Inizio fertilizzazione PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Shadow » 11/12/2015, 17:44

Mmm magari sbriciola quello che hai inserito, vediamo se basta ;)
Questi utenti hanno ringraziato Shadow per il messaggio:
tony65 (11/12/2015, 18:28)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Artic1 » 11/12/2015, 18:11

tony65 ha scritto:Quindi do tempo allo stick di agire...o devo procurarmi il cifo fosforo?
in acqua deve comunque essercene un po',
Anche secondo me shadow ti da il giusto consiglio!

Hai qualche tester ed i dati?
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Artic1 » 11/12/2015, 18:14

tony65 ha scritto:Comunque le piante creano delle avventizie che sembrano liane...come procedo...seguo il conduttivimetro e la prossima volta aumento le dosi, o altro?
Quelle che si son formate per la carenza non le togli più, ma non sono un problema.
La tua vasca è giovane, dai tempo a tutto e segui la conducibilità per evitare di eccedere con i dosaggi. Se tra qualche settimana continuano a far radici aumeni i dosaggi, ma prima è utile che tu abbia idea di quanto ne assorbono in modo da non strafare con le dosi ;)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
tony65
star3
Messaggi: 298
Iscritto il: 15/09/15, 15:26

Re: Inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di tony65 » 11/12/2015, 18:30

Lo stick è sbriciolato...nel filtro...
Seguo la conducibilità...e mi alleno con i test :D
Grazie a tutti :-h

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Rox » 13/12/2015, 11:28

La pianta cerca di assorbire i nutrienti dove li trova.
Se genera radici nell'acqua, significa che nel terreno scarseggiano.
In un acquario giovane è normale, il tuo Akadama non è ancora stabilizzato.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
tony65
star3
Messaggi: 298
Iscritto il: 15/09/15, 15:26

Re: Inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di tony65 » 13/12/2015, 19:05

:-bd
Quindi con lo stabilizzarsi del fondo in akadama il fenomeno delle avventizie dovrebbe recedere naturalmente...
Sarebbe stato meglio mettere un pezzetto di stick sotto ognuna delle piante a nutrizione radicale allora?
Gli avrei fatto trovare un pò di nutrimento in più dal basso....

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Artic1 » 13/12/2015, 19:10

tony65 ha scritto:Sarebbe stato meglio mettere un pezzetto di stick sotto ognuna delle piante a nutrizione radicale allora?
Male non fa mai (tranne se esageri) ma non ricordo se l'Akadama sia anche un fondo che scambia rapidamente con l'acqua (oltre che essere rinomato per la sua assorbenza)... Aspettiamo a vedere se qualcuno più esperto in materia sa dirci qualcosa ;)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
tony65
star3
Messaggi: 298
Iscritto il: 15/09/15, 15:26

Re: Inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di tony65 » 13/12/2015, 19:15

Sì...che sappia io possiede un elevata capacità di scambio catonico...e tutto ricircola..dal fondo alla colonna e viceversa,,,
Mi chiedevo infatti se non sarebbero poi stati troppi gli stick interrati e di conseguenza i nutrienti in colonna successivamente.... :-h

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Artic1 » 13/12/2015, 19:20

tony65 ha scritto:Sì...che sappia io possiede un elevata capacità di scambio catonico...e tutto ricircola..dal fondo alla colonna e viceversa,,,
In tal caso meglio così, hai evitato eccessi.
A situazione stabilizzata potrai fare le prove per vedere quanto possa effettivamente scambiare. Non mi sorprenderei di scoprire che qualche pezzettino di stick ben dosato possa essere utile alle piante senza venir completamente disperso in acqua ;)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Rox » 14/12/2015, 13:06

tony65 ha scritto:il fenomeno delle avventizie dovrebbe recedere naturalmente...
E' molto difficile che tu possa trovare radici avventizie, in un acquario avviato da anni; a meno che non sia una caratteristica di quella specie, ad esempio Hydrocotyle leucocephala.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Anto81, Google [Bot] e 8 ospiti