inizio PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Roxkim80
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 24/01/18, 15:54

inizio PMDD

Messaggio di Roxkim80 » 07/03/2018, 17:48

Ciao a tutti.
Avendo l’acquario invaso da cianobatteri ed avendo provato in tutti i modi tra tazzine e terapia del buio di sconfiggerli senza alcun risultato, ho deciso di rifare di sana pianta l’acquario (anche perché il fondo non mi piaceva).
Premetto che ho cambiato tutta l’acqua dell’acquario con 80% rubinetto e 20% osmosi (ho un rio 180) senza spegnere il filtro (ha girato a parte con acqua del vecchio acquario finché non ho finito quello nuovo) quindi non ho toccato eventuali batteri presenti nel filtro.
Ora devo iniziare con il protocollo PMDD e volevo sapere come potrei iniziare con il piede giusto :D .
Ecco i valori misurati con test a reagente Aquili e test JBL
Erogo CO2, il calcolatore mi da 20 mg/l

pH 7.2
GH 10
KH 9
NO3- 5 mg/l
NO2- 0 mg/l
Magnesio 10 mg/l (la mia acqua di rubinetto è piena di magnesio)
Potassio 15 mg/l (ho aggiunto oggi 10 ml di potassio PMDD)
Fosfati 0
Ferro 0

Grazie
Posto foto dell’acquario e devo correggere anche il mio profilo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
https://****

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

inizio PMDD

Messaggio di Dandano » 07/03/2018, 18:02

Da quanto hai avviato e da quanto hai inserito le piante?

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Roxkim80
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 24/01/18, 15:54

inizio PMDD

Messaggio di Roxkim80 » 07/03/2018, 18:09

Due giorni ma il filtro non si è mai fermato è ancora quello del vecchio acquario..ho cambiato solo l’acqua dell’acquario
Le piante sono quelle che avevo nel vecchio acquario le ho solo rimesse aggiungendo solo Myriophyllum guyana
https://****

Avatar utente
Roxkim80
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 24/01/18, 15:54

inizio PMDD

Messaggio di Roxkim80 » 08/03/2018, 10:10

Consigli?
https://****

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

inizio PMDD

Messaggio di Dandano » 08/03/2018, 10:21

Roxkim80 ha scritto: Consigli?
Procedi con calma, il filtro è già maturo ma questo riguarda solo il ciclo dell'azoto le piante potrebbero essere ancora bloccate o comunque rallentare dall'ambientamento e i fertilizzanti che metti potrebbero essere quindi a disposizione Delle alghe.
Dai un po' di tempo, quando le piante iniziano a partire puoi iniziare o con le dosi del pmdd aggiornato o con quello di cui c'è bisogno dando un occhio alle carenze.
Comunque non hai fretta, al momento non hai molte piante e già nell'acqua del rubinetto qualche elemento lo dovrebbero trovare ;)

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Roxkim80
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 24/01/18, 15:54

inizio PMDD

Messaggio di Roxkim80 » 10/03/2018, 17:17

sono passati 5 giorni da quando ho riavviato il tutto.
Con i test ho ancora potassio (ne avevo somministrato 10 ml) e il test ritorna 15 mg/l
Invece i fosfati sono ancora a 0 nonostante la fauna e la somministrazione di cibo.
Il ferro inserito da me circa 2,5ml ora si attesta su 0,1/0,2 mg/l

Continuo a lasciare così oppure è il caso che somministro qualcosa?
Allego anche valori della mia acqua di rubinetto presi dal sito del fornitore
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
https://****

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

inizio PMDD

Messaggio di Daniela » 11/03/2018, 12:29

Ciao Roxkim !
Innanzi tutto .. pH. Riesci a portarlo sotto la neutralità ?
Così aumentiamo un pochino il carbonio per le piante e diminuiamo il pH per i pesci ;)
Vedo con piacere che sai già il magnesio ed il potassio presenti quindi ok !
Al momento aggiusterei solo il Fosfo e vedere come và.

Gli NO3-, dopo l'aggiunta di potassio sono aumentati ?

Hai svariate specie di piante ma per ora in numero esiguo, quindi fertilizziamo il giusto !
Il test Aquili per cosa lo usi ?
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Roxkim80
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 24/01/18, 15:54

inizio PMDD

Messaggio di Roxkim80 » 11/03/2018, 14:48

Ciao,
I test Aquili sono quelli a reagente li uso per misurare KH,GH,pH,NO2- e NO3-

Ieri ho aggiunto 5 gocce di Cifo fosforo e dal test risulta che mi sono schizzati a 2 mg/l

NO3- sono a 5
NO2- a 0

Eventualmente è il caso di aggiungere qualche goccia di Cifo azoto?
Per le piante cosigli di metterne altre?
Ho aggiunto la Bacopa caroliniana poi avevo gia’

- Microsorum
- Anubias
- limnophila sessiliflora
- Echinodorus rubra
- Sagittaria Subulata
- Hygrophila corymbosa
- Lobelia cardinalis mini
- Myriophyllum guyana
- ludwigia palustris
- Vallisneria spiralis
https://****

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

inizio PMDD

Messaggio di Daniela » 11/03/2018, 17:01

Non amo l'aquili come marca per i problemi che mi ha dato :(
Hai testato la sua bontà ?
Se non l'hai fatto basta prendere un bicchiere di acqua del rubinetto, metterci dentro una goccia di Cifo Azoto e testarlo come al solito.
Roxkim80 ha scritto: Eventualmente è il caso di aggiungere qualche goccia di Cifo azoto?
Fammi il test sopra e vediamo :)
Roxkim80 ha scritto: Per le piante cosigli di metterne altre?
Secondo me per ora no...
Aspettiamo le potature che rinfoltiamo le esistenti ;)
Roxkim80 ha scritto: Ho aggiunto la Bacopa caroliniana poi avevo gia’
Ok ! Ottima segnalatrice di ferro e potassio :-bd
Aggiungila nel profilo !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Roxkim80
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 24/01/18, 15:54

inizio PMDD

Messaggio di Roxkim80 » 11/03/2018, 17:08

Dici che sono poco affidabili come test?
Quindi metto acqua del rubinetto in un bicchiere, immagino Cifo azoto e misuro NO2- e NO3-?
https://****

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 1 ospite