Inizio PMDD Rio 125

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
fina_re
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 28/01/16, 23:08

Inizio PMDD Rio 125

Messaggio di fina_re » 23/03/2016, 0:14

Ciao a tutti!

Vi presento il mio acquario:
Rio 125
Illuminazione: 2 t5 28W 6500k + 4000k. Foto periodo 8 ore
Filtro: askoll pratiko 200


CO2 a lieviti con sistema venturi

pH 6.6-6.8 ( in attesa di pH metro)
KH 5.5
GH 7.5

Altri valori purtroppo non riesco a misurarsi perché mi sono scaduti i test a reagente che avevo :-q :-q
Ho prenotato il conduttimetro e ricomprerò al più presto i test di NO3- e PO43-. Mi consigliate altri test necessari?!

Comunque passiamo alle piante presenti:

1. Cryptocoryne wendtii
2. Cryptocoryne beckettii e beckettii "viridifolia"
3. Anubias Barteri var. nana
4. Hygrophila corymbosa Siamensis
5. Myriophyllum matogrossese
6. Limnobium Laevigatum
7. Hydrocotyle Tripartita Japan
8. Heteranthera Zosterofila
9. Hydrocotyle Leucocephala
10. Muschio di Java


L pianta 5, 7, 8, 9 e 10 sono state inserite l' 8 Marzo, mentre le altre hanno più di 1 mese di vita in acquario.

Pesci ancora non presenti, ma a breve inserirò un gruppetto di caracidi.

Ho iniziato a fertilizzare sabato 12 marzo con:
5 ml potassio
2.5 ml rinverdente
2.5 ml magnesio
2ml ferro

Sabato 19 marzo ho inserito:
10 ml potassio
5 ml rinverdente
5 ml magnesio

In più ho inserito gli stick sotto l hygrophila, perché la vedo in sofferenza. Sotto le cripto le avevo già piazzate poco dopo l inserimento.

Noto un po' di foglie storte e le hydrocotyle sono un po' in sofferenza, forse sará anche per l adattamento.

Poi chiedo come procedere e se dalle foto che seguono notate grosse carenze e se si come intervenire.

Grazie
Gianluca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rio 125 - avviata il 21 Gennaio 2016
Filtro Askoll Pratiko 200
CO2 a lieviti con sistema Venturi
2xT5 28W 6.500k

Avatar utente
fina_re
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 28/01/16, 23:08

Re: Inizio PMDD Rio 125

Messaggio di fina_re » 23/03/2016, 0:17

Altre foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rio 125 - avviata il 21 Gennaio 2016
Filtro Askoll Pratiko 200
CO2 a lieviti con sistema Venturi
2xT5 28W 6.500k

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Inizio PMDD Rio 125

Messaggio di ersergio » 23/03/2016, 4:18

Ciao Gianluca, gli stick mettili anche sotto il Myriophyllum , gradirà...
Sulla tua Hygrophila si nota una evidente carenza di magnesio, non mi stupirei se il tuo GH sia per la maggior parte dato da calcio e poco e niente magnesio...
Lei hai detto che è da oltre un mese che sta in vasca vero?
In attesa del conduttivimetro inserirei altro solfato di magnesio, fino a notare un innalzamento del GH stesso di almeno un punto...;)
Per i test , ti confermo l'importanza di quelli su NO3- e PO43-, dovresti fare un pensierino sull'incremento luce, sei proprio al limite....
Se ti interessa, apri pure un nuovo thread in bricolage e vedrai che con una spesa irrisoria e un lavoretto da pochi minuti, mettiamo le ali alla vasca...;)
Sei già a 8 ore di fotoperiodo, ma non sei partito con 4 ore per poi incrementare di mezz'ora a settimana?
Ultima cosa ...dovresti ombreggiare quei muschi per evitare che si riempino di alghe...
Ps. Compila il profilo nel modo più dettagliato possibile, così sarà più facile darti un aiutino, senza ogni volta stare a chiedere le stesse cose...;)
:-h
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 8 ospiti