inizio fertilizzazione
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- jupo
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 18/09/16, 10:46
-
Profilo Completo
inizio fertilizzazione
Salve a tutti mi trovo alle prime armi con il mio acquario è su consiglio di cicerchia apro questo post per iniziare la fertilizzazione.... La vasca è 71 lt Netti riempita con acqua di rete illuminazione LED 2 lampade 18w 1890 lumen.
Flora: egeria, limnobium, microsorum,vescicularia, vallisneria,lemma,anubias. Data di avvio 27/11 attualmente fotoperiodo 3:30 che ho provveduto ad aumentare a 4 da oggi..
Non sapendo dell'imminente necessità di fertilizzare non mi sono procurato nulla ma ho il profito regalatomi con un ordine on line.... Per gli stik npk in settimana dovrei risolvere.
Valori attuali acqua pH 7.6 KH:15 gk:16 NO2- :0 NO3-:10 con una colorazione della striscia molto blanda quindi a ribasso verso lo 0
Cond. 269ppm.
PS come si allega un post??
Flora: egeria, limnobium, microsorum,vescicularia, vallisneria,lemma,anubias. Data di avvio 27/11 attualmente fotoperiodo 3:30 che ho provveduto ad aumentare a 4 da oggi..
Non sapendo dell'imminente necessità di fertilizzare non mi sono procurato nulla ma ho il profito regalatomi con un ordine on line.... Per gli stik npk in settimana dovrei risolvere.
Valori attuali acqua pH 7.6 KH:15 gk:16 NO2- :0 NO3-:10 con una colorazione della striscia molto blanda quindi a ribasso verso lo 0
Cond. 269ppm.
PS come si allega un post??
Adagio merlo .........che la fratta è lunga!!!!!
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
- jupo
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 18/09/16, 10:46
-
Profilo Completo
Re: inizio fertilizzazione
Ragazzi scusate ma ho dimenticato di scrivere le la cosa fondamentale....come inizio? Con che dose? Quando? A luci accese o spente?
Meglio una dose settimanale o frazionata in più dosi??
Grazie
Meglio una dose settimanale o frazionata in più dosi??
Grazie
Adagio merlo .........che la fratta è lunga!!!!!
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: inizio fertilizzazione
Buona letturajupo ha scritto:Ragazzi scusate ma ho dimenticato di scrivere le la cosa fondamentale....come inizio? Con che dose? Quando? A luci accese o spente?
Meglio una dose settimanale o frazionata in più dosi??
Grazie

- Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
- jupo (03/12/2016, 16:45)
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Re: inizio fertilizzazione
Ciao Jupo !
Dopo aver letto .. fai un salto qui ed esponi i tuoi dubbi
Intanto ci servono le analisi ufficiali della tua acqua di rubinetto.
Le trovi on line o in fattura
In più.. oltre all'articolo postato dal nostro Cut, in alto all'inizio di questa sezione, troverai una serie di articoli che sono molto utili per iniziare
Se hai tempo dagli una letta
Ps
Se seguirai il PMDD ti sconsiglio il profito.. caso mai lo puoi usare per piante in vaso che potresti avere in casa
e buona domenica oktre che a buona lettura 
Dopo aver letto .. fai un salto qui ed esponi i tuoi dubbi

Intanto ci servono le analisi ufficiali della tua acqua di rubinetto.
Le trovi on line o in fattura

In più.. oltre all'articolo postato dal nostro Cut, in alto all'inizio di questa sezione, troverai una serie di articoli che sono molto utili per iniziare

Se hai tempo dagli una letta

Ps
Se seguirai il PMDD ti sconsiglio il profito.. caso mai lo puoi usare per piante in vaso che potresti avere in casa



L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- jupo
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 18/09/16, 10:46
-
Profilo Completo
Re: inizio fertilizzazione
Avevo già letto tutti gli articoli oggi ho trovato rinverdente e stik npk sul mio post del primo acquario trovate le foto delle mie piante..... Adesso non vorrei commettere errori per inesperienza quindi vorrei un consiglio sulle dosi iniziali da voi che riuscite a riconoscere le carenze... 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Adagio merlo .........che la fratta è lunga!!!!!
- jupo
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 18/09/16, 10:46
-
Profilo Completo
Re: inizio fertilizzazione
.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Adagio merlo .........che la fratta è lunga!!!!!
- jupo
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 18/09/16, 10:46
-
Profilo Completo
Re: inizio fertilizzazione
Visto che non ho molte piante avevo pensato di iniziare con 7ml di rinverdente e 1/4 di stik sotto le vallisneria e la marsilea. Che ne pensate??? Dovrò mettere uno stik in infusione o è meglio aspettare????
Adagio merlo .........che la fratta è lunga!!!!!
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Re: inizio fertilizzazione
Eccoci ! Ciao jupo !
Il rinverdente è
Ho avuto un lapsus sul profito
scusa ...
Sono micro anche quelli, magari dopo aver preso confidenza con il PMDD possiamo usarlo ogni tanto al posto del rinverdente nostro, quindi teniamolo in considerazione
Grazie e scusa ancora .. :ymblushing:
Per il resto..
Carissimo ti sei procurato un conduttivimetro ?
È molto utile
Lo trovi a poco prezzo su amazon l'importante è che misuri in µS/cm e che sia ATC, ovvero.. che abbia la correzione automatica della temperatura
E il test per i fosfati...PO43- utile anche lui
Vedi man mano che si scioglie come reagiscono le piante e che valori raggiungi con gli NO3- e i PO43-.
L'Egeria ed il limnobium ti aiuteranno nella maturazione, sono delle spazzine
Sotto la Valli e marsilea
1/4 di stick
Rinverdente mettine 2,5 ml ( un pochino più basso di quello suggerito dall'articolo ) e vediamo come và.
Andrebbe aggiunto settimanalmente, se in questo periodo noti vetri sporchi di verde, ovvero, dalle alghe GDA polverose, la volta successiva ne mettiamo meno.
Se invece le piante sono
e non hai alghe procediamo con questa dose
Nel frattempo procurati tutto il resto del protocollo
, conduttivimetro e PO43-, e fai le foto in quanto ci serviranno per valutare l'andamento del tuo nuovo micromondo 
Qualsiasi cosa siamo qui !
Il rinverdente è

Ho avuto un lapsus sul profito

Sono micro anche quelli, magari dopo aver preso confidenza con il PMDD possiamo usarlo ogni tanto al posto del rinverdente nostro, quindi teniamolo in considerazione

Grazie e scusa ancora .. :ymblushing:
Per il resto..
Carissimo ti sei procurato un conduttivimetro ?
È molto utile

Lo trovi a poco prezzo su amazon l'importante è che misuri in µS/cm e che sia ATC, ovvero.. che abbia la correzione automatica della temperatura

E il test per i fosfati...PO43- utile anche lui

Siamo a fotoperiodo ridotto con pH basico, in maturazione e senza CO2, quindi direi che per iniziare possiamo mettere uno stick in infusione e vedere come vàjupo ha scritto:Visto che non ho molte piante avevo pensato di iniziare con 7ml di rinverdente e 1/4 di stik sotto le vallisneria e la marsilea. Che ne pensate??? Dovrò mettere uno stik in infusione o è meglio aspettare????

Vedi man mano che si scioglie come reagiscono le piante e che valori raggiungi con gli NO3- e i PO43-.
L'Egeria ed il limnobium ti aiuteranno nella maturazione, sono delle spazzine

Sotto la Valli e marsilea

Rinverdente mettine 2,5 ml ( un pochino più basso di quello suggerito dall'articolo ) e vediamo come và.
Andrebbe aggiunto settimanalmente, se in questo periodo noti vetri sporchi di verde, ovvero, dalle alghe GDA polverose, la volta successiva ne mettiamo meno.
Se invece le piante sono


Nel frattempo procurati tutto il resto del protocollo


Qualsiasi cosa siamo qui !

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- jupo
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 18/09/16, 10:46
-
Profilo Completo
Re: inizio fertilizzazione
Bene vado ad aggiungere......il conduttivimetro me lo hanno prestato e adesso sono a 269 ppm....le piante sono in ripresa vegetativa e le nuove foglie sembrano stiano bene solo l' egeria ha gli internodi più lunghi rispetto ai rami che ho piantato. Nitrato di potassio lo trovero nel fine settimana sperando che lo abbia sfuso altrimenti 25 kg.per il ferro che faccio sapendo che voglio mettere in vasca le Red cherry???
Adagio merlo .........che la fratta è lunga!!!!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Lenry99 e 8 ospiti