Inizio PMDD
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Libertine
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 08/10/19, 13:16
-
Profilo Completo
Inizio PMDD
Ciao a tutti,
Ho da poco modificato il mio Askoll pure LED. Dopo aver completamente rimosso il coperchio, ho inserito filtro esterno JBL E402, plafoniera LED (48W) e impianto CO2 con diffusione tramite Venturi realizzato con JBL PROFLORA DIRECT. Finalmente mi sono procurato tutto l’occorrente per iniziare a fertilizzare con il PMDD del forum.
Ho acquistato:
-NK 13-46 NITROPOT
-Solfato di magnesio NORTEMBIO
-Rinverdente è l’unica cosa che mi manca per difficoltà a trovarlo, cosa mi consigliate?
Per il momento niente ferro, in quanto ho delle caridina in vasca (Inizierò con il rinverdente che ne contiene una piccola quantità ed eventualmente, se le caridina rispondono bene, lo integrerò in seguito).
Allego tutte le informazioni riguardo i prodotti che ho acquistato. Credete che possano andare bene per il PMDD?
Con che dosi mi consigliate di iniziare?
Ho da poco modificato il mio Askoll pure LED. Dopo aver completamente rimosso il coperchio, ho inserito filtro esterno JBL E402, plafoniera LED (48W) e impianto CO2 con diffusione tramite Venturi realizzato con JBL PROFLORA DIRECT. Finalmente mi sono procurato tutto l’occorrente per iniziare a fertilizzare con il PMDD del forum.
Ho acquistato:
-NK 13-46 NITROPOT
-Solfato di magnesio NORTEMBIO
-Rinverdente è l’unica cosa che mi manca per difficoltà a trovarlo, cosa mi consigliate?
Per il momento niente ferro, in quanto ho delle caridina in vasca (Inizierò con il rinverdente che ne contiene una piccola quantità ed eventualmente, se le caridina rispondono bene, lo integrerò in seguito).
Allego tutte le informazioni riguardo i prodotti che ho acquistato. Credete che possano andare bene per il PMDD?
Con che dosi mi consigliate di iniziare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Libertine
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 08/10/19, 13:16
-
Profilo Completo
Inizio PMDD
Scusate non vi ho dato i valori della vasca.
Attualmente ho:
pH 8
KH 3
GH 4
NO2- 0
NO3- 25
PO43- 0
Ho iniziato ieri ad erogare CO2 (Venturi realizzato con JBL proflora direct) devo quindi verificare nuovo pH, ma vorre comunque portarlo intorno a 7.
Attualmente in vasca ho:
Limnophila Sessiliflora
Hygrophila Rosanervig
Ludwigia Repens
Alternanthera reineckii
Pistia stratiotes
Lemna minor
Cryptocoryne lucens
Attualmente ho:
pH 8
KH 3
GH 4
NO2- 0
NO3- 25
PO43- 0
Ho iniziato ieri ad erogare CO2 (Venturi realizzato con JBL proflora direct) devo quindi verificare nuovo pH, ma vorre comunque portarlo intorno a 7.
Attualmente in vasca ho:
Limnophila Sessiliflora
Hygrophila Rosanervig
Ludwigia Repens
Alternanthera reineckii
Pistia stratiotes
Lemna minor
Cryptocoryne lucens
- Libertine
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 08/10/19, 13:16
-
Profilo Completo
Inizio PMDD
Trovato anche rinverdente grazie ad un utente del forum. Allego foto.
Nessuno sa aiutarmi su dosi e frequenza?
Nessuno sa aiutarmi su dosi e frequenza?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 32844
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Inizio PMDD
2 (due) millilitri.
Oppure 1,5 (uno virgola cinque) millilitri poi vedi.
Magari non con costanza ma verifica che non si formino alghe.
Poi vedi se con una certa regolarità, una volta ogni quindici giorni.
Poi vedi.
Questo è il mio parere.
Aggiunto dopo 52 secondi:
Non va diluito.
Oppure 1,5 (uno virgola cinque) millilitri poi vedi.
Magari non con costanza ma verifica che non si formino alghe.
Poi vedi se con una certa regolarità, una volta ogni quindici giorni.
Poi vedi.
Questo è il mio parere.
Aggiunto dopo 52 secondi:
Non va diluito.
- Coga89
- Messaggi: 3770
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
Profilo Completo
Inizio PMDD
Prepara il tutto come da articolo
https://acquariofilia.org/fertilizzazio ... lo-pmdd/3/
La fertilizzazione và fatta a richiesta e non c'è una dosaggio fisso e a candeza temporale
Quello lo capirai piano piano fertilizzando la tua vasca e vedendone i consumi e da allora potrai pensare di fare dosi settimanali o mensili
Utilizza il calcolatore per il rinverdente arriva fino a 0,1-0,2 mg/L
https://acquariofilia.org/fertilizzazio ... lo-pmdd/3/
La fertilizzazione và fatta a richiesta e non c'è una dosaggio fisso e a candeza temporale
Quello lo capirai piano piano fertilizzando la tua vasca e vedendone i consumi e da allora potrai pensare di fare dosi settimanali o mensili
Utilizza il calcolatore per il rinverdente arriva fino a 0,1-0,2 mg/L
#TeamFosfatiAlti
- Libertine
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 08/10/19, 13:16
-
Profilo Completo
- Coga89
- Messaggi: 3770
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
Profilo Completo
- Libertine
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 08/10/19, 13:16
-
Profilo Completo
- Coga89
- Messaggi: 3770
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
Profilo Completo
Inizio PMDD
Dalle info vedo che hai un 68L e 1100lumen che sono pochissimi
HAI modo di aumentare l'illuminazione prima di fertilizzare?
Con lemna, pistia e sessiliflora compra anche il cifo fosforo e alza i PO43- almeno a 2mg/L
HAI modo di aumentare l'illuminazione prima di fertilizzare?
Con lemna, pistia e sessiliflora compra anche il cifo fosforo e alza i PO43- almeno a 2mg/L
#TeamFosfatiAlti
- Libertine
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 08/10/19, 13:16
-
Profilo Completo
Inizio PMDD
Illuminazione già aumentata. Adesso ho una lampada LED 48W.
(Sono quello della Nemolight 2).