Inizio PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

CandidoSorgente
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 16/07/21, 13:20

Inizio PMDD

Messaggio di CandidoSorgente » 10/07/2023, 16:49

Buonasera, ho iniziato ad usare PMDD dico subito che ho proporzionato le dosi nella preparazione producendone solo 250ml (credo che vadano bene) 
Potassio 63gr con 250ml osmosi
Magnesio 75 con 250ml osmosi
Ferro 5gr con 250ml osmosi
Rinverdente gia liquido
Il 25 Giugno dopo circa 10 giorni che non fertilizzavo ho fatto un. giro di test (usavo protocollo Sachem Base).
giorno 2 Luglio rabboccato 2 litri osmosi e prima dose di PMDD (dosi sul diario), le piante sembrano stare bene, oggi volevo fertilizzare ma facendo un giro di test penso che sia ancora presto? chiedo un aiuto per vedere se ho capito qualcosa, sto acquistando anche un impiantino CO2, grazie di cuore...
p.s. dimenticavo non ho ancora fauna, prenderò un Betta crowntail tra qualche mese
 
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6294
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Inizio PMDD

Messaggio di aldopalermo » 10/07/2023, 18:47

Non hai fosforo?
Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
CandidoSorgente (11/07/2023, 13:12)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

CandidoSorgente
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 16/07/21, 13:20

Inizio PMDD

Messaggio di CandidoSorgente » 10/07/2023, 21:51


aldopalermo ha scritto:
10/07/2023, 18:47
Non hai fosforo?
in arrivo anche Azoto 
 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16981
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Inizio PMDD

Messaggio di Certcertsin » 11/07/2023, 14:08

Per le pozioni dei concimi perfetto così!
Farei soltanto un passo indietro prima se ti va.
Acqua:
Con quale hai riempito la vasca, se di rete o bottiglia posta le analisi.
Se ne è uscita e/o entrata dalla vasca, quanta e quale.
 
Concimi:
Hai usato un po' saechem?
Quanto, cosa e perché.
 
Queste domande per provare a capire cosa c è in acqua ad oggi a parte l acqua, manco troppo indirettamente fa parte pure lei della fertilizzazione.

Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
GH vorrei capire un attimo come mai così alto in base al KH.
Misurazioni fatte a reagente?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
frossie
star3
Messaggi: 815
Iscritto il: 03/09/19, 23:34

Inizio PMDD

Messaggio di frossie » 11/07/2023, 14:14

Come mai di ferro sei così alto ? non mi sembra ci siano piante così ghiotte 

CandidoSorgente
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 16/07/21, 13:20

Inizio PMDD

Messaggio di CandidoSorgente » 11/07/2023, 14:41


Certcertsin ha scritto:
11/07/2023, 14:11
Acqua:
Con quale hai riempito la vasca, se di rete o bottiglia posta le analisi.
Se ne è uscita e/o entrata dalla vasca, quanta e quale.


Certcertsin ha scritto:
11/07/2023, 14:11
Acqua:
Con quale hai riempito la vasca, se di rete o bottiglia posta le analisi.
Se ne è uscita e/o entrata dalla vasca, quanta e quale.
esclusivamente acqua osmosi (mai trattata) ho fatto un cambio 20% inizio giugno, era da un pò che non ne facevo cosi ne ho approfittato anche per una pulizia vetri, reintegrata  con osmosi, ultimamente solo rabocchi 7/10 giorni sempre osmosi

Certcertsin ha scritto:
11/07/2023, 14:11
Hai usato un po' saechem?
Quanto, cosa e perché.
Ho sempre usato protocollo Saechem Base Flourish-Excel-Potassium Iron e Trace (singoli) usato per 1 anno, poi dopo che non avevo piu fauna ho iniziato a reperire i prodotti per PMDD 

Aggiunto dopo 15 minuti 47 secondi:

Certcertsin ha scritto:
11/07/2023, 14:11
GH vorrei capire un attimo come mai così alto in base al KH.
Misurazioni fatte a reagente?

Misurazioni fatte test a reagente Sera, il GH è sempre stato 9/10 precedentemente non ho un diario pregresso purtroppo l'unica cosa ho inserito un legno nuovo il 22/6 (legno etichettato ADA acquistato in Negozio anche se garantito l'ho fatto bollire e tenuto in ammollo in acqua di rete cambiandola ogni giorno)

Aggiunto dopo 8 minuti 41 secondi:
frossie ha scritto:
11/07/2023, 14:14
Come mai di ferro sei così alto ? non mi sembra ci siano piante così ghiotte
non saprei ho solo sempre usato anche con la fertilizzazione Saechem il Ferro solo perche il protocollo lo diceva e ho usato in Ferro nella prima fertilizzazione con il PMDD
 

Aggiunto dopo 7 minuti 35 secondi:
Analisi di rete​
cerveteri_zona_2_casaccia (1).pdf
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16981
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Inizio PMDD

Messaggio di Certcertsin » 11/07/2023, 17:13

IMG_20230711_171208_1548670000703940032.jpg

Aggiunto dopo 17 minuti 39 secondi:
La vasca è 25 litri netti?
Ragiono a voce alta.
La tua acqua di rete la tagliassi al 50 % con osmosi non è male.
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Da valutare se fosse il caso di fare cambi.
 
Da già proviamo a capire quella che hai ora in vasca.
C è la probabilità che il legno rilasci quello che ha assorbito.
Se il GH salisse ancora nel tempo si valuta un eventuale cambio.
Cosa avrei aggiunto e cosa non avrei aggiunto nella tua vasca.
Riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Magnesio l avrei evitato almeno che il tuo GH non sia composto interamente da calcio, ma non credo, purtroppo capire vasche vecchiotte non è facile 
Potassio vista la cond incrociata con le durezze si l avrei messo ne hai messi quasi 10 mg/l ok per un po' stop cosi
Ferro visto il test direi di no anche se la limno mi dà da pensare e credo più a lei .
Rinverdente ne avrei messo meno della metà ma ok così.
Riassumendo in vasca ora hai di tutto e qualcosa anche di più.
Quando ti arriva il fosforo batti un colpo.
La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)
Da già si valuta che combinare .
La vasca è 25 litri netti?

CandidoSorgente ha scritto:
10/07/2023, 16:49
prenderò un Betta crowntail tra qualche mese

CHiedi poi in sezione apposita ma forse ama acque più tenere .

CandidoSorgente ha scritto:
10/07/2023, 16:49
capito qualcosa, sto acquistando anche un impiantino CO2, grazie

ok .
 
 
 
 
 
 
 

Aggiunto dopo 44 secondi:
Scusa ho risposto di corsa.
Se ho perso pezzi chiedi senza problemi.
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
CandidoSorgente (11/07/2023, 18:09)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

CandidoSorgente
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 16/07/21, 13:20

Inizio PMDD

Messaggio di CandidoSorgente » 11/07/2023, 18:08


Certcertsin ha scritto:
11/07/2023, 17:31
La vasca è 25 litri netti?
E un mirabello30 il netto (25) e calcolato fin dove riempio adesso, stavo vedendo che utilizzare il cifo Fosforo in 25 litri sarà difficile
 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16981
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Inizio PMDD

Messaggio di Certcertsin » 11/07/2023, 18:57


CandidoSorgente ha scritto:
11/07/2023, 18:08
Fosforo in 25 litri sarà difficile

E mooolto concentrato.
Ti puoi munire o di un contagocce oppure diluirlo in osmotica.
Una parte di cifo e nove di acqua.
Hai già provato a giocare un po' con il calcolatore?
Guarda quanto per apportare 1 mg/l di fosfati in 25 litri.

Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
fertilizzazione-in-acquario-f21/contago ... l#p1263834

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

CandidoSorgente
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 16/07/21, 13:20

Inizio PMDD

Messaggio di CandidoSorgente » 11/07/2023, 19:50


Certcertsin ha scritto:
11/07/2023, 18:59
Hai già provato a giocare un po' con il calcolatore?
Guarda quanto per apportare 1 mg/l di fosfati in 25 litri.

0,05ML con una siringhetta da insulina e possibile

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti