inizio fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: inizio fertilizzazione

Messaggio di Daniela » 26/01/2017, 7:36

jupo ha scritto:si è ora di potarla....è una settimana che la scanzo per fare arrivare luce alla bacopa e alla rotala, stavo aspettando che rientrassero un pò i valori.
x daniela
Daniela ha scritto:
jupo ha scritto:Leggevo in un'altro topic che potrebbe essere il pH che scendendo porta all'aumento di sali che si sciolgono in acqua.
questo è il topic
http://www.acquariofiliafacile.it/chimi ... ml#p400239
Hai un bell'acquario Jupo !
E sei con fotoperiodo ridotto !!!
Grazie per il link.. ero proprio curiosa !
Se ho letto bene...
Nel topic da te postato si parla di sfere / stick ;)
Mentre io ricordavo che Il pH che scende e aumenta i sali lo fa a causa del Manado ;)

Se hai dubbi su come proseguire siamo qui...
Per adesso sembra che tu stia andando benissimo ! :-bd
:-h
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
jupo (26/01/2017, 8:10)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
jupo
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 18/09/16, 10:46

Re: inizio fertilizzazione

Messaggio di jupo » 26/01/2017, 8:13

Mi stò impegnando sopratutto a non commettere errori....... Il resto è merito vostro.....amcora un GRAZIE
Adagio merlo .........che la fratta è lunga!!!!!

Avatar utente
jupo
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 18/09/16, 10:46

Re: inizio fertilizzazione

Messaggio di jupo » 02/02/2017, 8:45

Buon giorno a tutti, mi serve un consiglio, sto combattendo con le filamentose che ho portato in vasca con le piante, pare che sia riuscito ad arginarle non fertilizzando. Adesso però è arrivata sul legno anche una staghorn e ho i nitrati all'osso <10 mg/l . non so' che fare aspetto o metto mezzo stik in infusione?????
Adagio merlo .........che la fratta è lunga!!!!!

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: inizio fertilizzazione

Messaggio di Daniela » 03/02/2017, 6:28

jupo ha scritto:Buon giorno a tutti, mi serve un consiglio, sto combattendo con le filamentose che ho portato in vasca con le piante, pare che sia riuscito ad arginarle non fertilizzando. Adesso però è arrivata sul legno anche una staghorn e ho i nitrati all'osso <10 mg/l . non so' che fare aspetto o metto mezzo stik in infusione?????
Giorno jupo !
Secondo me possiamo provare a metterlo.
Eventualmente usa il calcolatore per avere un'idea :)
In infusione ci metterà qualche tempo, caso mai, potresti grattuggiarne un pezzettino in un pò d'acqua tiepida e, dopo che si è sciolto, metterlo in vasca. ;)
Credo che sia meglio Non togliere le filamentose, perchè se lo fai potrebbero subentrare i Ciano :)
:-h e buon fine settimana !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
jupo
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 18/09/16, 10:46

Re: inizio fertilizzazione

Messaggio di jupo » 03/02/2017, 9:18

Ok Daniela aspetto qualche altro giorno e poi vado di stik.
Buon fine settimana anche a te....
Adagio merlo .........che la fratta è lunga!!!!!

Avatar utente
jupo
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 18/09/16, 10:46

Re: inizio fertilizzazione

Messaggio di jupo » 12/02/2017, 23:32

aggiorno un pò la situazione......
purtroppo le filamentose stazionarie, i valori sono sono: nitrati a 0 fosfati a 0 e sono arrivate anche le straghorn, settimana scorsa avevo messo 1/2 stik sciolto nel tentativo di alzarli ma credo che le piante abbiano ciucciato tutto. oggi messo uno stik sciolto e fatto un inoculo di mangime nel filtro e vediamo che succede!!!!
in compenso il limnobium la bacopa e l'egeria hanno invaso tutta la vasca.
c'è qualcos'altro che posso fare?? mg e k è un mese che non introduco, che dite è il caso??
Adagio merlo .........che la fratta è lunga!!!!!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53895
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: inizio fertilizzazione

Messaggio di cicerchia80 » 12/02/2017, 23:34

jupo ha scritto:aggiorno un pò la situazione......
purtroppo le filamentose stazionarie, i valori sono sono: nitrati a 0 fosfati a 0 e sono arrivate anche le straghorn, settimana scorsa avevo messo 1/2 stik sciolto nel tentativo di alzarli ma credo che le piante abbiano ciucciato tutto. oggi messo uno stik sciolto e fatto un inoculo di mangime nel filtro e vediamo che succede!!!!
in compenso il limnobium la bacopa e l'egeria hanno invaso tutta la vasca.
c'è qualcos'altro che posso fare??
non far affamare le piante :-??
Più di questo non mi viene altro
Stand by

Avatar utente
jupo
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 18/09/16, 10:46

Re: inizio fertilizzazione

Messaggio di jupo » 12/02/2017, 23:36

cio cicerchia comp per la promozione :-bd :-bd :-bd
jupo ha scritto: mg e k è un mese che non introduco, che dite è il caso??
Adagio merlo .........che la fratta è lunga!!!!!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53895
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: inizio fertilizzazione

Messaggio di cicerchia80 » 12/02/2017, 23:39

jupo ha scritto:cio cicerchia comp per la promozione :-bd :-bd :-bd
jupo ha scritto: mg e k è un mese che non introduco, che dite è il caso??
grazie.... :ymblushing:

Mi preoccupano più N e P per ora...ma se la bacopa ti ha invaso la vasca K non ti manca di certo
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
jupo (13/02/2017, 0:21)
Stand by

Avatar utente
jupo
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 18/09/16, 10:46

Re: inizio fertilizzazione

Messaggio di jupo » 17/02/2017, 12:04

Valori invariati rispetto all'ultima misurazione oggi oggi reinserito uno stik sciolto ed uno in infusione...le piante sembrano gradire gli stik e questa settimana ho avuto anche pearling. Che faccio continuo su questa strada o è meglio rimediare cifo azoto e doso separatamente?
Adagio merlo .........che la fratta è lunga!!!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 7 ospiti