Inizio fertilizzazione LMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16985
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Inizio fertilizzazione LMDD

Messaggio di Certcertsin » 07/02/2024, 8:09

Buongiorno sto provando a capire.
Ma mi sembra che questa vasca giri bene!
 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
terracquea
star3
Messaggi: 194
Iscritto il: 03/05/22, 16:29

Inizio fertilizzazione LMDD

Messaggio di terracquea » 09/02/2024, 22:23

Anche a me... ma da inesperta non capisco se il ferro a 0 va bene... magari mi allarmo solo quando vedo segni di carenza nelle piante? (quali?) oppure è meglio comunque aumentarlo in qualche modo?
Prima vasca 80 l lordi, 70 l netti

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16985
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Inizio fertilizzazione LMDD

Messaggio di Certcertsin » 10/02/2024, 15:16


terracquea ha scritto:
09/02/2024, 22:23
Anche a me... ma da inesperta non capisco se il ferro a 0 va bene... maga

IL test del ferro può essere traditore e confonderci.
Con questo elemento conviene usare gli occhi.
È un elemento immobile nelle piante, quindi basta guardare le foglie nuove delle piante per capire se serve davvero.
Ancora un paio di considerazioni.
Le piante sono in grado di immagazzinare un bel po' e tenerlo in dispensa quindi a volte anche se non presente in acqua loro ne hanno a sufficienza.
Non hai una vasca troppo accelerata quindi piano piano pure con lui.
 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti