Avendo l’acquario invaso da cianobatteri ed avendo provato in tutti i modi tra tazzine e terapia del buio di sconfiggerli senza alcun risultato, ho deciso di rifare di sana pianta l’acquario (anche perché il fondo non mi piaceva).
Premetto che ho cambiato tutta l’acqua dell’acquario con 80% rubinetto e 20% osmosi (ho un rio 180) senza spegnere il filtro (ha girato a parte con acqua del vecchio acquario finché non ho finito quello nuovo) quindi non ho toccato eventuali batteri presenti nel filtro.
Ora devo iniziare con il protocollo PMDD e volevo sapere come potrei iniziare con il piede giusto

Ecco i valori misurati con test a reagente Aquili e test JBL
Erogo CO2, il calcolatore mi da 20 mg/l
pH 7.2
GH 10
KH 9
NO3- 5 mg/l
NO2- 0 mg/l
Magnesio 10 mg/l (la mia acqua di rubinetto è piena di magnesio)
Potassio 15 mg/l (ho aggiunto oggi 10 ml di potassio PMDD)
Fosfati 0
Ferro 0
Grazie
Posto foto dell’acquario e devo correggere anche il mio profilo