inizio nuova fertilizzazione suggerita dal forum

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
leonardo933
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 13/07/15, 10:56

inizio nuova fertilizzazione suggerita dal forum

Messaggio di leonardo933 » 04/05/2016, 23:17

ciao a tutti, mi è stato suggerito di iniziare un nuovo topic in questa sezione in quanto vorrei iniziare un nuovo protocollo di fertilizzazione.
Ho iniziato aprendo un post in piante ( http://www.acquariofiliafacile.it/piant ... 15984.html ) in quanto le sto perdendo tutte... il problema è che tutti gli steli stanno perdendo foglie dal basso salendo sempre di più.

l'acquario è un 60l fertilizzato fino ad ora con il tris della dennerle v7 v30 e15 secondo le tempistiche dettate dalla casa e CO2 con acido citrico controllato con il controller sempre della dennerle.
In più per rimediare a questo problema mi era stato suggerito da un commesso di moby di mettere sotto le radici le powertabs sempre della dennerle..ma nulla di fatto come potete vedere dalle foto del topic precedente.

Ora vorrei iniziare con il PPDM come suggerito e con gli stick; oggi ho comprato tutto l'occorrente solo che gli stick a quanto pare non vanno bene ma sono gli unici che sono riuscito a trovare e ne ho già spezzettato uno dentro per cercare di dare una "botta" iniziale.

Ora come devo comportarmi con le dosi del PPDM ho letto di dosi generali (20ml 5ml 5ml ) ma non so davvero da dove iniziare.

grazie per la pazienza! :D

ps: i prodotti che ho comprato stanno sull'altro post se serve li riposto anche qui

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: inizio nuova fertilizzazione suggerita dal forum

Messaggio di ersergio » 04/05/2016, 23:55

leonardo933 ha scritto:ciao a tutti, mi è stato suggerito di iniziare un nuovo topic in questa sezione in quanto vorrei iniziare un nuovo protocollo di fertilizzazione.
Ho iniziato aprendo un post in piante ( http://www.acquariofiliafacile.it/piant ... 15984.html ) in quanto le sto perdendo tutte... il problema è che tutti gli steli stanno perdendo foglie dal basso salendo sempre di più.

l'acquario è un 60l fertilizzato fino ad ora con il tris della dennerle v7 v30 e15 secondo le tempistiche dettate dalla casa e CO2 con acido citrico controllato con il controller sempre della dennerle.
In più per rimediare a questo problema mi era stato suggerito da un commesso di moby di mettere sotto le radici le powertabs sempre della dennerle..ma nulla di fatto come potete vedere dalle foto del topic precedente.

Ora vorrei iniziare con il PPDM come suggerito e con gli stick; oggi ho comprato tutto l'occorrente solo che gli stick a quanto pare non vanno bene ma sono gli unici che sono riuscito a trovare e ne ho già spezzettato uno dentro per cercare di dare una "botta" iniziale.

Ora come devo comportarmi con le dosi del PPDM ho letto di dosi generali (20ml 5ml 5ml ) ma non so davvero da dove iniziare.

grazie per la pazienza! :D

ps: i prodotti che ho comprato stanno sull'altro post se serve li riposto anche qui
Ciao Leo...intanto inizia a compilare nel modo piu dettagliato possibile il profilo con le piante che hai il tipo di fondo ,la luce se eroghi CO2 , insomma piu cose scrivi e più sarà "comodo" a chi vuole darti una mano....
Posta qui inoltre le foto delle piante e tutti i valori in tuo possesso...
Visto che vuoi cambiare protocollo, è forse il caso di fare un cambietto per resettate la vecchia fertilizzazione e partire così col PMDD,senza possibili interferenze.
Il fatto che le tue piante perdano le foglie basse , è un'ottima indicazione su qual'è l'elemento che dobbiamo introdurre per primo...e cioè il potassio...
Per le dosi calcola che quelle dell'articolo sono su una vasca da 80 / 100 litri con erogazione di CO2 media e con 60-70 watt di potenza luminosa e con piante tra lente e rapide, a coprire circa il 70% del fondo...
Il dosaggio dovrai fatlo tu facendo una sorta di proporzione e poi , cosa molto importante , è solo una dose per iniziare, perchè poi dovrai regolarti , inizialmente aiutandoti con qualche test in più (NO3-, PO43- pHmetro e conduttivimetro ),poi dopo sempre più con l'osservazione delle piante in vasca...
Gli ingredienti da prendere li trovi su questi due articoli...

Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD

PMDD - Protocollo avanzato...
Un ultimo consiglio....non avere fretta, gira che gli stick li trovi...;)
Prova al Brico Io , io li ho trovati lì...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: inizio nuova fertilizzazione suggerita dal forum

Messaggio di Daniela » 04/05/2016, 23:57

Ciao Leonardo !
Innanzi tutto ben venuto nel club ;)
Da quanto tempo fertilizzi con protocollo Dannerle ?
Ti chiedo questo perché quando sono passata al PMDD anch'io fertilizzavo con un protocollo commerciale e mi fu consigliato di cambiare un pò d'acqua in modo da ripartire con più sicurezza con il PMDD e magari correre meno rischi.
Alla fine ho cambiato 20 litri circa su 60 e sono partita con una conducibilità di 270.
L'hai il Conduttivimetro? Secondo me uno strumento essenziale ! Con questo strumento riesci a capire il consumo dei fertilizzanti come Potassio, Magnesio, rinverdente e quanto ne inserisci.
Per farti un esempio, ero a 270 di conducibilità ho aggiunto 10 ml di potassio ed è salita a 320. Dopo una settimana è sceso a 290. Allora puoi supporre che le piante abbiano consumato 30 punti di K.

Io credo che il miglior modo di fertilizzare sia questo.
Inserire un fertilizzante alla volta, testare il risultato, aspettare qualche giorno, osservare la reazione delle piante e testare ancora. Almeno all'inizio.

Per i Magnesio serve Conduttivimetro e test GH quando lo inserisci questo valore aumenta.

Per il FOSFO serve il test dei fosfati. PO43-. Gradualmente si parte da 1 mg / lt per poi arrivare a due. Va usato a gocce.

Per l'Azoto ovvero Nitrati NO3- serve il test. Tendenzialmente se già sei a 10 mg /lt si aspetta ad aggiungerlo in base alla richiesta delle piante che magari vedremo man mano.
Questo va usato a gocce e con ESTREMA CAUTELA.

Rinverdente si misura con il Conduttivimetro e va a ml.

Nitrato di Potassio NK si misura con il Conduttivimetro, ti fa alzare momentaneamente i nitrati che poi rientrano nel giro di poco.

Ferro. Per questo non esistono test se non le piante.
Si usa inizialmente a piccole dosi finché non si vede un arrossamento LEGGERO dell'acqua.
Per il metodo quando lo vorrai inserire, possiamo aprire un Topic così l'hai sempre a portata di mano ed è dedicato a lui.
Comunque si usa o un foglio di carta bianco vicino all'acquario e si fotografa prima e dopo l'aggiunta del ferro in modo da vede i cambiamenti o con un bicchiere di plastica bianco.


Secondo me dovresti Iniziare con metà dosi di quelle consigliate nell'articolo.
Ora non vedo le piante che hai, ti consiglio di completare il,profilo in modo da rendere più agevole la lettura :) !


Credo d'averti detto tutto ...
Qualsiasi altra cosa sicuramente i nostri guru interverranno !
Notte notte a presto :-h
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
leonardo933
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 13/07/15, 10:56

Re: inizio nuova fertilizzazione suggerita dal forum

Messaggio di leonardo933 » 05/05/2016, 0:40

Wau che bello avere già queste risposte, grazie! Domani pomeriggio mi dedico allora sul da farsi iniziando dal profilo poi cambio dell'acqua e poi magari preparando il PPMD. fatto questo riscrivo così mi dite bene come iniziare con la nuova fertilizzazione. Grazie ancora e a domani :D notte! :-bd

Avatar utente
leonardo933
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 13/07/15, 10:56

Re: inizio nuova fertilizzazione suggerita dal forum

Messaggio di leonardo933 » 05/05/2016, 13:44

Ok domani mi arriva il conduttivimetro, l'ho ordinato su Amazon a 16 euro. Per i valori dell'acqua, sono quelli che ho inserito sul profilo manca solo Po perché non ho il tester.
Domani penso di andare da Leroy per vedere se lì hanno gli stick compo.. Qui a Roma nella mia zona sembra che nessuno li venda.. E visto che ci sono, devo comprare altro che posso trovare nel reparto giardinaggio? Il potassio liquido? O altre cose ancora? Grazie!

Avatar utente
Kurt1897
star3
Messaggi: 1055
Iscritto il: 08/02/16, 17:54

Re: inizio nuova fertilizzazione suggerita dal forum

Messaggio di Kurt1897 » 05/05/2016, 15:10

Il potassio devi comprarlo nel sacco a modi concime...

Ce ne sono svariati tipi : nitro-k , maxi-k , super k o vigorflor, l importante è che abbia la dicitura NK 13-46.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: inizio nuova fertilizzazione suggerita dal forum

Messaggio di Daniela » 05/05/2016, 15:32

leonardo933 ha scritto:Ok domani mi arriva il conduttivimetro, l'ho ordinato su Amazon a 16 euro.
acciderbolina ieri non te l'ho detto x_x spero tu abbia preso quello che misura in µS/cm e non in ppm, con compensazione automatica della temperatura !! Qui trovi tutte le info !
Per i valori dell'acqua, sono quelli che ho inserito sul profilo manca solo Po perché non ho il tester.
:-bd
Domani penso di andare da Leroy per vedere se lì hanno gli stick compo.. Qui a Roma nella mia zona sembra che nessuno li venda.. E visto che ci sono, devo comprare altro che posso trovare nel reparto giardinaggio?
Se nn li hai già presi praticamente quasi tutto, Cifo azoto, Cifo FOSFO, rinverdente e ferro in bustina ! Casomai fai una foto dei prodotti dell'articolo e li confronti ! Sopratutto il contenuto del rinverdente ;) Magnesio in farmacia
Il potassio liquido? O altre cose ancora? Grazie!
Nitrato di Potassio Come ha detto Kurt ! buona spesa !!!
Ultima modifica di Daniela il 05/05/2016, 16:01, modificato 2 volte in totale.
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
leonardo933 (05/05/2016, 18:26)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Kurt1897
star3
Messaggi: 1055
Iscritto il: 08/02/16, 17:54

Re: inizio nuova fertilizzazione suggerita dal forum

Messaggio di Kurt1897 » 05/05/2016, 15:46

Io tra una cosa e un altra ho speso sui 35€ .... Però ti dura una vita . ;)

Avatar utente
leonardo933
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 13/07/15, 10:56

Re: inizio nuova fertilizzazione suggerita dal forum

Messaggio di leonardo933 » 05/05/2016, 18:12

ieri già avevo comprato gli ingredienti per il PPDM e son questi:

Immagine

-rinverdente "Fiorand concime liquido rinverdente con chelato di ferro"
Immagine
-il magnesio solfato ho preso 5 bustine in farmacia
-una bustina di ferro chelato EDDHA 6% ( "Altea REVIVE")
-"Altea SUper K"

per i due prodotti Cifo azoto e fosforo questi sono da comprare in più rispetto a tutti questi già citati?
come conduttivimetro ho comprato questo: " GHB Misuratore Digitale EC&TDS

Avatar utente
leonardo933
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 13/07/15, 10:56

Re: inizio nuova fertilizzazione suggerita dal forum

Messaggio di leonardo933 » 05/05/2016, 18:26

queste sono tutte le piante delle quali (molto ignorantemente) non so specificatamente i nomi..mi sono state regalate tempo fa e non me ne sono mai interessato effettivamente.. riuscite a dirmi i vari nomi? e credo anche possano servirVI per capire come fertilizzare

1)Immagine
2)Immagine
3)Immagine
4)Immagine
5)Immagine
6)Immagine
7)Immagine
8)Immagine

(non vorrei mettere troppa carne a fuoco e chiedervi troppe cose diverse.. però nella 5 e 7 (sullo stelo singolo) se notate ci sono delle alghe sulle foglie nerastre tipo filamentose.. devo preoccuparmi? )

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti