Inizio fertilizzazione?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Inizio fertilizzazione?

Messaggio di SidecutWaffle » 26/11/2019, 19:34

Salve a tutti :)
Sono stato mandato qui dalla sezione "Il mio primo acquario". Vi riporto alcune informazioni riassuntive per aiutarvi nella risposta al mio "problema".

L'acquario è quasi alla terza settimana di maturazione.

Fotoperiodo 5h (da domani 5.5h)

Valori acqua:
- pH 6.4 (minimo valore rilevabile dalle striscette JBL)
- KH tra 0 e 3
- GH tra 3 e 4
- NO2- 0
- NO3- 10 (lievissima sfumatura rosata, senza il bianco puro degli NO2- di fianco, avrei detto 0)

Flora presente:
- 1 Anubias Nana
- 1 Cryptocoryne Wendtii Brown
- 1 Cryptocoryne Spiralis
- 1 Microsorum pteropus
- Marimo

Futura fauna:
- Betta Splendens
- Trigonostigma Espei

Fondo fertile presente:
- Tetra Complete Substrate

Le piante stanno alla grande. L'anubias, seppur in maniera minima, mi sembra cresciuta, il marimo (forse per un effetto ottico) mi sembra più folto, la crypto brown è cresciuta molto in larghezza (o semplicemente aperta) e ha messo nuove foglioline da sotto, la crypto spiralis dopo 1-2 settimane di adattamento e sofferenza, ora si è adattata e ripresa, crescendo in altezza e la felce è in riproduzione su 3-4 foglie (ho aperto un topic in "Piante" per questo).

Mi era stato detto di farle adattare e una volta adattate e iniziata la crescita, iniziare a fertilizzare. La mia domanda era, è necessario farlo anche se stanno andando così bene? Mi è stato detto che se non lo faccio, rischio che si blocchino e di venire qui da voi aprendo un topic per chiedere info.

Vi ringrazio anticipatamente per qualsiasi aiuto. ^:)^ (allego foto piante)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Inizio fertilizzazione?

Messaggio di GiuseppeA » 27/11/2019, 15:34

SidecutWaffle ha scritto:
26/11/2019, 19:34
Mi era stato detto di farle adattare e una volta adattate e iniziata la crescita, iniziare a fertilizzare. La mia domanda era, è necessario farlo anche se stanno andando così bene? Mi è stato detto che se non lo faccio, rischio che si blocchino e di venire qui da voi aprendo un topic per chiedere info.
Per le piante che hai tu, e visto il fondo fertile, di fertilizzazione in colonna non ce nè bisogno.

L'unico consiglio è però di aggiungere qualche pianta rapida, magari anche galleggiante visto che il Betta non gradisce la luce forte, che ti possa aiutare a tenere "pulita" l'acqua e a contrastare le alghe ;)
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
SidecutWaffle (02/12/2019, 0:41)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Inizio fertilizzazione?

Messaggio di SidecutWaffle » 02/12/2019, 0:42

GiuseppeA ha scritto:
27/11/2019, 15:34
Per le piante che hai tu, e visto il fondo fertile, di fertilizzazione in colonna non ce nè bisogno.

L'unico consiglio è però di aggiungere qualche pianta rapida, magari anche galleggiante visto che il Betta non gradisce la luce forte, che ti possa aiutare a tenere "pulita" l'acqua e a contrastare le alghe
La rapida e la galleggiante erano già in programma. Avendo un acquario chiuso e quindi con luce vicina all'acqua, quale galleggiante è più consigliata? E quindi quello che mi è stato detto che si potrebbero bloccare non è vero? Scusa la tarda risposta e grazie ancora ^:)^

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Inizio fertilizzazione?

Messaggio di GiuseppeA » 05/12/2019, 8:37

SidecutWaffle ha scritto:
02/12/2019, 0:42
La rapida e la galleggiante erano già in programma. Avendo un acquario chiuso e quindi con luce vicina all'acqua, quale galleggiante è più consigliata?
Io avevo la Salvinia in una vasca chiusa con 120w di luce...e cresceva una bomba. :D
Però vedi tu quello che ti piace, magari evita la Pistia perchè si "alza" un pò. Quì puoi trovare qualcosa: Le piante galleggianti
SidecutWaffle ha scritto:
02/12/2019, 0:42
E quindi quello che mi è stato detto che si potrebbero bloccare non è vero?
Chi si blocca?...le galleggianti per la vicinanza alle luci dici?
Non è assolutamente vero...tutte le piante per crescere hanno bisogno di luce, e dove la puoi"prendere" in abbondanza se non galleggiando? :D
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Inizio fertilizzazione?

Messaggio di SidecutWaffle » 05/12/2019, 11:48

GiuseppeA ha scritto:
05/12/2019, 8:37
Chi si blocca?...le galleggianti per la vicinanza alle luci dici?
No, non le galleggianti. Ma il resto della flora che ho. Come ho scritto nel messaggio originale, sono stato mandato qui dai ragazzi della sezione "il mio primo acquario", dicendomi che dopo che le piante si erano adattate, avrei dovuto iniziare a fertilizzare anche se stavano crescendo perchè rischiavo che si bloccassero ma tu mi hai detto che per le piante che ho io, posso evitare. Giusto?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Inizio fertilizzazione?

Messaggio di GiuseppeA » 06/12/2019, 8:38

SidecutWaffle ha scritto:
05/12/2019, 11:48
ma tu mi hai detto che per le piante che ho io, posso evitare. Giusto?
Per le piante che hai adesso non ti serve una fertilizzazione in colonna, visto che hai fondo fertile e le piante che hai si nutrono appunto dal fondo( scrivilo anche nel profilo del fondo così è più facile da ricordare ;) )
Ma se aggiungi piante rapide e/o galleggianti allora si che serve fertilizzare anche la colonna d'acqua. ;)
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
SidecutWaffle (06/12/2019, 10:35)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Inizio fertilizzazione?

Messaggio di SidecutWaffle » 06/12/2019, 10:35

GiuseppeA ha scritto:
06/12/2019, 8:38
Ma se aggiungi piante rapide e/o galleggianti allora si che serve fertilizzare anche la colonna d'acqua.
Adesso ho aggiunto proprio una rapida e delle galleggianti, in particolare:
- Egeria Densa
- Limnobium Laevigatum
- Lemna Minor
Devo fare qualcosa o aspettare e vedere come rispondono? :-?

Aggiunto dopo 38 secondi:
GiuseppeA ha scritto:
06/12/2019, 8:38
scrivilo anche nel profilo del fondo così è più facile da ricordare
Fatto, profilo aggiornato. Grazie :)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Inizio fertilizzazione?

Messaggio di GiuseppeA » 06/12/2019, 17:23

SidecutWaffle ha scritto:
06/12/2019, 10:36
Devo fare qualcosa o aspettare e vedere come rispondono?
Tieni il telefono libero e vedi se ti chiamano loro prima di chiare tu :)) :))

Scherzo ovviamente...le hai appena inserite, ora dovranno adattarsi alla tua acqua e poi inizieranno a crescere e a chiedere "cibo". Nel frattempo, non ricordo se li hai o no perdonami, procurati gli ingredienti del PMDD per fertilizzare.
Tieni presente che abbiamo pochi litri di vasca, quindi si farà una fertilizzazione molto mirata. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Inizio fertilizzazione?

Messaggio di SidecutWaffle » 07/12/2019, 0:27

GiuseppeA ha scritto:
06/12/2019, 17:23
Tieni il telefono libero e vedi se ti chiamano loro prima di chiare tu
:)) :))
GiuseppeA ha scritto:
06/12/2019, 17:23
procurati gli ingredienti del PMDD per fertilizzare
Quindi è certo che servirà fertilizzare? Non serve attendere e vedere se crescono tranquillamente senza fare nulla? Nel caso, tra quando circa dovrò iniziare? Giusto per regolarmi circa il tempo a disposizione per recuperare tutto l'occorrente.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Inizio fertilizzazione?

Messaggio di GiuseppeA » 11/12/2019, 8:39

SidecutWaffle ha scritto:
07/12/2019, 0:27
Quindi è certo che servirà fertilizzare?
Poco o tanto prima o poi bisognerà fertilizzare.
Si potrebbe provare ad aspettare, e vedere se i solo inquilini e il loro cibo potrebbe bastare alle piante. Nel frattempo, se non vuoi prendere il PMDD, potresti tenere a portata un "tutto in uno" commerciale giusto per non farle stare a secco e, nel caso, il PMDD lo prendi se vedi che non basta. ;)
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
SidecutWaffle (13/12/2019, 1:08)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite