Inizio PMDD e carenze Ludwigia (parte II)

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
diligentscout
star3
Messaggi: 429
Iscritto il: 21/11/17, 20:29

Inizio PMDD e carenze Ludwigia (parte II)

Messaggio di diligentscout » 24/02/2018, 14:28

Ciao a tutti
Volevo fare un piccolo riassunto e chiedervi nuovamente aiuto perche le stauro e la ludwigia continuano ad avere problemi ~x(
Non mi è ancora arrivato il conduttimetro perdonatemi X(

31/1/18
in mancanza di test PO43- aggiunti su consiglio di @Daniela 5 ml K 5ml Mg 1ml rinverdente.
Da qui in poi una volta arrivato il testho visto che PO43- era zero ed ho iniziato a somministrarlo con cifo fosforo.
6/2/18
0.5 ml ferro sul fondo intorno alla ludwigia
13/2/18
5 ml K 5 ml Mg 1 ml rinv + ferro ad arrossamento
20/2/18
5 ml K 5 ml Mg 1 ml rinv

Dall'inizio della fertilizzazione ho notato un netto miglioramento di tutte le piante najas hydro e cerato vanno alla grande.
Ludwigia e stauro stentano ancora è diminuita la frequenza con cui perdono le foglie ma non stanno ancora bene.
Vi metto un po di foto.
La ludwigia continua a bucherellarsi e poi a perdere le foglie inoltre mi sembra che le foglie nuove siano un po arricciate.
Le stauro sono un disastro rovinatissime. :((
Oggi ho sfoltito la limno e ho visto che alcuni steli erano croccanti (specialemente la parte più vecchia) mentre altri erano un po mollicci.
La luce è la solita, sono ancora in attesa dei due cob dalla cina X( , quella di serie dell'aquatlantis LED da 4.6 o 6W (nesuno lo sa quale sia il valore vero) + una striscia da 7 W di LED rossi e blu (pazzia mia acquistata completamente a caso).
Vi prego di aiutarmi. :(( :(( :((
Le uniche idee che ho sono:
- mancanza di K data la poca croccantezza. Ma è possibile ne ho gia aggiunto parecchio
- mancanza di Mg date le foglie con le venature in rilievo delle stauro. Il loro ingiallimento da cosa può essere dato?
Per ora ho sempre fertilizzato in colonna possibile che arrivi poco sul fondo e che quinid loro due ,che se non erro si nutrono dalle radici, abbiano poco?
un pezzo di stick NPK con poco N dato che c'è ne in acquario sotto può aiutarle?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Inizio PMDD e carenze Ludwigia (parte II)

Messaggio di FrancescoFabbri » 24/02/2018, 21:23

Ciao @diligentscout :)

Mi son permesso di dividerti questo post dal precedente argomento, visto che hai fatto un bel riassunto ed eravamo gia a 7 pagine di topic @-)

Comunque per chi seguirà da adesso, partiamo da qui: viewtopic.php?f=21&t=37389 ;)

Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
diligentscout ha scritto: Le uniche idee che ho sono:
- mancanza di K data la poca croccantezza. Ma è possibile ne ho gia aggiunto parecchio
Secondo me questo è indice del fatto che nonostante tu lo stia mettendo, le piante non lo stanno assorbendo :-??
diligentscout ha scritto: mancanza di Mg date le foglie con le venature in rilievo delle stauro. Il loro ingiallimento da cosa può essere dato?
Vale lo stesso discorso di sopra :-bd
diligentscout ha scritto: Per ora ho sempre fertilizzato in colonna possibile che arrivi poco sul fondo e che quinid loro due ,che se non erro si nutrono dalle radici, abbiano poco?
Ma hanno un pezzetto di stick sotto i piedi quegli steli? :-?
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
diligentscout (24/02/2018, 21:57)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
diligentscout
star3
Messaggi: 429
Iscritto il: 21/11/17, 20:29

Inizio PMDD e carenze Ludwigia (parte II)

Messaggio di diligentscout » 24/02/2018, 22:00

Grazie hai fatto bene @FrancescoFabbri
Cosa può bloccarne l'assorbimento in questo modo?
Sono le uniche due non dovrei vederlo generalizzato o le altre sono molto meno esigenti e quindi non lo vedo?
No sotto hanno solo gli stick della tetra che ho vi ho fatto vedere.

Posted with AF APP

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Inizio PMDD e carenze Ludwigia (parte II)

Messaggio di Daniela » 25/02/2018, 7:20

Giorno diligent !
diligentscout ha scritto: Cosa può bloccarne l'assorbimento in questo modo?
La luce ? :D
Se non erro ti dovevano arrivare....
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
FrancescoFabbri (25/02/2018, 16:36)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
diligentscout
star3
Messaggi: 429
Iscritto il: 21/11/17, 20:29

Inizio PMDD e carenze Ludwigia (parte II)

Messaggio di diligentscout » 25/02/2018, 10:34

Buongiorno @Daniela e buona domenica :D
la luce può bloccare l'assorbimento? pensavo lo rallentasse e basta...
Io e @FrancescoFabbri (più lui che io =)) ) avevamo pensato a un blocco dato da carenza di micro...anche se dall'ultima aggiunta sono passati solo 5 gg.
Daniela ha scritto:
25/02/2018, 7:20
Se non erro ti dovevano arrivare....
si si come tutto il resto del materiale ma non so che fine abbiano fatto X(

Vi metto una foto di insieme della vasca (a me sembra bella luminosa) e delle foto delle ludwigia da ieri sono peggiorate :-s ho notato che una non si chiude con il buio...avevo letto che è un segno di qualcosa ma non ricordo cosa :((
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Inizio PMDD e carenze Ludwigia (parte II)

Messaggio di FrancescoFabbri » 25/02/2018, 16:36

diligentscout ha scritto: Vi metto una foto di insieme della vasca (a me sembra bella luminosa) e delle foto delle ludwigia da ieri sono peggiorate ho notato che una non si chiude con il buio...avevo letto che è un segno di qualcosa ma non ricordo cosa
Se una delle due non si chiude con il buio non è affatto un buon segno [-(

Non è che ti sta per morire eh! Ma in pratica ti sta dicendo che "mi sono momentaneamente addormentatata" visto che probabilmente non riesce a crescere O:-)

Comunque vista la vasca sono pienamente d'accordo con @Daniela :-

Hai un blocco di cerato che ti ferma tutta la luce che può arrivare alla Ludwigia :D

Toglilo e/o spostalo da lì immediatamente e vedrai che la Ludwigia riparte dopo poco tempo :-bd

Avevi gli stick compo a casa? :-?
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
diligentscout
star3
Messaggi: 429
Iscritto il: 21/11/17, 20:29

Inizio PMDD e carenze Ludwigia (parte II)

Messaggio di diligentscout » 25/02/2018, 17:14

@FrancescoFabbri e @Daniela secondo voi è solamente un problema di luce e non di nutrienti?
Ok provvedo a sfoltirlo.
A casa non ne ho ma li posso prendere facilmente...io pensavo poveri di N dato che ne ho in acquario che dici?

Posted with AF APP

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Inizio PMDD e carenze Ludwigia (parte II)

Messaggio di FrancescoFabbri » 26/02/2018, 21:39

diligentscout ha scritto: A casa non ne ho ma li posso prendere facilmente...io pensavo poveri di N dato che ne ho in acquario che dici?
Io non mi preoccuperei in modo troppo eccessivo dell'azoto, perché la mia idea sarebbe quella di farti interrare qualche MICROpezzettino vicino alla Staurogyne ;)

Se poi le piante stanno bene, con tutta quella roba che hai, di sicuro i nitrati potrebbero fare pure presto a finire :D
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
diligentscout
star3
Messaggi: 429
Iscritto il: 21/11/17, 20:29

Inizio PMDD e carenze Ludwigia (parte II)

Messaggio di diligentscout » 27/02/2018, 0:31

FrancescoFabbri ha scritto: qualche MICROpezzettino vicino alla Staurogyne
Ok perfetto allora domani li vado a prendere...Grazie :)

Ma spero tanto che stiano bene poi...quindi secondo voi a sto punto è un problema di luci?

Posted with AF APP

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Inizio PMDD e carenze Ludwigia (parte II)

Messaggio di sa.piddu » 27/02/2018, 19:19

diligentscout ha scritto: è un problema di luci?
in senso stretto e in senso lato!
mi spiego meglio (sperando di interpretare anche il pensiero dei colleghi...):
1. per lo "stretto" la Ludvigia è in ombra...falle arrivare luce diretta e ringrazia.
2. per il "lato" : 11 W anche se sono LED sono pochini per 55 litri...ce ne vorrebbero almeno 2 volte e mezza (anche tre) per avere rosse valide... ;)
Buona continuazione.... :)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti