INIZIO PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
XABEER
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 06/09/19, 13:29

INIZIO PMDD

Messaggio di XABEER » 30/09/2019, 20:07

Ciao a Tutti , ho iniziato oggi il protocollo pmdd di base seguendolo alla lettera :
20 ml di soluzione di potassio, 5 di magnesio e 5 di Rinverdente. + 10 ml ferro (l'acqua è diventata leggerissimamente ambrata ) sto utilizzando CO2 citrico piu bicarb 30 bolle min pH circa 6.9- 7.01 la vasca e da 300 lt lordi esattamente 282 netti ho da poco sostituito due neon classici con due a LED rispettivamente 6500 k e 4000 k ho mantenuto il neon classico fito della askol da 40 w (sono in attesa dell'arrivo dei componenti per costruire una plafo LED) da questo cambiamento credo che ne sia derivato un beneficio per le piante infatti una Echinodorus cordifolius ha cominciato a fare così:
.............microbollicine
IMG_20190930_195523.jpg
,
mi sono tenuto basso con i dosaggi (il calcolo nel protocollo è approssimato su una vasca da 80/100 lt) in quanto voglio prima capire in che modo il protocollo influisce sui valori . Sarei felice di ricevere suggerimenti e consigli essendo la prima volta che fertilizzo .

grazie e ciao a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

INIZIO PMDD

Messaggio di BollaPaciuli » 30/09/2019, 22:51

XABEER ha scritto:
30/09/2019, 20:07
Echinodorus cordifolius ha cominciato a fare così:
.............microbollicine
mi pare più una microlacerazione che pearling...
XABEER ha scritto:
30/09/2019, 20:07
seguendolo alla lettera :
20 ml di soluzione di potassio, 5 di magnesio e 5 di Rinverdente.
non mi paion quelle de Aggiornamento sul protocollo PMDD

oh tranquillo che danni non ne hai fatti ;)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
XABEER
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 06/09/19, 13:29

INIZIO PMDD

Messaggio di XABEER » 01/10/2019, 8:30

Ciao @BollaPaciuli
BollaPaciuli ha scritto:
30/09/2019, 22:51
mi pare più una microlacerazione che pearling...
cosa significa microlacerazione ? conosco il significato della parola ma perchè le bollicine ?
BollaPaciuli ha scritto:
30/09/2019, 22:51
non mi paion quelle de Aggiornamento sul protocollo PMDD
Infatti non lo sono ~x( non ho letto questo aggiornamento comunque nella vasca sono presenti circa 13 piante il livello di CO2 e verde(rilevatore permanenete dennerle posizionato all'estremo opposto dall'atomizzatore e calcolatore CO2 dice mg/l 22) , credo di non rientrare nella categoria degli acquari mostrati nell'articolo (che ora o letto )
BollaPaciuli ha scritto:
30/09/2019, 22:51
oh tranquillo che danni non ne hai fatti
infatti la mia paura era quella di utilizzare dosaggi troppo alti rischiando di danneggiare i pesci e le lumache . Pur avendoli presi gli stick non li ho ancora usati volevo prima capire meglio come utilizzarli in che quantità inserirli , come ho già detto non ho mai utilizzato nessun tipo di fertilizzante nella vasca quindi per me è tutto nuovo quindi cerco di attenermi scrupolosamente alle linee guida non improvvisando , quindi non ho inserito gli stick preferendo prima chiedere , infatti ho letto su internet che possono diventare dannosi se utilizzati male , avendo un fondo sterile leggevo che andrebbe inserito un pezzo sotto la pianta , ma quanto è questo pezzo ? poco inutile - troppo dannoso , poi 13 piante =13 pezzi 1/4 =4 pz 1/8 = 8 pz quindi : 1/8 circa 1 stick e mezzo
1/4 circa 3 stick , :-?? .....rasento la paranoia? :D si non voglio fare danni causati da inesperienza
grazie per il tuo tempo

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

INIZIO PMDD

Messaggio di Pisu » 01/10/2019, 11:22

XABEER ha scritto:
01/10/2019, 8:30
cosa significa microlacerazione ? conosco il significato della parola ma perchè le bollicine ?
Ciao :)
Diciamo che possiamo associarlo al pearling.
In pratica l'ossigeno in eccesso viene espulso da spaccature sulle foglie, ma se c'è ossigeno in eccesso vuol dire che la fotosintesi viaggia.
Per gli stick dicci che piante hai e metti una foto panoramica della vasca che vediamo le quantità ;)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
XABEER
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 06/09/19, 13:29

INIZIO PMDD

Messaggio di XABEER » 01/10/2019, 13:34

Ciao @Pisu grazie per spiegazione stasera provvedo con foto e lista piante
ciao

Avatar utente
XABEER
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 06/09/19, 13:29

INIZIO PMDD

Messaggio di XABEER » 01/10/2019, 19:53

Ciao a Tutti Ciao @Pisu @BollaPaciuli come promesso :
piante :
3 hydrocotyle tripartita Japan
1 Madre divisa in 5 echinodorus cordifolius
2 limnophila sessiliflora
3 Cryptocoryne nevilii
1 hygrophilia corymbosa
1 pogostemon stellatus

ora le foto :
IMG_20191001_192100.jpg
IMG_20191001_192052.jpg
IMG_20191001_192041.jpg
IMG_20191001_192027.jpg
facendo le foto sulla echinodorus , su tutte le echinodorus ho notato che sono spuntate delle foglie nuove alla base ma sono di questo colore :
IMG_20191001_192110.jpg
cosa può essere? dipende dal fertilizzante ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

INIZIO PMDD

Messaggio di Pisu » 01/10/2019, 20:47

XABEER ha scritto:
01/10/2019, 19:53
cosa può essere? dipende dal fertilizzante ?
E anche luce, valori acqua, fertilizzazione, tutto insomma :D
Allora, hai un bel 300l :x
Direi 3 stick spezzettati sotto tutte le piante che lo richiedono ed interrati fino a toccare il vetro (se possibile).
Le piante sono:
Echino
Crypto
Pogostemon
Hygro

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
XABEER
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 06/09/19, 13:29

INIZIO PMDD

Messaggio di XABEER » 02/10/2019, 8:41

Ciao a Tutti Ciao @Pisu Grazie ^:)^ ho anche una vasca da 200 lt ma non è ancora ora di presentarla al momento è in drystart con pratino cinese e sembra andare molto bene , ma è presto per dirlo
Pisu ha scritto:
01/10/2019, 20:47
E anche luce
avendo avuto i ciano ed avendo letto che poteva dipendere anche dai neon li ho sotituiti con neon LED come detto sopra anche se li avevo cambiati da 2 mesi ed ho tenuto solo in fito
Pisu ha scritto:
01/10/2019, 20:47
valori acqua
ho gli NO3- un po al limite (fondoscala verde strisce JBL) (test liquido tra 25/50 questo pero 15 gg fa ho cambiato in due volte circa 100 lt )gli altri sono ok la CO2 penso abbia aiutato molto , KH 4,5 utilizzato test con 10 ml h2o pH 6,92 / 7,14 (problemi taratura phametro ) NO2- praticamente 0 PO43- era 15 gg fa circa 5 avendo fertilizzato da due giorni volevo aspettare sabato per ricontrollare tutto in modo che si stabilizzi
Pisu ha scritto:
01/10/2019, 20:47
fertilizzazione
appunto come sopra . ma quel colore vuol dire che la pianta è in sofferenza ?
Pisu ha scritto:
01/10/2019, 20:47
Direi 3 stick spezzettati sotto tutte le piante che lo richiedono ed interrati fino a toccare il vetro (se possibile).
Le piante sono:
Echino
Crypto
Pogostemon
Hygro
bene quindi 1/8 circa grazie sabato inseriro gli stick
grazie ancora per il tuo tempo

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

INIZIO PMDD

Messaggio di Pisu » 02/10/2019, 8:49

XABEER ha scritto:
02/10/2019, 8:41
ma quel colore vuol dire che la pianta è in sofferenza ?
Secondo me il contrario :)
► Mostra testo

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
XABEER
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 06/09/19, 13:29

INIZIO PMDD

Messaggio di XABEER » 10/10/2019, 19:48

Ciao a Tutti @Pisu scusa il molto tempo trascorso sono stato alcuni giorni fuori per lavoro dunque "aggiornamento " ho aggiunto gli stick secondo dosaggio consigliato e prima ho sifonato un po' il fondo comunque ho approfittato per dare una pulita perchè sono ricomparsi i ciano su alcune radici e pietre :(( ho pulito tutto al meglio e ho approfittato per spostare le piante (e pulirle bene e fare un cambio di h2o 25 lt ) ora da domenica sembra tutto tranquillo le piante non hanno patito lo spostamento e mi sembra che stiano bene dopo il cambio e prima dell'inserimento degli stick la conduttività in µS/cm segnava 644 oggi segna 714 domani dovrei fertilizzare con protocollo pmdd avendo iniziato come sai con dosaggio protocollo pmdd vecchia maniera pensavo di allinearmi al protocollo pmdd "aggiornato " quindi 5-5-1-e fe finché non diventa leggermente rosso e poi verificare conducivita' secondo te può essere un soft start idoneo ?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti