    Grazie ricevuti:
    863 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di aldopalermo » 11/07/2024, 12:26
			
			
			
			
			Hai messo acidificanti?
			
									
						
	
	
			 

 Aldo 

 ___________
 
 
		 
				
		
		 
	 
	
	aldopalermo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ricciooo							
 
- Messaggi:  61
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 27/06/24, 11:54
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 15500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia 0,2mm e Ghiaia 2/3 mm
- Flora: Echinodorus Bleheri
 Echinodorus Compacta
 Egeria Densa
 Vallisneria
 Varie Cryptocoryne
- Fauna: 20x Cardinali
 20x Hyphessobrycon eques
 2x L 397
 2x L 333 Gold line AA
 2x L201
 Futuri : 4x Ramirezi / Apistogramma (1m 3f)
- Secondo Acquario: Milo 60
 Accrescimento piante e quarantena.
 10x Trigonostigma Heteromorpha
 1x Ancistrus albino
- Altri Acquari: 1x 25L Caridinaio per Orange Sunkist Sakura
 Con Muschio di Giava, Limnophila e Cryptocoryne
 
 1x 120L Primo acquario fritto misto
- 
    Grazie inviati:
    34 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ricciooo » 11/07/2024, 13:08
			
			
			
			
			
aldopalermo ha scritto: ↑11/07/2024, 12:26
Hai messo acidificanti?
 
Nono ho inserito :
30 Kg di fondo (18 sabbia e 12 più grossa)
4 Legni
7 Piante
3 Rocce non calcaree
Filtro standard bioflow M, qualche briciola di cibo sulla lana e nient'altro.
Acqua 3/4 osmotica 1/4 rete.
Ti allego foto di come si presenta al momento.
(Appena torno a casa faccio un altro test per confermarti i valori, ma li ho già fatti due volte con reagenti e una con strisce, non penso siano sballati)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ricciooo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Rindez							
  
- Messaggi:  5684
- Messaggi: 5684
- Ringraziato: 1144 
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio 
 25 multidentata
 Tante Boraras briggitae circa 30.
 Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
 Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
 Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
- 
    Grazie inviati:
    357 
- 
    Grazie ricevuti:
    1144 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Rindez » 11/07/2024, 14:31
			
			
			
			
			
Ricciooo ha scritto: ↑11/07/2024, 10:31
All'inizio hanno bisogno di abituarsi alla vasca, soprattutto se sono abituate a vivere emerse.
 
quoto,
La.forma delle foglie della bleheri assomigliano proprio a quelle quando la pianta è coltivata emersa.
Avrà bisogno sicuramente  di adattarsi come dice Aldo.
Quoto anche, che di solito appena le compri sono spesso molto fertilizzate e hanno buone scorte per ripartire anche se non fertilizzi.
Però il tipo di marcescenza che presentano è per quelle specie una tipica carenza di fosfati...probabilmente era scarse di fosfati ancora prima di arrivare a te.
 
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Rindez per il messaggio: 
- Ricciooo (11/07/2024, 15:07)
 
	 
	
			Fosfati alti sempre 

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Rindez
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Rindez e 9 ospiti