Inizio fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 3027
Iscritto il: 05/11/2015, 23:44
Sesso: ♂ Maschio
Città: Magenta (Mi)
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 80x35x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 30
Temp. colore: 4500
Riflettori: No
Grazie inviati: 151
Grazie ricevuti: 326

Inizio fertilizzazione

Messaggio di Robi.c »

Ciao a tutti.
Ho da 2 settimane avviata questa vasca
50x25x30h
CO2 con citrico
4 lampade CFL da 11w
Fondo inerte con stick compo
Come piante ho
Micranthemum umbrosum
Micranthemum montecarlo
Ludwigia repens
Alternanthera reineckii
Miriophyllum (non so la specie)
Ludwigia arcuata
E poi uno stelo di hygrophilla uno di sessiliflora e del ceratophyllum, questi sono momentanei.
Non ho ancora fatto cambi, ho fertilizzato solo con un terzo di stick.
come illuminazione oggi porto a 7 ore continue.
Immagine
Immagine
Immagine
È ora che inizio a fertilizzare mi sa
Ho KH 12 GH 20 e pH 6.8, ho un sacco di CO2 perché all'inizio non riuscivo a regolare le bolle. Ora ho abbassato notevolmente la quantità di bolle al minuto.
Un saluto
Avatar utente
Mirkowski1982
Messaggi: 661
Iscritto il: 15/11/2015, 16:04
Sesso: ♂ Maschio
Città: La Spezia
Quanti litri è: 300
Dimensioni: 120x50x56
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 90
Lumen: 7700
Temp. colore: 7300
Riflettori: No
Fondo: Sabbia ambrata
Flora: Un paio di steli di microsorum per figura
Fauna: Attualmente soltanto n.4 Leleupi Lilac
Secondo Acquario: Dennerle scaper's nano 55, 5 kg.vdi fondo Dennerle all'organo ormai esausto, hardscape con dragon stone e radici, a breve cambio plafoniera dalla Chihiros a451 alla Twinstar light S III 450! Protocollo di fertilizzazione Seachem e CO2 con bombola ricaricabile.
La filtrazione è affidata ad un Dennerle scaper's flow.
Altri Acquari: In progetto una vasca Shallow per dei Badis Badis... Misure circa 60x40x25
Grazie inviati: 7
Grazie ricevuti: 6

Re: Inizio fertilizzazione

Messaggio di Mirkowski1982 »

La CO2 andrebbe bene se riuscissi ad abbassre il KH e di conseguenza il GH che sono alti.
Non fare ancora cambi per almeno altre 2 settimane e per la fertilizzazione attendi risposte dai più esperti :D
Per un matrimonio felice in genere ci vogliono più di due persone. (Oscar Wilde)
Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 3027
Iscritto il: 05/11/2015, 23:44
Sesso: ♂ Maschio
Città: Magenta (Mi)
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 80x35x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 30
Temp. colore: 4500
Riflettori: No
Grazie inviati: 151
Grazie ricevuti: 326

Re: Inizio fertilizzazione

Messaggio di Robi.c »

So che ho messo troppa CO2, per colpa del regolatore che non funzionava bene.
Dovrei abbassato ancora, ma visto che per ora non ho pesci anche se è troppa non penso faccia male
Un saluto
Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/2014, 22:14
Sesso: ♂ Maschio
Città: civitavecchia
Quanti litri è: 130
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 124
Temp. colore: 6500 k
Riflettori: Si
Fondo: manado
Flora: Rotala rotundifolia, Sagittaria sabulata,Staurogyne repens, Ceratopteris Siliquosa, Alternanthera rosaefolia, Limnophila sessiliflora,Myriophyllum mattogrossense,Ludwigia repens, Hygrophila polisperma.
Fauna: 14 cardinali, 5 P. scalare
Altre informazioni: Data di avvio:17/02/2015
Somministro CO2 con impianto askoll pro green system
Fertilizzazione ovviamente PMDD avanzato.
Grazie inviati: 166
Grazie ricevuti: 589

Re: Inizio fertilizzazione

Messaggio di ersergio »

Ciao Robi,come mai dopo due settimane, sei già a sette ore di fotoperiodo?...
Si inizia a 4 ore ,per poi aumentare di mezz'ora a settimana ...
Non avere fretta....
A parte questo, si è vero che la CO2 in eccesso, visto che non ci sono pesci,non è un problema....basta non scendere troppo col pH , ma tu con KH 12 non credo corra questo rischio. ..
Qualche valore in piu non guasterebbe...NO3- e PO43- ?
Generalmente si inizia con gli stich npk ai primi segnali delle piante ,per poi iniziare ad introdurre i "flaconi" gradualmente seguendo il fotoperiodo e la richiesta delle piante....
Hanno iniziato a crescere da quando le hai messe?
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/2014, 23:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: chieri (TO)
Quanti litri è: 120
Aperto o chiuso: chiuso
Lumen: 10000
Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
Grazie inviati: 128
Grazie ricevuti: 542

Re: Inizio fertilizzazione

Messaggio di giampy77 »

Con tutta quella luce dovrai dosare a tempo debito un sacco di fertilizzazione
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 3027
Iscritto il: 05/11/2015, 23:44
Sesso: ♂ Maschio
Città: Magenta (Mi)
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 80x35x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 30
Temp. colore: 4500
Riflettori: No
Grazie inviati: 151
Grazie ricevuti: 326

Re: Inizio fertilizzazione

Messaggio di Robi.c »

Sono a 7 ore perché sono partito da 5 e aumentato un'ora a settimana.
Le piante ci stanno dietro ma ora vedo che serve fertilizzare.
NO3- e PO43- lo farò domani.
Sono cresciute parecchio soprattutto micranthemum umbrosum, Ludwigia arcuata e miriophyllum.

Giampy non ho paura di niente :)
Un saluto
Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/2014, 23:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: chieri (TO)
Quanti litri è: 120
Aperto o chiuso: chiuso
Lumen: 10000
Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
Grazie inviati: 128
Grazie ricevuti: 542

Re: Inizio fertilizzazione

Messaggio di giampy77 »

No non era per una questione di paura ma di fertilizzazione, infatti hai detto che le piante sono cresciute a bomba e dici che chiedono da mangiare. Sei andato un po' veloce con l'aumento, comunque io farei i test e poi gli stik inizierei a metterli
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 3027
Iscritto il: 05/11/2015, 23:44
Sesso: ♂ Maschio
Città: Magenta (Mi)
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 80x35x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 30
Temp. colore: 4500
Riflettori: No
Grazie inviati: 151
Grazie ricevuti: 326

Re: Inizio fertilizzazione

Messaggio di Robi.c »

Ho messo un terzo di stick qualche giorno fa.
Allora faccio così, invece che 7 faccio 6.30, anche se penso cambi poco.
E domani test
Un saluto
Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/2014, 22:14
Sesso: ♂ Maschio
Città: civitavecchia
Quanti litri è: 130
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 124
Temp. colore: 6500 k
Riflettori: Si
Fondo: manado
Flora: Rotala rotundifolia, Sagittaria sabulata,Staurogyne repens, Ceratopteris Siliquosa, Alternanthera rosaefolia, Limnophila sessiliflora,Myriophyllum mattogrossense,Ludwigia repens, Hygrophila polisperma.
Fauna: 14 cardinali, 5 P. scalare
Altre informazioni: Data di avvio:17/02/2015
Somministro CO2 con impianto askoll pro green system
Fertilizzazione ovviamente PMDD avanzato.
Grazie inviati: 166
Grazie ricevuti: 589

Re: Inizio fertilizzazione

Messaggio di ersergio »

Robi.c ha scritto:Ho messo un terzo di stick qualche giorno fa.
Allora faccio così, invece che 7 faccio 6.30, anche se penso cambi poco.
E domani test
Posta i risultati qui che poi iniziamo a farle mangiare :D
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/2014, 23:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: chieri (TO)
Quanti litri è: 120
Aperto o chiuso: chiuso
Lumen: 10000
Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
Grazie inviati: 128
Grazie ricevuti: 542

Re: Inizio fertilizzazione

Messaggio di giampy77 »

poi iniziamo a farle mangiare :D
Secondo me non aspettano altro :D
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
Bloccato