Inizio pmdd: le piante mi parlano... in ostrogoto.

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
SaraT
star3
Messaggi: 280
Iscritto il: 06/07/19, 0:19

Inizio pmdd: le piante mi parlano... in ostrogoto.

Messaggio di SaraT » 02/03/2020, 20:47

Non evapora molta acqua, non rabbocco quasi mai (qualche volta in estate).
Cambio il 20% una volta a settimana

Uso solo acqua del rubinetto e si, ho tutto per il pmdd, vi ringrazio sin da ora per la vostra attenzione :)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18279
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Inizio pmdd: le piante mi parlano... in ostrogoto.

Messaggio di Pisu » 02/03/2020, 21:14

Ok, vediamo di tradurre l'ostrgoto :D
Intanto hai il sodio un po' altino ma non per tutte le piante, anzi la maggior parte se la cava.
Le durezze dovrebbero andare bene.
La prima cosa per contrastare il sodio è di "abbondare" col potassio.
Il primo lavoro è sui macro, quindi azoto, fosforo e potassio.
Non devono mancare.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
mmarco (02/03/2020, 21:15)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
SaraT
star3
Messaggi: 280
Iscritto il: 06/07/19, 0:19

Inizio pmdd: le piante mi parlano... in ostrogoto.

Messaggio di SaraT » 02/03/2020, 22:04

Per ora integro fosforo con CIFO fosforo, cerco di matenerlo almeno a 1 mg/l, potassio non so quanto metterne, credo di aver esagerato ma col cambio dovrei aver tamponato l'eccesso.
L'azoto è un problema, non oso mettere più di una goccia di CIFO azoto, quando lo metto le piante inizano a produrre bolle grandi come piselli, sono bellissime, ma i nitrati restano bassi.

Pensi che dovrei provare con un pezzo di stick in infusione? Ho quelli della Flortis per orchidee 6-6-8 + boro (da cellulare non riesco ad allegare foto)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18279
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Inizio pmdd: le piante mi parlano... in ostrogoto.

Messaggio di Pisu » 02/03/2020, 22:23

SaraT ha scritto:
02/03/2020, 22:04
CIFO azoto, quando lo metto le piante inizano a produrre bolle grandi come piselli
Questa è la cosa più importante.
Quando metti una goccia, quanto dura il pearling?
6 ore? Tre giorni?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
mmarco (03/03/2020, 6:33)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
SaraT
star3
Messaggi: 280
Iscritto il: 06/07/19, 0:19

Inizio pmdd: le piante mi parlano... in ostrogoto.

Messaggio di SaraT » 02/03/2020, 22:41

Di solito lo metto domenica mattina, e lo fanno per tutto il giorno; il lunedì, andando a lavoro e tutto il resto, non ci ho mai fatto caso... ci presenterò attenzione

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18279
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Inizio pmdd: le piante mi parlano... in ostrogoto.

Messaggio di Pisu » 02/03/2020, 23:01

Allora comincia a metterlo almeno un paio di volte a settimana ;)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
SaraT
star3
Messaggi: 280
Iscritto il: 06/07/19, 0:19

Inizio pmdd: le piante mi parlano... in ostrogoto.

Messaggio di SaraT » 02/03/2020, 23:19

Ok! Domani controllo pearling e mercoledì aggiungo un'altra goccia, poi ti aggiorno. Grazie mille

Avatar utente
SaraT
star3
Messaggi: 280
Iscritto il: 06/07/19, 0:19

Inizio pmdd: le piante mi parlano... in ostrogoto.

Messaggio di SaraT » 05/03/2020, 19:02

Allora, ieri messa un'altra goccia di CIFO azoto, confermo che le piante fanno un pearling vistoso solo il giorno della somministrazione (poi qualche piccola bollicina si vede sempre, ma non so se a produrla sono le piante o piuttosto le alghe che le ricoprono :-? )

Hygrocotyle ha le foglie basse sempre più gialle e piene di buchi.
Hygrophila mostra tipica carenza di potassio in basso, foglie nuove arricciate e pallidissime, quasi traslucide, con piccoli buchi particolari: non sembrano erosioni, nessun alone giallo o marrone, è come se mancasse un pezzetto di foglia tra le venature.
Rotala perde le foglie basse ed è tutta un po' giallina, ma bisogna dire che sono ancora le foglie tonde che sta perdendo, in teoria quelle adattate alla forma emersa in cui è stata coltivata prima che la comprassi... in alto butta le foglie allungate della forma sommersa. Il fusto nuovo è verde, non rossastro come quello originario.

Il GH è sempre 9, il magnesio che ho aggiunto domenica non è stato toccato.
Aggiungerei ferro e potassio.

P.S. una piccola curiosità, la ghiaia può essere considerata un fondo drenante?

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18279
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Inizio pmdd: le piante mi parlano... in ostrogoto.

Messaggio di Pisu » 06/03/2020, 9:09

SaraT ha scritto:
05/03/2020, 19:02
Aggiungerei ferro e potassio.
Dalla descrizione concordo, la prossima volta qualche foto ;)
SaraT ha scritto:
05/03/2020, 19:02
una piccola curiosità, la ghiaia può essere considerata un fondo drenante?
Dipende tutto dalla granulometria, se grossolana sicuramente

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
SaraT
star3
Messaggi: 280
Iscritto il: 06/07/19, 0:19

Inizio pmdd: le piante mi parlano... in ostrogoto.

Messaggio di SaraT » 07/03/2020, 7:42

Grazie Pisu, il problema è che non riesco ad allegare foto da cellulare, appena riesco faccio da pc. Ho aperto un post per cercare di capire da cosa dipende il problema, spero di riuscire a risolverlo.

Ho aggiunto 2 ml di ferro e 3 di potassio... Ho il dubbio che il ferro se lo ciucci tutto ludwigia red, che è in splendida forma, con apici quasi viola da quanto si stanno arrossando.

La ghiaia è 2-3 mm, mi chiedevo se fosse drenante per capire se sia il caso di mettere stick sotto alcune piante. In passato li avevo messi sotto le Cryptocoryne ma sinceramente non ho notato differenze nella crescita. A breve volevo ripianare sagittaria subulata, che al momento galleggia sradicata dopo una pulizia dalle alghe che la invadevano: siccome butta una fogliolina ogni sei mesi pensavo di darle una mano da sotto.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti