Aggiungo che, ora come ora, visto il cospicuo cambio effettuato, ti puoi aspettare una quasi sicura invasione di filamento, nei prossimi giorni; avrai enormemente debellato la flora batterica della vasca.cuttlebone ha scritto:50 litri su80 (pure scarsi...) sono un buon 60%... direi decisamente eccessivo.Forcellone ha scritto: Dopo il cambio di 50 litri su 80 scarsi ho inserito un pochino tutto.
Vediamo se le famose alche marroncine vanno via, stavano aumentando troppo.
Non è con cambi così cospicui che risolvi certi problemi anzi, rischi seriamente di peggiorare la situazione, alghe marroncine in testa
Inizio fertilizzazione.
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- Specy
- Messaggi: 3791
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: Inizio fertilizzazione.
Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

- Forcellone
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Re: Inizio fertilizzazione.
Scusate ma non capisco. Sono andato in confusione.
Ma all'ora ho capito male il messaggio di Rox?
Non dovevo fare questo cambio di acqua così "importante"!!
(Alla fine tra i vari mali che avevo, ora sto messo peggio?)
[Ragazzi alla prossima che mi capita levo tutto
]
Ma all'ora ho capito male il messaggio di Rox?
Non dovevo fare questo cambio di acqua così "importante"!!
(Alla fine tra i vari mali che avevo, ora sto messo peggio?)
[Ragazzi alla prossima che mi capita levo tutto

La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 

- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Inizio fertilizzazione.
Forcellone, Rox ti ha detto che con 4/5 € potevi acquistare 40/50 litri di buona acqua minerale, non di fare un cambio di 50 litriForcellone ha scritto:Scusate ma non capisco. Sono andato in confusione.
Ma all'ora ho capito male il messaggio di Rox?
Non dovevo fare questo cambio di acqua così "importante"!!
(Alla fine tra i vari mali che avevo, ora sto messo peggio?)
[Ragazzi alla prossima che mi capita levo tutto]

Un cambio del 60% non si fa mai, a meno di essere alla canna del gas, per cui i danni da esso derivanti siano comunque inferiori al rischio corrente

Molta della stabilità della vasca dipende anche dalla rarefazione dei cambi. Io sono 3 mesi che non faccio cambi e anche se sbaglio qualcosa nella fertilizzazione, le sostanze allelopatiche prodotte nel tempo dalle piante e presenti in quantità nella mia acqua "vecchia" mi preservano da brutte sorprese.
Altra cosa: pazienza, tanta pazienza


"Fotti il sistema. Studia!"
- Forcellone
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Re: Inizio fertilizzazione.
Che dire.... non ho parole. Per cui ora sto peggio di prima....
Mi sembrava starno tutto questo cambio in un sol colpo.
(Forse è il destino, questa materia non deve avere futuro nelle mie mani. Mi sta avvisando in tutti i modi, errori su errori dal primo giorno.
)
Pensavo che era chiara la situazione, correvo grossi rischi come ero messo con i valori fosfati ecc. e che avevo solo questa strada da seguire, o la va o la spacca. Anche in altri post "in chimica", ho fatto presente che avrei cambiato molta acqua, ma non ci siamo capiti.


Mi sembrava starno tutto questo cambio in un sol colpo.
(Forse è il destino, questa materia non deve avere futuro nelle mie mani. Mi sta avvisando in tutti i modi, errori su errori dal primo giorno.

Pensavo che era chiara la situazione, correvo grossi rischi come ero messo con i valori fosfati ecc. e che avevo solo questa strada da seguire, o la va o la spacca. Anche in altri post "in chimica", ho fatto presente che avrei cambiato molta acqua, ma non ci siamo capiti.

La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 

- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Inizio fertilizzazione.
Nulla di irreparabile, tranquillo 
Il problema è che mentre tu sei tu e conosci perfettamente la tua situazione, chi interviene spesso segue molti altri topics insieme e corre, inesorabile, il rischio di confondere le situazioni...
È sempre consigliabile avere il profilo aggiornato e, ove possibile, ripetere almeno le condizioni principali, chiedendo conferma in presenza di dubbi
Tornando "a bomba" come suol dirsi, i tuoi fosfati a 2 mg non sono un problema così grave, men che meno da risolvere azzerando la flora batterica
Hai forse troppi pesci, o troppa poca vegetazione commisurata al loro carico organico

Il problema è che mentre tu sei tu e conosci perfettamente la tua situazione, chi interviene spesso segue molti altri topics insieme e corre, inesorabile, il rischio di confondere le situazioni...
È sempre consigliabile avere il profilo aggiornato e, ove possibile, ripetere almeno le condizioni principali, chiedendo conferma in presenza di dubbi

Tornando "a bomba" come suol dirsi, i tuoi fosfati a 2 mg non sono un problema così grave, men che meno da risolvere azzerando la flora batterica

Hai forse troppi pesci, o troppa poca vegetazione commisurata al loro carico organico

"Fotti il sistema. Studia!"
- Forcellone
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Re: Inizio fertilizzazione.
(Non fraintendere, non me la prendo con nessuno, sono consapevole che le comunicazioni tramite forum sono difficili).
...
Pesci? Uno solo, che dovrò anche sloggiare un domani. (Poverino ha passato un trattamento antibatterico che non serviva e un avvio della vasca con il rischio del picco nitriti. Ora pure questa, è un miracolato
).
Piante?
Diverse Echinodorus che dovrò eliminare.
Non sono poche, ma non sono a crescita rapida il pesce le mangerebbe. Alcune già sono a rischio ma per adesso non le tocca.
Ragazzi, che dire, aspetto e vediamo se supero anche questa, mi sembra di capire che ho abbattuto una bella fetta i batteri, una sorta di riavvio della vasca.
Lasciamo passare un mesetto per tirare le somme?
...
Pesci? Uno solo, che dovrò anche sloggiare un domani. (Poverino ha passato un trattamento antibatterico che non serviva e un avvio della vasca con il rischio del picco nitriti. Ora pure questa, è un miracolato

Piante?
Diverse Echinodorus che dovrò eliminare.
Non sono poche, ma non sono a crescita rapida il pesce le mangerebbe. Alcune già sono a rischio ma per adesso non le tocca.
Ragazzi, che dire, aspetto e vediamo se supero anche questa, mi sembra di capire che ho abbattuto una bella fetta i batteri, una sorta di riavvio della vasca.

Lasciamo passare un mesetto per tirare le somme?
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 

- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Inizio fertilizzazione.
Anche meno. Stavolta, pur cambiando l'acqua, ti rimangono il filtro ed il fondo, per quanto giovani...

"Fotti il sistema. Studia!"
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Inizio fertilizzazione.
E' per questo che ho consigliato quel cambio, Cuttlebone.cuttlebone ha scritto:per quanto giovani...

Di errori ne commetto tanti, ma non questa volta.
Se fosse stato un acquario di due anni, ci sarei andato più leggero; ma quello di Forcellone è ancora lontanissimo dall'essere un "ecosistema stabilizzato".
In questa fase, se la sua acqua fosse davvero piena di sodio, la priorità è quella.
Adesso che lo ha sensibilmente ridotto, le piante andranno molto meglio; i tempi di maturazione saranno più corti, non più lunghi.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Specy
- Messaggi: 3791
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: Inizio fertilizzazione.
Scusami se mi permetto, ma non devi demoralizzarti. Di errori ne abbiamo fatti tutti e non pochiForcellone ha scritto:Scusate ma non capisco. Sono andato in confusione.
Ma all'ora ho capito male il messaggio di Rox?
Non dovevo fare questo cambio di acqua così "importante"!!
(Alla fine tra i vari mali che avevo, ora sto messo peggio?)
[Ragazzi alla prossima che mi capita levo tutto]

Vedrai che vasca avrai fra non molto.
Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

- Forcellone
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Re: Inizio fertilizzazione.
Ok tutto chiaro, avevo capito bene e immaginato che era un intervento importante e "pesante", ma che andava fatto, tipo "o la va o la spacca", non è un problema.... l'importante è che il tutto abbia un senso e sia comunque una esperienza di base con dei fini positivi e non senza senso.
Se sapesse quante volte ho pensato che per risolvere dei dubbi che ho da sempre in mente e provare a fare oggi un acquario come mi piacerebbe "a mio gusto personale", di smontare tutto al 100% e ripartire da zero.
Ho sempre avuto incertezze sul fondo in quarzo, sull'acqua di rete, piante inserite solo per non farle "mangiare ai pesci" ma senza un senso "estetico" e peggio "tecnico" ecc.....
Come detto, tutto OK, vediamo se superiamo il tutto nel migliore dei modi.
Dimenticavo, ...... Buone Feste a tutti
Se sapesse quante volte ho pensato che per risolvere dei dubbi che ho da sempre in mente e provare a fare oggi un acquario come mi piacerebbe "a mio gusto personale", di smontare tutto al 100% e ripartire da zero.
Ho sempre avuto incertezze sul fondo in quarzo, sull'acqua di rete, piante inserite solo per non farle "mangiare ai pesci" ma senza un senso "estetico" e peggio "tecnico" ecc.....
Come detto, tutto OK, vediamo se superiamo il tutto nel migliore dei modi.
Dimenticavo, ...... Buone Feste a tutti


La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti