Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Tonkita

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 24/02/17, 16:04
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Biella
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Inerte Quarzo della Aquoss
- Flora: Echinodorus Bleheri;
Bacopia Caroliniana;
Egerdia Densa;
Vesiculiaria Montagnei;
Ludwigia Inclinata Cuba;
Cabomba Caroliniana.
- Fauna: Corydoras Arcuatus 6
Gyrinocheilus Aymonery 2
Guppy M 2 - Guppy F 4
Platy M 3 - Platy F 3
Neon 10
- Altre informazioni: Acquario Jewell Rio 125
Avviato il 25/02/2017
Acqua di rubinetto
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tonkita » 10/03/2017, 16:22
Salve, le mie piante non sono più belle come prima.
Nel mio profilo ho elencato tutte le specie attualmente presenti in acquario.
Per ora non ho inserito nessun sistema di CO2 e non ho iniziato alcun protocollo di fertilizzazione, pertanto vorrei e dovrei iniziare a pensarci.
Come sistema per la CO2, siccome sono poco esperta vorrei affidarmi ad un sistema commerciale e non fai da te. Fra i tanti che ho visto sono interessata al JBL ProFlora bio160 - Kit professionale biologico CO2 con reattore ampliabile per acquari da 50 a 160 litri. Vorrei avere consigli da voi per sapere se va bene per le mie esigenze e magari se qualcuno lo ha già provato.
Mentre come protocollo di fertilizzazione vorrei seguire quello della Dennerle poichè ho letto in vari topic che è fra i migliori ed è preferibile rispetto ai vari Sera, Tetra, Dupla ecc.
In vendita ho visto il Dennerle Scaper's Green 500ml che funziona a dosaggio settimanale. Secondo voi va bene per le mie piante? E' un buon prodotto?
Vi ringrazio in anticipo per i preziosi pareri che arriveranno.
Tonkita
-
cicerchia80
- Messaggi: 53894
- Messaggi: 53894
- Ringraziato: 9080
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1357
-
Grazie ricevuti:
9080
Messaggio
di cicerchia80 » 11/03/2017, 7:40
Per la CO
2 non sò dirti...non lo conosco
Pensato al nostro
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 8 ospiti