Inizio fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Chry
star3
Messaggi: 782
Iscritto il: 27/02/17, 19:09

Inizio fertilizzazione

Messaggio di Chry » 23/03/2017, 18:44

Ciao a tutti! :)
Il mio acquario è avviato da una settimana, sono a 5 ore di fotoperiodo al giorno. Info nel mio profilo :) Non ho ancora iniziato con la CO2. è sulla lista delle cose da fare, ho provato con i metodi artigianali consigliati (acido citrico e bicarbonato di sodio) ma per ora hanno fallito, a causa della mancanza di una valvola adeguata. Dovrei riuscire a rimediare presto.
Noto dei segnali da parte delle piante che qualcosa non va. Aggiungo alcune foto. Siccome è la prima volta, vorrei i vostri suggerimenti per iniziare la fertilizzazione nel modo più adeguato.
I segnali che vedo sono per lo meno i seguenti (probabilmente ce ne saranno anche altri, mi affido al vostro occhio esperto):

- Foglie annerite Myrophillum,
- Radici e steli anneriti Echinodorus,
- Diffuse radici aeree,
- Punte delle foglioline di staurogyne annerite.

Leggendo qua e là, facendo analisi e sentendo il parere di Paky manca per lo meno l'azoto. Qui di seguito le ultime analisi effettuate un paio di giorni fa:

pH 7.5
KH 5
GH 5
Ammonia 1 mg/l
Nitriti 0.1 mg/l
Nitrati 5 mg/l
Fosfati 0

PROBLEMA: vivo all'estero e sto avendo serie difficoltà a trovare Rinverdente e bastoncini NPK. Su amazon ho comprato il prodotto di cui allego una foto. Questo non è nè un rinverdente, nè un vero NPK... X(
Tuttavia pensavo di usarlo per lo meno per arginare le mancanze principali al momento. Che ne pensate? Con che dose mi consigliate di iniziare?
Alla luce delle caratteristiche "ibride" di questo prodotto, cosa mi consigliate di fare? Continuo a cercare rinverdente e bastoncini o mi accontento di questo?
Tra un paio di giorni sarò in Italia e posso approfittarne per procurarmi questa roba, ma allo stesso tempo non voglio buttare via quello che ho.
In quanto novellino, ascolto con molto piacere i vostri consigli!
Grazie da subito! :-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Inizio fertilizzazione

Messaggio di giampy77 » 24/03/2017, 0:12

Ciao Chry, iniziamo a dire che una settimana e poco per vedere se le tue piante vanno gia in carenza per colpa della tua acqua, probabile che sia una carenza che si portano dietro. Poi c'è anche il fatto che devo adattarsi e quindi un leggere deperimento puo starci.

Da quello che vedo dai tuoi valori di sicuro ti manca il magnesio e se recuperi il sale inglese quello lo puoi fare e dosare ;)
Ci puoi dire con cosa hai riempito la vasca? Se l'hai fatto con quella del rubinetto hai i valori?

Quel fertilizzante é molto blando, ma in assenza di altro :-??

Per le piante che si nutrono dalle radici e quindi dal fondo ( Echinodorus, Alternanthera Staurongyne) se non hai un fondo fertile, dobbiamo mettere qualcosa nel fondo, se recuperi gli stick ben venga, altrimenti ci sono tanti prodotti per acquariofilia che sono ottimi ;)

ps: ma quell'areatore é li per emergenze?
Questi utenti hanno ringraziato giampy77 per il messaggio:
Chry (24/03/2017, 8:58)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Chry
star3
Messaggi: 782
Iscritto il: 27/02/17, 19:09

Re: Inizio fertilizzazione

Messaggio di Chry » 24/03/2017, 8:58

Ciao Giampy e grazie! ;)

Ok, gli altri elementi del PMDD li ho trovati. Posso iniziare con 5 ml di soluzione di solfato di magnesio e 20 ml di soluzione di nitrato di potassio.
Posso aggiungere 10 ml del fertilizzante che ho? Essendo più blando del rinverdente posso magari aumentare un pò la dose rispetto ai 5 ml suggeriti nel PMDD.

Qui di seguito i valori dell'acqua del rubinetto che ho usato (al 100%, non ho tagliato con acqua distillata):

pH = 7.78
KH = 4.5
GH = 6
NO2- = 0
NO3- = 10.5
Na = 17.8 mg/l
Fe = 0
NH4 = 0
PO43- = 0.09 mg/l

Quello che vedi nelle foto è il diffusore del mio impianto a CO2. è in posizione provvisoria perchè l'impianto non funziona ancora...
Questo weekend andrò in Italia e mi procurerò una valvola decente.
Inoltre comprerò gli stick NPK.
Cosa mi consigli con il rinverdente? Compro anche quello o posso usare quello che ho? Ci sono altri prodotti per acquariofilia che mi puoi consigliare e che possono rimpiazzare il rinverdente? Magari sono più facili da trovare qui.

Grazie mille! :)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Inizio fertilizzazione

Messaggio di Diego » 24/03/2017, 10:30

Chry ha scritto:Posso aggiungere 10 ml del fertilizzante che ho?
No, non farlo!
Ti porterebbe a dosi pericolose i macroelementi (circa almeno 1 mg/l nitriti potenziali e quasi 10 mg/l di fosforo).

Conviene recuperare un rinverdente con soli oligoelementi, altrimenti per dosarli è necessario dosare anche una vagonata di macro.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Chry
star3
Messaggi: 782
Iscritto il: 27/02/17, 19:09

Re: Inizio fertilizzazione

Messaggio di Chry » 24/03/2017, 13:37

Mannaggia a me! Ho letto troppo tardi! ~x(
Ce ne ho messo un tappino, mi sono fatto prendere dall'ansia di andare via per qualche giorno.

Spero di non aver fatto danni troppo gravi x_x

Compreró il rinverdente, sperando di trovarlo... :-s

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Inizio fertilizzazione

Messaggio di Diego » 24/03/2017, 13:56

Chry ha scritto:Spero di non aver fatto danni troppo gravi x_x
Controlla i nitriti, se non hai il test, controlla che i pesci non diano segni di difficoltà respiratorie.
Se ne hai messo solo un tappino (5 ml circa?) non dovrebbero esserci problemi grossi, ma è bene controllare
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Chry
star3
Messaggi: 782
Iscritto il: 27/02/17, 19:09

Re: Inizio fertilizzazione

Messaggio di Chry » 24/03/2017, 14:42

Non ho ancora pesci, sono a circa 10 giorni dall'avvio dell'acquario.
Spero che comunque non sia un problema per le piante.
Mi sa che il tappino é di più (10-15 ml)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Inizio fertilizzazione

Messaggio di Diego » 24/03/2017, 14:45

Meglio che non ci siano pesci, comunque con 15 ml arrivi a valori altini. Guarda come va, rischi gravi non ce ne sono, magari esce qualche alga (filamentose probabilmente).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Chry
star3
Messaggi: 782
Iscritto il: 27/02/17, 19:09

Re: Inizio fertilizzazione

Messaggio di Chry » 24/03/2017, 14:47

Ok buono a sapersi che non devo buttare tutto all'aria! #-o
Prossima settimana quando torno faccio un test.

Grazie Diego!

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Inizio fertilizzazione

Messaggio di giampy77 » 24/03/2017, 21:39

Chry ha scritto:Essendo più blando del rinverdente posso magari
io non ti avevo detto che era meno blando rispetro al rinverdente e non andava somministratto al suo posto x_x

Comunque come avete gia detto, non avendo pesci casini non ce ne saranno. La prossima volta prima di fare qualcosa chiedi, siamo qui ;)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti