



Quindi 8 giorni fà ho allestito il Mondolife. La vasca è, direi identica al Pet Company, e le sue misure sono : 100*30*40 per cui ha una capacità lorda di 120l. L'impianto di illuminazione è costituito da 4 CFL da 20W a 6500k ed 1 CFL da 23W a 4000k per cui in totale ci sono 103W. Suppongo che ho quasi 1W/l di illuminazione. Il filtro è interno a 3 scomparti , e la vasca è stata riempita con l'acqua del Sindaco che ha i seguenti valori :
l'indomani del riempimento ho inserito le seguenti piante acquistate :
- Bacopa Australis
- Cabomba aquarica
- egeria densa
- Alternanthera Reineckii (Cardinalis)
mentre dopo 2 giorni ho inserito alcune piante potate che erano nel 230l, cioè :
- Bacopa caroliniana
- Cabomba caroliniana
- Cabomba furcata
- Echinodorus tennelus
Le piante del nord america sono state inserite per fare massa vegetale , e verranno rimosse non appena avrò moltiplicato quelle del sud america .
Per quanto riguarda il prato di tennelus, sono ancora indeciso se lasciarlo o toglierlo ma credo che lo toglierò perchè l'Akadama mi piace tantissimo. Vedremo...
Ecco la foto della vasca fatta ieri.
La Cardinalis è stata acquistata di quest'altezza .
La Cabomba aquatica si trova dietro la furcata mentre la Bacopa australis è alquanto piccolina.
Sotto la Cardinalis ho messo ieri 2 pezzetti di stick NPK per piante verdi.
Per adesso stò somministrando CO2 in quantità di 1b ogni 5 mn circa , cioè niente in quanto non appena l'aumento il pH crolla.
Volevo sapere da voi se è il caso di iniziare a fertilizzare con il pmdd a dosi blande anche se le piante non danno segno di ripresa per adesso . Veramnete la sola Cabomba caroliniana in 2 giorni è crescita di qualche cm.