Per le volte successive, sii più basso con le somministrazioni di fertilizzanti

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
Credo sia dovuto al fondo nuovo che, stando a quanto scritto sulla confezione, abbassa il KH di qualche punto.
ok Diego. Procedo e tengo sott'occhio KH e pH. Al limite mi tengo un osso di seppia a portata di mano...
Possono starci ma per il futuro meglio almeno dimezzare tale dose
0.2 ml su 100 litri aumentano circa di 1 mg/l i fosfati. Dunque in 40 litri puoi metterne 0.05/0.1 ml. Se non hai modo di misurare, prova con un contagocce e prova con 1-2 gocce
Ok, vado di contagocce. Dopo quanto tempo posso testare nuovo valore in vasca? E' una cosa più o meno immediata o aspetto qualche ora?
Grazie Elisabeth, sto imparando più da queste vostre risposte in questo post che da anni di fertilizzazione a casaccio con errori macroscopici. Approfitto del vostro sapere e soprattutto della vostra dispnibilità/pazienza con ancora un paio di domande...non odiatemiElisabeth ha scritto: ↑Io aspetterei qualche ora prima di fare il test....Per il rinverdente, potresti basarti sulla comparsa o meno delle alghe verdi polverose...Il potassio e in parte il magnesio, in base alla conducibilità e dall'aspetto delle piante rapide....idem per il ferro....Tienile comunque a stecchetto....perchè è più complicato risolvere un eccesso che una carenza ....
Secondo me non ci sono grossi problemi per adesso
Ma a dir la verità sono più interessato a chiarire qualcosina rispetto la mia acqua di rete piuttosto che quella che c'e' in acquario.FrancescoFabbri ha scritto: ↑Una volta che hai fatto i cambi ed inizierai a rabboccare con criterio credo proprio che non ti serva a nulla aprire il topic in chimica
Se hai bisogno, fammi pure un fischio
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti