INIZIO PMDD
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Pisu
- Messaggi: 18280
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
INIZIO PMDD
Diciamo che la conducibilità non è bassa quindi vacci tranquillo.
Le dosi sono più che caute quindi vanno bene
Le dosi sono più che caute quindi vanno bene
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Marta
- Messaggi: 18196
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
INIZIO PMDD
Ciao @XABEER
giusto per completezza ti vorrei segnalare una allelopatia radicale tra echinodorus e Cryptocoryne..Allelopatia tra le piante d'acquario vedo che sono vicini.. perciò io ne terrei conto.
Non sempre si danno battaglia, ma se accade almeno lo sai.
Da quanto hai avviato?
Che acqua hai usato?
comunque volevo ricapitolare i valori
pH 6,92 / 7,14
GH ?
KH 4,5
NO3- 50 (prima dei cambi) ora?
PO43- 5 (sempre prima dei cambi?)
EC 714
Manca il GH che, per me ha una certa importanza..
giusto per completezza ti vorrei segnalare una allelopatia radicale tra echinodorus e Cryptocoryne..Allelopatia tra le piante d'acquario vedo che sono vicini.. perciò io ne terrei conto.
Non sempre si danno battaglia, ma se accade almeno lo sai.
Da quanto hai avviato?
Che acqua hai usato?
Non è un rialzo da poco.. se non hai fertilizzato nel frattempo. Gli stick li hai interrati ben in fondo? Che marca sono?
Nel tuo litraggio è acqua fresca...
comunque volevo ricapitolare i valori
pH 6,92 / 7,14
GH ?
KH 4,5
NO3- 50 (prima dei cambi) ora?
PO43- 5 (sempre prima dei cambi?)
EC 714
Manca il GH che, per me ha una certa importanza..
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
INIZIO PMDD
Dacci qualche test aggiornato oltre alla conducibilità..e magari anche qualche foto. 
Dalla cond che dici di avere, e visto che non è scema ma anzi è salita, il potassio non lo metterei per il momento

Dalla cond che dici di avere, e visto che non è scema ma anzi è salita, il potassio non lo metterei per il momento

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- XABEER
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 06/09/19, 13:29
-
Profilo Completo
INIZIO PMDD
Ciao a Tutti @Marta @GiuseppeA provvederò a fornire test aggiornati e foto questo fine settimana , la vasca è avviata da due anni circa ho deciso ultimamente di piantumare infatti non ho mai fertilizzato o usato CO2 in questa vasca e l'acqua è quella del rubinetto ho fatto un restyling completo della vasca da prima luci CO2 piante quindi è cambiato il tipo di gestione
- XABEER
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 06/09/19, 13:29
-
Profilo Completo
INIZIO PMDD
Ciao a Tutti Ciao @Marta @GiuseppeA @Pisu ecco i valori
KH 5
GH 9
NO2- <0.3 mgl
NH3/NH4+ 0mgl
pH 7.0 Tetra Liquido pH 6.8 STRISCE JBL pH 6,8 DIGITALE 1 pH 7.05 DIGITALE 2 (lo so
)
PO43- 2 mgl TEST SERA GLI ALTRI TUTTI TETRA
NO3- 12.5 mgl
µS/cm 696 a 27.8°
PPM 348 a 27.8
Per completezza ed anche perchè le ho inserisco anche quelli delle strisce JBL
KH 10 ALCALINITA' PPM 178
GH D° >7 Durezza ppm 125
Cl 0
pH 6.8
NO2- 0
NO3- 50 ma potrebbe essere 25
foto vasca a ieri ( ho acceso un attimo per le foto) in trattamento buio per ciano
la vasca starà al buio fino a mercoledì cosi saranno 7 gg voglio debellare completamente i ciano a vederle le piante non mi sembra stiano patendo la mancanza di luce ed i pesci hanno appetito accendo solo pochi minuti per farli mangiare , e ci sono i sacchetti per nitriti e fosfati nel prefiltro sempre per i ciano che rimuoverò prima di accendere le luci
Grazie per i consigli
KH 5
GH 9
NO2- <0.3 mgl
NH3/NH4+ 0mgl
pH 7.0 Tetra Liquido pH 6.8 STRISCE JBL pH 6,8 DIGITALE 1 pH 7.05 DIGITALE 2 (lo so

PO43- 2 mgl TEST SERA GLI ALTRI TUTTI TETRA
NO3- 12.5 mgl
µS/cm 696 a 27.8°
PPM 348 a 27.8
Per completezza ed anche perchè le ho inserisco anche quelli delle strisce JBL
KH 10 ALCALINITA' PPM 178
GH D° >7 Durezza ppm 125
Cl 0
pH 6.8
NO2- 0
NO3- 50 ma potrebbe essere 25
foto vasca a ieri ( ho acceso un attimo per le foto) in trattamento buio per ciano
sono a circa 35/40 cm di distanza può bastare?
la vasca starà al buio fino a mercoledì cosi saranno 7 gg voglio debellare completamente i ciano a vederle le piante non mi sembra stiano patendo la mancanza di luce ed i pesci hanno appetito accendo solo pochi minuti per farli mangiare , e ci sono i sacchetti per nitriti e fosfati nel prefiltro sempre per i ciano che rimuoverò prima di accendere le luci
Grazie per i consigli
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 18196
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
INIZIO PMDD
Potrebbe come no. Lo scopriremo

Dai baloei non vedo nulla di che. A parte la conducibilità che è un po' altina, ma ora non mi preoccuperei.
Che roba è?
E perché?
NO3- e PO43- sono la pappa delle piante... oltretutto on son tanti.
I ciano, poi spesso arrivano con carenza di NO3-...
Comunque, ci riaggiorniamo dopo il buio.
Posted with AF APP
- XABEER
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 06/09/19, 13:29
-
Profilo Completo
INIZIO PMDD
Ciao @Marta
ciao e Grazie per il vostro tempo
Nel mio caso credo che le cause scatenanti siano state tre neon scarichi NO3- alti e poche piante , i neon li ho sostituiti con neon LED , i sacchetti mi sono stati consigliati da un negoziante per ridurre pappa a ciano (ma credo che non sia cosi) e per le piante veloci mi sto organizzando per mettere quelle piu idonee . Prima della scoperta di questo sito ... ^:)^ e a Voi tutti ; la parola ALLELOPATIA era per me un vocabolo sconosciuto e le piante le avevo gia prese .
ciao e Grazie per il vostro tempo
- XABEER
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 06/09/19, 13:29
-
Profilo Completo
INIZIO PMDD
Ciao a Tutti aggiornamento @Marta sono passati alcuni giorni dall'interruzione del buio che complessivamente è durato 7 gg ho aspettato a postare perchè volevo verificare che non ci fossero recrudescenze dei ciano e ad oggi sembra di no
le uniche piante che danno limpressione di aver patito sono le echinodorus cordifolius presentano foglie trasparenti (inseriro foto appena possibile) , ho ricominciato con un fotoperiodo di 4 ore come consigliato , ho aumentato di 1 ora dopo 3 gg e penso di continuare cosi fino ad arrivare al fotoperiodo precedente (salvo diverso suggerimento ) nel periodo di buio non ho fatto rabbocchi ne cambi nella vasca non è stato introdotto nulla a parte cibo per peci e CO2 circa 30 bolle min per fertilizzazione quali valori a parte µS/cm (che è rimasto praticamente invariato ) dovrei verificare ?
ciao

ciao
- Marta
- Messaggi: 18196
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
INIZIO PMDD
Ciao..
Beh come valori tutti, direi.
pH, GH, KH, NO3- e PO43-. E se li hai metti a confronto quelli precedenti il buio.
Così vediamo come sono cambiate le cose.
Altrimenti partiamo da qui.
Per il cambio fatti guidare dai ragazzi in alghe.
Se deve essere compicuo, se vuoi, i test puoi anche farli solo dopo..
L'importante è sapere ora che serve per far ripartire le piante.
Quando puoi foto.
Beh come valori tutti, direi.
pH, GH, KH, NO3- e PO43-. E se li hai metti a confronto quelli precedenti il buio.
Così vediamo come sono cambiate le cose.
Altrimenti partiamo da qui.
Per il cambio fatti guidare dai ragazzi in alghe.
Se deve essere compicuo, se vuoi, i test puoi anche farli solo dopo..
L'importante è sapere ora che serve per far ripartire le piante.
Quando puoi foto.

Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti