Inizio fertilizzazione
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- Luka86
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 29/10/19, 14:15
-
Profilo Completo
Inizio fertilizzazione
Salve a tutti dopo aver avviata la vasca e trascorso il periodo di maturazione vorrei iniziare a fartilizzare,credo che la mia vasca a solo bisogno di una fertilizzazione blanda..
Vasca Ada 45p 45x27x30
Filtro esterno Eden 511 caricato con sera siporax e glax rig amtra
Plafoniera twinstar 45b impostata al 45% della potenza
No CO2
Fondo inerte
Layout con radici e qualche siryu stone piccoline credo nemmeno sui 100gr
Piante:
Microsorum pteropus
Muschio di java sulle radici
Bolbitis heudolotii
Anubias barteri petite
Bucephalandra pygmaea
Ceratophyllum demersum
In maturazione o riempito la vasca con metà acqua vitasnella e metà osmosi,dopo aver acquistato un impianto osmosi ho deciso di usare solo acqua osmosi più sali adesso o KH 4 GH 8 NO2- 0 N03 5 PH7.3
Con molta calma o iniziato ad inserire i primi pesci 4 danio rerio per non sovraccaricare il filtro ancora giovane in seguito tra qualche settimana inserirò altri esemplari sempre e solo danio rerio così da avere un solo banco della stessa specie,vorrei arrivare a 10/12
Per questo tipo di vasca credo sia sufficiente un tutto in uno nel senso il tipo di piante sono tutte a crescita lenta apparte il ceratophillium che lo messa per aiutare nella maturazione (non so se la tengo) ho a casa il profito della easy life dite che potrebbe andare bene ?
Magari partire con 1/3 della dose consigliata dal produttore ?
Vasca Ada 45p 45x27x30
Filtro esterno Eden 511 caricato con sera siporax e glax rig amtra
Plafoniera twinstar 45b impostata al 45% della potenza
No CO2
Fondo inerte
Layout con radici e qualche siryu stone piccoline credo nemmeno sui 100gr
Piante:
Microsorum pteropus
Muschio di java sulle radici
Bolbitis heudolotii
Anubias barteri petite
Bucephalandra pygmaea
Ceratophyllum demersum
In maturazione o riempito la vasca con metà acqua vitasnella e metà osmosi,dopo aver acquistato un impianto osmosi ho deciso di usare solo acqua osmosi più sali adesso o KH 4 GH 8 NO2- 0 N03 5 PH7.3
Con molta calma o iniziato ad inserire i primi pesci 4 danio rerio per non sovraccaricare il filtro ancora giovane in seguito tra qualche settimana inserirò altri esemplari sempre e solo danio rerio così da avere un solo banco della stessa specie,vorrei arrivare a 10/12
Per questo tipo di vasca credo sia sufficiente un tutto in uno nel senso il tipo di piante sono tutte a crescita lenta apparte il ceratophillium che lo messa per aiutare nella maturazione (non so se la tengo) ho a casa il profito della easy life dite che potrebbe andare bene ?
Magari partire con 1/3 della dose consigliata dal produttore ?
- Marta
- Messaggi: 17954
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Inizio fertilizzazione
Questi rappresentano i litri netti che sono quelli che contano davvero.
io eviterei o sali. O almeno la maggior parte di essi. Che marca avresti scelto?
È vero che le altre vogliono una fertilizzazione blanda, ma a volte non è solo quello che dai tu...la vasca auto produce nutrienti.
Quanti litri ti sono effettivamente entrati?
Questi rappresentano i litri netti che sono quelli che contano davvero.
io eviterei o sali. O almeno la maggior parte di essi. Che marca avresti scelto?
Mancano i PO43- e la conducibilità.
In realtà è l'unico che ti aiuta. Se togli pure lui chi si pappa azoto e il resto?
È vero che le altre vogliono una fertilizzazione blanda, ma a volte non è solo quello che dai tu...la vasca auto produce nutrienti.
Sì, ma non contenendo azoto e fosforo potresti aver bisogno di reintegrare l'uno o l'altro, un giorno.
Posted with AF APP
- Luka86
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 29/10/19, 14:15
-
Profilo Completo
Inizio fertilizzazione
Ciao @Marta grazie per avermi risposto.
Allora quando ho riempito la vasca mi sono segnato i litri che o messo sono 32netti.
I sali amtra GH+ KH+
PO43- non ho il test reagente lo prenderò
Conducibilità 375ec
In avvio avevo messo la limnophila sessiliflora perché non avevo trovato il Ceratophyllum poi lo trovato e lo sostituita con la limnophila che era completamente ferma mentre il ceratophilium è già arrivata in superficie coprendomi 1/4 di vasca..
Ok che possibilmente dovrei integrare anche PO43- ed NO3- questo credo sarà da vedere quando avrò completato l’inserimento di pesci per capire se i pesci sono sufficienti per l’azoto che hanno bisogno le piante o sbaglio ?
Intanto i danio hanno fatto le uova

Allora quando ho riempito la vasca mi sono segnato i litri che o messo sono 32netti.
I sali amtra GH+ KH+
PO43- non ho il test reagente lo prenderò
Conducibilità 375ec
In avvio avevo messo la limnophila sessiliflora perché non avevo trovato il Ceratophyllum poi lo trovato e lo sostituita con la limnophila che era completamente ferma mentre il ceratophilium è già arrivata in superficie coprendomi 1/4 di vasca..
Ok che possibilmente dovrei integrare anche PO43- ed NO3- questo credo sarà da vedere quando avrò completato l’inserimento di pesci per capire se i pesci sono sufficienti per l’azoto che hanno bisogno le piante o sbaglio ?
Intanto i danio hanno fatto le uova
- Marta
- Messaggi: 17954
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Inizio fertilizzazione
come molti altri contengono sodio che non è un elemento positivo.
Le piante non lo consumano e si accumula fino a creare problemi.
Perché vorresti usare i sali, comunque? La vasca è piccola e non richiede valiri particolari, no?
Se ben gestita non dovrebbero servire cambi frequenti o sostanziosi. E quindi potresti farsi, all'occorrenza, con un misto di demineralizzata e rubinetto o demineralizzata e acqua minerale.
Potresti cercare le analisi dell'acqua del tuo paese? Le dovresti trovare online sul sito del gestore.
I fosfati potrebbero essere aiutati dal mangime, ma non è che puoi far scoppiare i pesci per un ipotetico aiuto alle piante.
Il cerato è un gran mangione, comunque. E per averlo bello folto e prosperoso deve avere cibo e luce.
Buttali

Le piante non lo consumano e si accumula fino a creare problemi.
Perché vorresti usare i sali, comunque? La vasca è piccola e non richiede valiri particolari, no?
Se ben gestita non dovrebbero servire cambi frequenti o sostanziosi. E quindi potresti farsi, all'occorrenza, con un misto di demineralizzata e rubinetto o demineralizzata e acqua minerale.
Potresti cercare le analisi dell'acqua del tuo paese? Le dovresti trovare online sul sito del gestore.
In 32 netti potresti anche lasciar fare ai pesci per quanto riguarda l'azoto, ma i fosfati non credo.
I fosfati potrebbero essere aiutati dal mangime, ma non è che puoi far scoppiare i pesci per un ipotetico aiuto alle piante.
Ottimo, soprattutto in acque più dure e col pH alto (rispetto alla limnophila).
Il cerato è un gran mangione, comunque. E per averlo bello folto e prosperoso deve avere cibo e luce.
Posted with AF APP
- Luka86
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 29/10/19, 14:15
-
Profilo Completo
Inizio fertilizzazione
Ok lascio stare i sali come da te consigliato e utilizzerò la vitasnella per tagliare l’acqua di osmosi,impianto osmosi a 4 stadi arrivato e montato produce acqua a 0.00
Le analisi dell’acqua di rete le avevamo già visti quell acqua l’abbiamo esclusa perché contiene 44mg/l di sodio..@Marta
Le analisi dell’acqua di rete le avevamo già visti quell acqua l’abbiamo esclusa perché contiene 44mg/l di sodio..@Marta
- Toni la Quercia
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 14/09/17, 2:59
-
Profilo Completo
Inizio fertilizzazione
Io uso quelli della Alxyon da anni e mi trovo bene
Non hanno sodio da quello che ricordo
Luka86 ha scritto: ↑19/12/2024, 20:45Ok lascio stare i sali come da te consigliato e utilizzerò la vitasnella per tagliare l’acqua di osmosi,impianto osmosi a 4 stadi arrivato e montato produce acqua a 0.00
Le analisi dell’acqua di rete le avevamo già visti quell acqua l’abbiamo esclusa perché contiene 44mg/l di sodio..@Marta
Io uso quelli della Alxyon da anni e mi trovo bene
Non hanno sodio da quello che ricordo
- Questi utenti hanno ringraziato Toni la Quercia per il messaggio:
- Luka86 (20/12/2024, 11:41)
- Marta
- Messaggi: 17954
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Inizio fertilizzazione
Vitasnella o altra minerale a seconda dei valori che ti servono. La demineralizzata, ricorda, che abbassa tutto indiscriminatamente.
Non modifica equilibri, abbassa solo tutto.
Ottimo davvero

Ah, ok. Ho capito.
Sì, sono i migliori. Ma contengono tantissimo potassio (tant'è che anche la Alxyon stessa sconsiglia di aggiungerlo con la fertilizzazione) più il resto è ne va tenuto conto.
In generale, però, in vasche piccole io sinceramente li sconsiglio. Sono costosi e oltretutto non immettono mai quegli elementi traccia presenti nelle normali acque.
Poi, per carità, se uno vuole usare i sali,meglio loro di altri.
Posted with AF APP
- Luka86
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 29/10/19, 14:15
-
Profilo Completo
Inizio fertilizzazione
@Marta volevo iniziare a mettere qualcosa per le piante,sono già a 7 ore di luce a casa o easy life profito posso iniziare a mettere qualche piccola dose ? Altra domanda avevo conservato a casa un po’ di nk13-46 ho messo 125gr in una bottiglia da mezzo litro e lo fatto sciogliere per bene,volevo sapere se questo nitrato di potassio potrei dosarlo insieme all easy life profito ?
- Toni la Quercia
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 14/09/17, 2:59
-
Profilo Completo
Inizio fertilizzazione
Si si quando usavo Seachem non dosavo potassio
Ora con Masterline, avendo tutto in uno o quasi, sto più basso con i sali
Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:
Ora con Masterline, avendo tutto in uno o quasi, sto più basso con i sali
Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:
Marta ha scritto: ↑15/12/2024, 7:21
Quanti litri ti sono effettivamente entrati?
Questi rappresentano i litri netti che sono quelli che contano davvero.
io eviterei o sali. O almeno la maggior parte di essi. Che marca avresti scelto?
Mancano i PO43- e la conducibilità.
In realtà è l'unico che ti aiuta. Se togli pure lui chi si pappa azoto e il resto?
È vero che le altre vogliono una fertilizzazione blanda, ma a volte non è solo quello che dai tu...la vasca auto produce nutrienti.
Sì, ma non contenendo azoto e fosforo potresti aver bisogno di reintegrare l'uno o l'altro, un giorno.
- Marta
- Messaggi: 17954
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Inizio fertilizzazione
Poi aumnterai gradualmente.
Il nitrato di potassio serve per dare potassio e, con molta probabilità, ti servirà raramente.
Tra l'altro un pochino di potassio c'è anche nel Profito.
Come mi regolo per dare potassio? Mi chiederai... beh, oltre che a cercare sintomi di carenza (steli sottili senza getti laterali, buchi su foglie vecchie, radici avventizie ecc...a seconda del tipo di pianta) sulle piante, ti vengono in aiuto gli strumenti: test del GH (per discriminare dal magnesio) e conduttivimetro.
Oppure, se vuoi, il test del potassio, ma si può vivere senza.
Sì, ma comincia con un terzo di quanto raccomandato per i tuoi litri.
Poi aumnterai gradualmente.
Non come il Profito (settimanalmente).
Il nitrato di potassio serve per dare potassio e, con molta probabilità, ti servirà raramente.
Tra l'altro un pochino di potassio c'è anche nel Profito.
Come mi regolo per dare potassio? Mi chiederai... beh, oltre che a cercare sintomi di carenza (steli sottili senza getti laterali, buchi su foglie vecchie, radici avventizie ecc...a seconda del tipo di pianta) sulle piante, ti vengono in aiuto gli strumenti: test del GH (per discriminare dal magnesio) e conduttivimetro.
Oppure, se vuoi, il test del potassio, ma si può vivere senza.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti