Hai idea del perché salgano questi valori? Eri partito da KH 8 e GH 10 se non ricordo male... Hai messo qualcosa? Hai in casca qualcosa che possa rilasciare carbonati d qualche natura?
Che test usi?
Che fondo hai?
Il cerato è galleggiante? Se sì, tiralo fuori dalla vasca e sciacqualo dalle alghe il più possibile. e poi rimettilo in vasca.
Già che ci sei mi dici che consistenza hanno? sono morbide e un poco viscide oppure flessuose ma ruvide come fili di cotone?
claudiosilvest ha scritto: ↑13/05/2019, 20:08
ho inserito il 06/05 5 gocce di azoto ed il 07/05 4 gocce di fosforo, ma i valori sono uguali a quelli di una settimana fa
Non hai ancora fauna, giusto? Se è così azoto e fosforo li puoi dare insieme. E comunque non far passare più di una settimana tra una dose e l'altra. Probabilmente tra piante, alghe e fondo i PO
43- spariscono e pure gli NO
3-
Quindi, io direi che, nel giorno della fertilizzazione settimanale vai con 5 gocce di cifo azoto e 4 di cifo fosforo. In teoria i PO
43- dovrebbero essere misurabili.. al contrario gli NO
3- no. Usando il cifo azoto il test degli NO
3- è più difficile da usare perché il cifo azoto contiene aztoto sotto 3 forme: ammoniacale, ureico e nitrico. Le piante (e le alghe, purtroppo) assorbono subito l'ammoniacale e il resto entra nel ciclo dell'azoto...
Tieni monitorati gli NO
2- un giorno o due dopo la somministrazione dei due cifo, così vediamo se il filtro supporta l'aumento di carico organico o meno.