Integrare fertilizzante Easy Life Profito con stick NPK

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
vanex_vanex
star3
Messaggi: 631
Iscritto il: 19/10/16, 8:19

Integrare fertilizzante Easy Life Profito con stick NPK

Messaggio di vanex_vanex » 09/12/2016, 16:38

Buongiorno a tutti,
ho avviato il mio acquario da 60lt per Guppy e Platy da un mesetto. Durante la maturazione ho solo usato il fertilizzante liquido Profito dell'Easy Life, seguendo le dosi indicate.

Questa è la vasca.
Immagine

Queste le ultime misurazioni
pH 7.5
KH 10
GH 8
Nitriti 0
Nitrati <20

L'acqua è per 2/3 di rubinetto e 1/3 d'osmosi. I valori dell'acqua del rubinetto sono:
pH: 7,6
Residuo fisso a 180°: 308 mg/l
Durezza: 24 °F
Conducibilità: 423 µS/cm a 20°C
Calcio: 61 mg/l
MAgnesio: 21 mg/l
Ammonio: <0,05 mg/l (NH4)
Cloruri: 4 mg/l
Solfati: 64 mg/l
Potassio: 1 mg/l
Sodio: 6 mg/l
Arsenico: <1 µg/l
Bicarbonati: 205 mg/l (HCO3)
Cloro residuo: 0,1 mg/l
Fluoruri: <0,10 mg/l
Nitrati: 9 mg/l (NO3-)
Nitriti: <0,05 mg/l (NO2-)
Manganese: 1 µg/l

Le piante non mi sembra abbiano particolari problemi, però ho notato che le piante con radici (Echinodorus, Cryptocoryne e Higrophilia) stentano a crescere (la Vallisneria invece va benissimo). So che ci sono allelopatie tra alcune piante, ma nel caso se vedrò che le Cryptocoryne avranno la peggio, le sposterò in un altro acquario che sto allestendo.

Pensavo di integrare l'attuale fertilizzante liquido con degli stick npk.
Ho trovato gli stick Fiorand 10-10-10, andranno bene per iniziare? Non so quali carenze ci siano nell'aquario (non ho ancora il test dei fosfati nè il conduttivimetro) quindi ho pensato di scegliere degli stick universali.
Immagine
Immagine
Ho letto che questi stick si sciolgono più velocemente ma se non è un problema per i pesci proverei ad usarli comunque.
Se vanno bene, quanti ne devo mettere?

Attendo consigli!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Integrare fertilizzante Easy Life Profito con stick NPK

Messaggio di cuttlebone » 09/12/2016, 16:51

@vanex_vanex se già ti lamenti che le piante non crescono, cosa aspetti a scegliere le specie che vuoi tenere?
Se due specie si fanno la guerra, non serve mettere gli stick, anzi... inutilizzati dalle piante, finirebbero solo per inquinarti l'acqua :-??
Quegli stick sono anche un po' sbilanciati sui fosfati, e tu non hai specie particolarmente ghiotte di quell'elemento ;)

Avatar utente
vanex_vanex
star3
Messaggi: 631
Iscritto il: 19/10/16, 8:19

Re: Integrare fertilizzante Easy Life Profito con stick NPK

Messaggio di vanex_vanex » 09/12/2016, 20:00

Ok allora provvedo a spostare le Cryptocoryne e poi vediamo come procedono le altre!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43497
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Integrare fertilizzante Easy Life Profito con stick NPK

Messaggio di roby70 » 09/12/2016, 21:20

E per gli stick vedi se li trovi più bilanciati così li hai se ti servono ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fulldynamix
star3
Messaggi: 1339
Iscritto il: 25/01/16, 14:34

Re: Integrare fertilizzante Easy Life Profito con stick NPK

Messaggio di Fulldynamix » 09/12/2016, 22:08

Hai messo la echinodorus in un 60 Litri. Sei senza CO2. Dunque Ok per il primo anno. Ma sappi che l' echinodorus andrebbe messo in un acquario da almeno 240 litri. (mio parere)
Pure la Vallisneria (se è la gigantea) cresce tanto. Una volta raggiunta la superfice comincia a crescere lungo la superficie e poi risprofonda ai bordi. Anche questa ti riempie l'acquario in un anno.
Vanno benissimo la criptocorine, l' anubias, la hygrophila, la ceratopylum.
Ci sta anche la Egeria D. , la Cabomba, forse la bacopa

IN TOPIC: La profito contiene il K (potassio), Mg, ferro e i microel. In teoria basterebbe inserire i fosfati.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti