Inizio fertilizzazione?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Angelo86
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 22/06/19, 12:18

Inizio fertilizzazione?

Messaggio di Angelo86 » 04/08/2019, 14:45

Buongiorno a tutti vorrei sapere se è il momento e come iniziare la fertilizzazione, premetto che sono un principiante del settore.
Dopo 15 gg di vacanza al rientro ho trovato sulle piante queste macchie.
Cambio 30 litri d' acqua ogni 20 giorni con acqua "tropicale " che prendo in negozio che ha pH di 7.5
Di solito nn uso la cartuccia ai carboni attivi dell' Askoll ma l ho inserita per i 15 giorni di ferie.


Questa è il post dobe descrivo l acquario
il mio askoll pure LED xl
Grazie

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8369
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Inizio fertilizzazione?

Messaggio di siryo1981 » 04/08/2019, 15:11

Ciao Angelo, prima di iniziare a fertilizzare e per una corretta gestione è importante fornire quanti più dati possibili , ho letto il tuo profilo, se puoi fornisci anche questi dati:
1) Valori dell'acqua: pH, KH, GH, NO2-,N03 e Temp. ed il tipo di test utilizzati
2) Da quanto tempo è avviata la vasca
3) Che acqua utilizzi per i rabbocchi .
4) Eroghi CO2?
4) Vorrei sapere se hai mai fatto dei test per i valori dell'acqua o ti sei affidato al negoziante.
5) Fotoperiodo. Quanto ore al giorno di luce? Ho letto dal profilo 13watt (neon o LED).

Il carbone attivo non serve.
Il carbone attivo in acquario

Ti chiedo tutte queste cose per iniziare a fertilizzare nella maniera corretta, in quanto la fertilizzazione richiede un giusto equilibrio di fattori (luce, CO2, tipo di piante valori acqua) che nell'insieme danno un buon risultato.
Intanto di metto un po di articoli , così te li leggi , e cominci a farti un idea.
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD

L'acqua "tropicale" che mi hai citato non la conosco, ma ti consiglio di leggere anche questi.
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Acqua demineralizzata in acquario

Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
Se puoi metti una foto intera della vasca.
A quanto detto chiedo la supervisione di @Marta @Pisu. Grazie
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Marta (04/08/2019, 15:35)
CIRO :)

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Inizio fertilizzazione?

Messaggio di Nijk » 04/08/2019, 15:22

Angelo86 ha scritto: Cambio 30 litri d' acqua ogni 20 giorni con acqua "tropicale " che prendo in negozio che ha pH di 7.5
Acqua da osmosi inversa vorrai dire?
Oltre il pH che è un valore assolutamente aleatorio l'acqua che ti prepara il negoziante è tagliata in qualche modo o ricostruita con i sali?
ps l'acqua da osmosi inversa di per se da sola non va bene, ma questo il tuo negoziante di sicuro lo sa, specifica bene che acqua utilizzi perchè detta così non si capisce molto.
Angelo86 ha scritto: Dopo 15 gg di vacanza al rientro ho trovato sulle piante queste macchie.
Dopo 15 giorni di assenza guardando le foto direi che non è accaduto nulla di rilevante.
Angelo86 ha scritto: Buongiorno a tutti vorrei sapere se è il momento e come iniziare la fertilizzazione, premetto che sono un principiante del settore.
Se non hai molta luce da come sembra, non eroghi CO2 e non vuoi complicarti la vita con soluzioni fai da te ogni tanto potresti dare qualche ml di un fertilizzante generico per acquario.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Angelo86
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 22/06/19, 12:18

Inizio fertilizzazione?

Messaggio di Angelo86 » 04/08/2019, 15:28

Ho la lampada a LED 12.5 w 6500k, erogo 6 ore al giorno.
Questi sono i valoti misurati con test a reagenti sera
askoll
Fauna: 6 neon,5 rasbora,4 gamberetti rossi,2 guppy M,4 guppy F,2 corydoras grigi,1 ancistrus
Flora: 1 anubias,1 sessiliflora,1 Althernantera rosaefolia,1 hugrophilia polisperma,1 egeria densa,

Valori
03/08/19-> NO3-: 0.5, pH: 8, KH: 6, GH: 5, CO2: 2, NO2-: 0, Temp: 28,
03/07/19-> NO3-: 0, pH: 7.5, KH: 6, GH: 6, CO2: 7, NO2-: 0, Temp: 27,
27/06/19-> NO3-: 0, pH: 7.5, KH: 7, GH: 6, CO2: 8, NO2-: 0, Temp: 27,
23/06/19-> NO3-: 0, pH: 7.5, KH: 6, GH: 7, CO2: 7, NO2-: 0, Temp: 27,
Non so bene per l acqua il mio negoziante ha sia quella da osmosi sia questa chiamata tropicale che mi ha detto gia essere pronta per acquario con pH di 7.5.

Ho messo il carbone attivo giusto per consumare le cartuccie comprate all inizio.

Posted with AF APP

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Inizio fertilizzazione?

Messaggio di Nijk » 04/08/2019, 15:29

Angelo86 ha scritto: Ho messo il carbone attivo giusto per consumare le cartuccie comprate all inizio.
Nelle fasi iniziali non è una cattiva idea, non ti pregiudica nulla la cartuccia di carbone attivo, tranquillo.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Angelo86
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 22/06/19, 12:18

Inizio fertilizzazione?

Messaggio di Angelo86 » 04/08/2019, 15:30

Nijk ha scritto:
Angelo86 ha scritto: Ho messo il carbone attivo giusto per consumare le cartuccie comprate all inizio.
Nelle fasi iniziali non è una cattiva idea, non ti pregiudica nulla la cartuccia di carbone attivo, tranquillo.
Qui ci sono le foto e la descrizzione iniziale.

il mio askoll pure LED xl

Aggiunto dopo 14 minuti 13 secondi:
Situazione generale adesso dopo potate un po le varie piante

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Inizio fertilizzazione?

Messaggio di Pisu » 04/08/2019, 15:51

Ciao :)
Ci sarebbe prima di tutto qualcosa da sistemare sulla chimica dell'acqua.
Hai un pH che sarebbe bene far scendere almeno a 7 per la tua fauna.
E un KH più alto del GH non è un buon segno.
Riesci a recuperare le analisi del tuo gestore idrico online? Probabilmente la tua acqua opportunamente tagliata con demineralizzata è meglio di quella del negoziante

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Angelo86
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 22/06/19, 12:18

Inizio fertilizzazione?

Messaggio di Angelo86 » 04/08/2019, 15:55

Pisu ha scritto: Ciao :)
Ci sarebbe prima di tutto qualcosa da sistemare sulla chimica dell'acqua.
Hai un pH che sarebbe bene far scendere almeno a 7 per la tua fauna.
E un KH più alto del GH non è un buon segno.
Riesci a recuperare le analisi del tuo gestore idrico online? Probabilmente la tua acqua opportunamente tagliata con demineralizzata è meglio di quella del negoziante

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Inizio fertilizzazione?

Messaggio di Pisu » 04/08/2019, 16:00

Per i prossimi cambi puoi usare la tua acqua tagliata al 50% con demineralizzata od osmosi :)
Poi leggi gli articoli e dicci se ti va l'idea di usare il pmdd

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Angelo86
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 22/06/19, 12:18

Inizio fertilizzazione?

Messaggio di Angelo86 » 04/08/2019, 18:05

Pisu ha scritto: Per i prossimi cambi puoi usare la tua acqua tagliata al 50% con demineralizzata od osmosi :)
Poi leggi gli articoli e dicci se ti va l'idea di usare il pmdd
Demineralizzata del supermercato?
Per quella di rubinetto devo usare biocondizionatore?
Ho dato una letta al pmdd ma preferirei qualcosa di piu semplice senza troppi calcoli

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: aldopalermo e 3 ospiti