inizio protocollo pmdd

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

inizio protocollo pmdd

Messaggio di Garden » 17/11/2016, 18:13

Ciao a tutti,
ho un acquario da 200 litri circa e mi sono procurata l'occorrente per il protocollo pmdd consigliato da acquariofiliafacile.it
Ho messo circa 10 ml di rinverdente e 40 ml di potassio, raddoppiando le dosi indicate nell'articolo
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... ?showall=1
ho capito che col tempo imparerò ad aumentare o diminuire le dosi in base alle esigenze dell'acquario ma nel frattempo come mi regolo?
ossia dovrei mettere orientativamente questi dosaggi ogni settimana o ogni 10 giorni ed eventualmente incrementare all'occorrenza?
Il mio acquario ha lympnophila, cabomba, rotala rotundifolia, echinodorus che so assorbire molte sostanze nutritive.

A questo proposito, avendo riscontrato di avere nitrati e nitriti molto bassi, ho inserito alcuni stick npk e il giorno dopo i valori erano molto alti, vicini al massimo...però dopo 2 giorni erano già scesi di nuovo al minimo, segno che evidentemente le piante sono decisamente assetate di sostanze nutritive e infatti hanno già un colore più vivo, ma non vorrei eccedere nell'uso degli stick. Come mi regolo con loro?

grazie mille
Ultima modifica di Garden il 17/11/2016, 18:31, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

Re: inizio protocollo pmdd

Messaggio di Garden » 17/11/2016, 18:30

Aggiungo che uso la CO2 e che ho un pH che oscilla tra 6.5 di notte e 7 di giorno quindi dovrebbero assorbire più sostanze nutritive del solito in queste condizioni.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53709
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: inizio protocollo pmdd

Messaggio di cicerchia80 » 17/11/2016, 19:44

Garden ha scritto:Aggiungo che uso la CO2 e che ho un pH che oscilla tra 6.5 di notte e 7 di giorno quindi dovrebbero assorbire più sostanze nutritive del solito in queste condizioni.
è normale....di giorno le piante assorbono CO2..o la stacchi? :-?
Garden ha scritto:ho capito che col tempo imparerò ad aumentare o diminuire le dosi in base alle esigenze dell'acquario ma nel frattempo come mi regolo?
osservando le piante....all'inizio è da sbattersi un pó,ma poi è quasi automatico...io fertilizzo con i tappi dei flaconi
Garden ha scritto:Il mio acquario ha lympnophila, cabomba, rotala rotundifolia, echinodorus che so assorbire molte sostanze nutritive.
mhhh...dipende,la limno cresce in ogni vasca,l'Echino si nutre solo dal terreno,la Cabomba solo dall'acqua e la rotala dove capita...come vedi sono reazioni diverse
Garden ha scritto:A questo proposito, avendo riscontrato di avere nitrati e nitriti molto bassi, ho inserito alcuni stick npk e il giorno dopo i valori erano molto alti, vicini al massimo...però dopo 2 giorni erano già scesi di nuovo al minimo, segno che evidentemente le piante sono decisamente assetate di sostanze nutritive e infatti hanno già un colore più vivo, ma non vorrei eccedere nell'uso degli stick.
di stick puoi metterne pochi,o tanti ma comunque il giorno dopo avranno spostato i nitriti.....non fare test subito dopo inseriti,le piante non c'entrano nulla,è una loro peculiarita dare una botta,se pur minima di azoto....si sciolgono apposta
Garden ha scritto:Come mi regolo con loro
se hai i flaconi in colonna eviterei,1/4 di stick per ogni pianta cje si nutre dal fondo...e poi ci si pensa per quelle che si nutrono da tutte e 2 le vie..esempio calzante

La cabomba va a 2000,l'echinodorus pure,la rotala è ferma anche se in linea di massima in colomna non manca nulla...pezzo di stick sotto le radici

Per concludere,in condizioni standard si fertilizza una volta a settimana,ma ovviamente se manca qualcosa mettila subito
Stand by

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53709
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: inizio protocollo pmdd

Messaggio di cicerchia80 » 17/11/2016, 19:48

Ps.....compila il profilo,la prima cosa che ho fatto è aprirlo per vedere luci fondo piante ecc...

Pps....metti delle foto ante e post fertilizzazione,è piú facile anche per noi capire cosa potrebbe mancare
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Garden (17/11/2016, 20:20)
Stand by

Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

Re: inizio protocollo pmdd

Messaggio di Garden » 17/11/2016, 20:04

cicerchia80 ha scritto:
Garden ha scritto:Aggiungo che uso la CO2 e che ho un pH che oscilla tra 6.5 di notte e 7 di giorno quindi dovrebbero assorbire più sostanze nutritive del solito in queste condizioni.
è normale....di giorno le piante assorbono CO2..o la stacchi? :-?
avevo preso l'elettrovalvola dell'aquili ma scaldava tanto e ha praticamente fuso il tubicino della CO2...l'ho tagliato e reinserito ma non si apriva più l'elettrovalvola. Leggendo online ho visto che a volte col calore si deforma la guarnizione interna e potrei smontarla e vedere di sistemarla però il fatto che scaldi tanto al non mi piace affatto e visto che ci sono pareri discordanti sull'opportunità di staccarla di notte ho lasciato perdere.
Inoltre quando la staccavo di notte il pH saliva a 7.5 e poi ci metteva parecchio a riscendere a 7, in questo modo tutto sommato mi sembra si mantenga più sul range previsto. Appena finisce la bombola attuale (usa e getta) conto di prendere una bombola ricaricabile, ho già trovato dove prenderla e ricaricarla con poco quindi tutto sommato anche se si spreca un po di CO2 poco male, del resto risparmio in corrente.

Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

Re: inizio protocollo pmdd

Messaggio di Garden » 17/11/2016, 20:20

Ho compilato il profilo inserendo le piante e i pesci presenti.

Quindi come punto di partenza si fertilizza 1 volta a settimana ma usando tutti e 3 i flaconi giusto?

grazie mille per le informazioni che mi hai dato :ymapplause:

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53709
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: inizio protocollo pmdd

Messaggio di cicerchia80 » 17/11/2016, 21:31

Garden ha scritto:Inoltre quando la staccavo di notte il pH saliva a 7.5 e poi ci metteva parecchio a riscendere a 7,
per questo io sono uno di quelli pro h24 ;)
Garden ha scritto:Quindi come punto di partenza si fertilizza 1 volta a settimana ma usando tutti e 3 i flaconi giusto?
penso che hai escluso il ferro...se usi acqua di rete e ne trovi le analisi butta un occhio alla percentuale di magnesio,forse nemmeno ti serve

Per approfondimenti:

Potassio - Fertilizzanti per acquario
Magnesio - Fertilizzanti per acquario
Ferro - Fertilizzanti per acquario

Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
Stand by

Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

Re: inizio protocollo pmdd

Messaggio di Garden » 17/11/2016, 21:39

Uso acqua da osmosi all'80% e di rubinetto al 20% perché molto dura (mi risulta a 23 KH) quindi il magnesio penso vada aggiunto. Il ferro invece per il momento penso di non inserirlo a parte perché sto usando il Rinverdente sprint che ha una percentuale maggiore di ferro rispetto a quello normale, 0.7% anziché 0.5 % e quindi non vorrei finire per esagerare. Grazie mille ancora

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53709
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: inizio protocollo pmdd

Messaggio di cicerchia80 » 17/11/2016, 22:39

Garden ha scritto:Rinverdente sprint che ha una percentuale maggiore di ferro rispetto a quello normale, 0.7% anziché 0.5 %
fidati sulla parola....non ci riusciresti ;) uso anche io lo sprint e mai andato oltre 0.2
Stand by

Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

Re: inizio protocollo pmdd

Messaggio di Garden » 18/11/2016, 11:36

allora metterò periodicamente anche il ferro, grazie mille! ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Rindez e 12 ospiti