Inizio protocollo pmdd dopo situazione disastrosa al rientro delle vacanze

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
SPOK
star3
Messaggi: 289
Iscritto il: 18/05/23, 18:52

Inizio protocollo pmdd dopo situazione disastrosa al rientro delle vacanze

Messaggio di SPOK » 17/10/2023, 21:50

Aggiornamento :ho fertilizzato come da te suggerito inserendo
0.5ml d cifo azoto
0.5mldi cifo fosforo
0.2ml di rinverdente
Ho aumentato ancora di dieci bolle al minuto passando da 40 a 50
Devo rifare i test domani in modo da avere i dati post fertilizzazione? 
Per il magnesio che mi dici? Mai misurato anche perché non ho quel test a reagente 
SICCOME HAI DEI DUBBI SUI TEST DELLA SERA HAI UN ALTRA MARCA DA CONSIGLIARMI? @cicerchia80 

Aggiunto dopo 21 minuti 55 secondi:
In tutto qst mio casino ho dimenticato di dirti che ho anche il nitrato di potassio come da ricetta pmdd domani faccio un giro di test e ti aggiorno 

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Inizio protocollo pmdd dopo situazione disastrosa al rientro delle vacanze

Messaggio di cicerchia80 » 17/10/2023, 22:23

SPOK ha scritto:
17/10/2023, 22:12
domani faccio un giro di test e ti aggiorno
libri-Osho.webp
osho dice...non diventare schiavo dei test

SPOK ha scritto:
17/10/2023, 22:12
Devo rifare i test domani in modo da avere i dati post fertilizzazione?
no
SPOK ha scritto:
17/10/2023, 22:12
domani faccio un giro di test e ti aggiorno
no
I test falli una volta a settimana, pure se danno i numeri, ce ne andiamo con la loro variazione
KH 5 e GH 8, magnesio dovresti averne😊
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
SPOK
star3
Messaggi: 289
Iscritto il: 18/05/23, 18:52

Inizio protocollo pmdd dopo situazione disastrosa al rientro delle vacanze

Messaggio di SPOK » 18/10/2023, 18:04


cicerchia80 ha scritto:
17/10/2023, 22:23
no
I test falli una volta a settimana, pure se danno i numeri, ce ne andiamo con la loro variazione
KH 5 e GH 8, magnesio dovresti averne

Buonasera nn ho saputo resistere e ho rifatto qlk test :
Fosfati a 2
Nitrati 10
pH 6,5(test a reagente) dopo aver portato da 40 a 50 bolle
Leggendo sul forum credo di aver fatto una cagata, ho dato il cifo fosforo assieme a tutto il resto della fertilizzazione. 
Potrei portare i nitrati a 35mg/l volendo utilizzando il nitrato di potassio dando così anche un po' di quest ultimo, escludendo poi la carenza di magnesio l ultima componente se può essere attribuita a lei la causa delle alghe è la luce. Cosa mi consigli? 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
SPOK
star3
Messaggi: 289
Iscritto il: 18/05/23, 18:52

Inizio protocollo pmdd dopo situazione disastrosa al rientro delle vacanze

Messaggio di SPOK » 18/10/2023, 21:38


SPOK ha scritto:
18/10/2023, 18:04
Potrei portare i nitrati a 35mg/l

25mg/l

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Inizio protocollo pmdd dopo situazione disastrosa al rientro delle vacanze

Messaggio di cicerchia80 » 18/10/2023, 22:34

SPOK ha scritto:
18/10/2023, 21:38

SPOK ha scritto:
18/10/2023, 18:04
Potrei portare i nitrati a 35mg/l

25mg/l
Ma non ti serve (potassio credo tu ne abbia)
Hai quei 10 mg/l che teniamo come scorta
SPOK ha scritto:
18/10/2023, 18:04
pH 6,5(test a reagente
ed i pesci stanno bene?
Stand by

Avatar utente
SPOK
star3
Messaggi: 289
Iscritto il: 18/05/23, 18:52

Inizio protocollo pmdd dopo situazione disastrosa al rientro delle vacanze

Messaggio di SPOK » 19/10/2023, 11:20


cicerchia80 ha scritto:
18/10/2023, 22:34
ed i pesci stanno bene?

Si
Cmq confermo i tuoi dubbi sui test!
Ieri qnd ho misurato il potassio inizialmente l ho diluito 5ml acquario +5ml acqua demineralizzata del kit e mi ha dato un valore sopra i 4mg/l
L ho ripetuto senza la diluizione e mi ha dato 2mg/l che è esattamente il valore che mi hai consigliato di portare fertilizzando il giorno prima
Ora alla luce di questo non vorrei fosse stato falsato anche quello del potassio,perché l ho fatto sempre diluito con l acqua del kit e moltiplicato per 3 come da voi suggerito ed il valore era sempre più che sufficiente.
Per qst motivo come ti avevo scritto ieri avevo pensato di portare i nitrati a 25mg/l perché così facendo avrei dato anche un po' di potassio fertilizzando col nitrato di potassio , perché sempre leggendo e studiando sul vostro forum non vorrei che l elemento mobile mancante nn fosse il fosforo ma il potassio spiegando la marciscenza nella parte bassa della miryophillium. 
Spero di aver spiegato bene il mio punto di vista e correggimi se sbaglio è grazie infinite davvero per il tuo tempo @cicerchia80 
 

Aggiunto dopo 54 secondi:

SPOK ha scritto:
19/10/2023, 11:20
Ieri qnd ho misurato il potassio inizialmente l ho diluito 5ml acquario +5ml acqua demineralizzata del kit e mi ha dato un valore sopra i 4mg/l

Fosfati 

Posted with AF APP

Avatar utente
SPOK
star3
Messaggi: 289
Iscritto il: 18/05/23, 18:52

Inizio protocollo pmdd dopo situazione disastrosa al rientro delle vacanze

Messaggio di SPOK » 20/10/2023, 12:28

@cicerchia80 che ne pensi di questa mia ipotesi? 

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Inizio protocollo pmdd dopo situazione disastrosa al rientro delle vacanze

Messaggio di cicerchia80 » 20/10/2023, 15:35

SPOK ha scritto:
20/10/2023, 12:28
@cicerchia80 che ne pensi di questa mia ipotesi?
scusa SPOK, ma sto lavorando tipo 15 ore al giorno e arranco

Chiarito che sul test dei fosfati come al solito ho ragione 🤣🤣🤣... scherzo
Quando si ha mirio in vasca, il valore del fosforo conviene raddoppiarlo, non ti fissare su rapporti ipotetici (perché ipotetici sono) NPK, come vedi sono fuorvianti

SPOK ha scritto:
19/10/2023, 11:21
Ora alla luce di questo non vorrei fosse stato falsato anche quello del potassio,perché l ho fatto sempre diluito con l acqua del kit e moltiplicato per 3 come da voi suggerito
Guarda, il test JBL é affidabilissimo, ai tempi della sua uscita lo abbiamo testato con diverse forme di potassio apposta per saggiarne l'affidabilità, quindi ci metterei la mano sul fuoco
SPOK ha scritto:
19/10/2023, 11:21
Spero di aver spiegato bene il mio punto di vista e correggimi se sbaglio
il ragionamento in se non è sbagliato, anzi
Ma ora un altro fattore limitante lo abbiamo trovato (sono sette pagine che vedevo carenze di fosforo)
Risolviamo lui, e poi passiamo oltre
Stand by

Avatar utente
SPOK
star3
Messaggi: 289
Iscritto il: 18/05/23, 18:52

Inizio protocollo pmdd dopo situazione disastrosa al rientro delle vacanze

Messaggio di SPOK » 20/10/2023, 16:11


cicerchia80 ha scritto:
20/10/2023, 15:35
Guarda, il test JBL é affidabilissimo

Infatti non è il test che metto in dubbio ma l acqua "pura" del kit in valigetta sera con cui diluivo quella dell acquario, che magari ha  falsato il potassio così come falsa a i fosfati. Ora tu mi dirai perché a questo punto nn rifai il test del potassio della jbl magari senza diluizione inizialmente ? 
Semplicemente perché l ho terminato e mi arriva martedì assieme a quello del magnesio.
Nel frattempo come mi comporto? 

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Inizio protocollo pmdd dopo situazione disastrosa al rientro delle vacanze

Messaggio di cicerchia80 » 20/10/2023, 17:07

SPOK ha scritto:
20/10/2023, 16:11
Semplicemente perché l ho terminato e mi arriva martedì assieme a quello del magnesio.
...per il magnesio, devo dirti che il 99% del forum ci si trova malissimo 😶
Per il potassio invece, é un elemento costoso, non lo troverai in processi di demineralizzazione
Semplicemente é alto
Ma hai fertilizzato il 17!
Non devi fare nulla
Stand by

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: NewAcquariofilo e 10 ospiti