inizio PMDD??????

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
susy1267
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 28/11/14, 23:43

inizio PMDD??????

Messaggio di susy1267 » 09/02/2015, 18:23

... cavolo, sto super fondo me sta fondendo il cervello!!!! In sostanza non capisco se è ora di fertilizzare o no!!!
Intanto ho dato in circa 20 giorni 100 g di bicarbonato di potassio che mi è servito per saturare e portare finalmente il KH a 6 ( valore accettabile.. ho cominciato a erogare CO2 e ho pH a 6,9) con tante grazie della hygrophila corimbosa che è bellissima e fa un bel pearling. Ho preparato tutti gli ingredienti... l'unica cosa che non sono riuscita a trovare è il solo rinverdente con oligoelementi... Ho trovato il compo concime universale che ha però una concentrazione di N e P. Precisamente è NPK 7-5-6 con magnesio e oligolelementi... Io sarei più preoccupata per la limno perchè è l'ultima arrivata e non vorrei lasciarla troppo senza nitrati. Va bene che ieri ho cominciato a "caricare" l'acqua con dieci puntius titteya e tra un mese avrò il carico organico al completo... ma per ora come mi comporto? Dall'articolo di Rox sul PMDD ho letto che in presenza di alghe no oligoelementi... Io ho le solite diatomee e qualche filamentosa dell'inizio avventura...ok... ma per il nitrato di potassio che faccio? Parto con una conducibilità di 441 il che mi fa pensare che potrei cominciare a dosare... penso giusto? Sarà un casino quando darò gli oligoelementi... Caricherò troppo di nitrati? Come procedo?
... Le altre piante non sono particolarmente esigenti e continuo a vedere foglie nuove... aponogeton e riccia fanno pearling pure loro... A me pare in sostanza che il fondo stia "dando" ancora... eventualmente mi sono procurata pure gli stick NPK... Sapevo che il fatidico giorno sarebbe arrivato :( Ho paura di fare un gran casino :ymblushing: grazie a tutti :-h :-h

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: inizio PMDD??????

Messaggio di Rox » 09/02/2015, 18:53

susy1267 ha scritto:Dall'articolo di Rox sul PMDD ho letto che in presenza di alghe no oligoelementi...
Ma perché la capiscono tutti così?...
Io ho scritto di ridurre gli oligoelementi, non di non dosarli affatto.

Inoltre, si parla di fertilizzazione già iniziata.
In altre parole, possiamo dire: "Se dopo un po' che usate il PMDD, vedere un attacco di alghe, probabilmente state dosando troppo Rinverdente; quindi, mettetene di meno."

Se lo modifico così, si capisce meglio?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
susy1267
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 28/11/14, 23:43

Re: inizio PMDD??????

Messaggio di susy1267 » 09/02/2015, 19:02

... l'ho riletto Rox... io sono un po "gnucca" a capire... tu ne parli al momento giusto in sede di dosaggi INIZIALI perciò si capisce di RIDURRE a fertilizzazione già avviata... è che quando si parla di alghe probabilmente siamo terrorizzati :)) :)) se il mio caso non è il solo però magari una precisazione ci sta... ;)... Sicuramente però non avevo capito che l'eccesso di oligoelementi potesse causare l'arrivo di alghe che prima non c'erano... Insomma...noi "nuovi" la maggior parte le alghe ce le abbiamo causa primo avvio...

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: inizio PMDD??????

Messaggio di pippove » 09/02/2015, 19:28

Io sono triste perché mi stanno andando via le bba dai legni erano semplicemente "naturali" credo che sia causa dei pochi fosfati.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
susy1267
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 28/11/14, 23:43

Re: R: inizio PMDD??????

Messaggio di susy1267 » 09/02/2015, 19:29

... E comunque se posso permettermi la frase che hai scritto nella mia risposta forse è più chiara...;)

Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2

Avatar utente
susy1267
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 28/11/14, 23:43

Re: inizio PMDD??????

Messaggio di susy1267 » 09/02/2015, 20:06

... pippo per ora non danno fastidio nemmeno a me... anzi... le lumachine ringraziano ;) ...non vorrei arrivare a un'invasione mostruosa ecco... vedo di quelle immagini in giro... aiuto #-o #-o

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: inizio PMDD??????

Messaggio di pippove » 09/02/2015, 20:34

Sarò sincero ma dall'alto della mia ignoranza in questo argomento credo che il pmdd le tenga sotto controllo se non addirittura le faccia regredire, dico questo in base all'esperienza della mia vasca.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: inizio PMDD??????

Messaggio di Rox » 10/02/2015, 7:43

susy1267 ha scritto:... E comunque se posso permettermi la frase che hai scritto nella mia risposta forse è più chiara...;)
Bene!... E' anche grazie ai commenti che si migliorano gli articoli.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
susy1267
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 28/11/14, 23:43

Re: inizio PMDD??????

Messaggio di susy1267 » 10/02/2015, 14:50

... sono felice di aver contribuito ad aver reso più chiaro l'articolo...ma... :-? :-? i miei dubbi restano... fertilizzare o non fertilizzare... questo è il problema ~x( ~x(
:D :D
A parte gli scherzi... ho paura per quegli oligoelementi "azotati"... faccio una prova e misuro i nitrati o aspetto ancora un po finchè vedo che le piante me lo chiedono?
grazie sempre ;)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: inizio PMDD??????

Messaggio di Rox » 11/02/2015, 11:24

susy1267 ha scritto:ho paura per quegli oligoelementi "azotati"...
Andiamo per ordine...

- Gli oligoelementi non sono affatto "azotati", perché l'azoto non è un oligoelemento.
Anzi... tra i macronutrienti, lui è il più "macro" di tutti.

- Tra i 4 flaconi del PMDD, l'unico che introduce azoto è il nitrato di potassio, ma in fondo all'articolo c'è una dimostrazione grafica di come i nitrati aumentino solo nell'immediato.
In seguito, diventano più bassi di prima.

- Sono stato costretto a scrivere un secondo articolo, ben 7 capitoli, per aiutare tutti quelli che sono andati in carenza di nitrati... per "colpa" del PMDD.
Sono arrivato al penultimo, ci sto lavorando...

- Le presenze indesiderate, negli acquari giovani, sono generalmente di tre tipi: alghe filamentose, diatomee e cianobatteri.
Nessuno dei tre dipende da un eccesso di nitrati.
Si tratta di una leggenda metropolitana di antica memoria, da un'epoca in cui era colpa dei nitrati... anche se cascava il governo. :ymdevil:
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti