Integrare potassio con Cifo

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Andreinen
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 04/12/20, 15:24

Integrare potassio con Cifo

Messaggio di Andreinen » 04/12/2020, 16:00

Ragazzi buongiorno,
Seguendo i vostri consigli ho fatto aumentare fosfati e nitrati (che erano a 0) col Cifo azoto e il Cifo fosforo e sono bastate veramente poche gocce.
Sto utilizzando anche stick npk
Per il potassio sto utilizzando un carissimo Prodotto Ada.
Vorrei sapere se il Cifo Potassio può funzionare bene e in che dosi più o meno posso utilizzarlo.

Codice: Seleziona tutto

[attachment=0]B1A5E871-F8EE-4C7F-9A24-9F9164F750A8.jpeg[/attachment]
Grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Integrare potassio con Cifo

Messaggio di mmarco » 04/12/2020, 17:38

@lucazio00 possiamo spendere moneta per questo prodotto?
Io con quello in palline ho stimato un utilizzo di circa trecento anni....

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Integrare potassio con Cifo

Messaggio di mmarco » 05/12/2020, 7:02

... comunque, lo trovi anche inserito nel calcolatore.
Quindi penso vada bene e penso darai potassio in forma di ossido.
In chimica avevo un sei "tirato" quindi queste per me sono affermazioni al limite dell'ignoto.
Usa il calcolatore.
Ciao

Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
@Marta
@chinonpuo'dormire

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Integrare potassio con Cifo

Messaggio di Marta » 05/12/2020, 7:09

Andreinen ha scritto:
04/12/2020, 16:00
Vorrei sapere se il Cifo Potassio può funzionare bene e in che dosi più o meno posso utilizzarlo
prima di tutto, sei sicuro che ti serva integrare potassio? Nove volte su dieci siamo in eccesso, nelle nostre vasche.

Seconda cosa, a quanto lo vorresti portare/tenere?
Perché il cifo contiene un 3% di urea che va tenuto in considerazione.
L'urea è azoto.. scomponendosi entra nel ciclo dell'azoto e potrebbe alzare gli NO2-.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
mmarco (05/12/2020, 7:10)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14529
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Integrare potassio con Cifo

Messaggio di lucazio00 » 05/12/2020, 11:19

Ma perchè lo chiamano "Potassio" se poi ci mettono dentro l'urea???
E' una miscela di urea, cloruro di potassio e nitrato di potassio...alla lunga se non cambi l'acqua ti si accumulano i cloruri...era meglio il solfato di potassio a sto punto! Ti costa pure molto meno!

Ormai visto che ce l'hai usalo...ha il 12,447% di potassio...

300 grammi
250 mL
Densità = 1,2 grammi / mL, quindi 1,2 x (12,447 / 100) g/ mL = 149mg di potassio / 1 mL

@Andreinen
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio (totale 2):
mmarco (05/12/2020, 11:24) • Andreinen (05/12/2020, 18:22)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Andreinen
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 04/12/20, 15:24

Integrare potassio con Cifo

Messaggio di Andreinen » 05/12/2020, 18:20

Se pensi che possa fare dei danni con i cloruri posso regalarlo a mia madre per il giardinaggio e io farmi il mix col solfato di potassio

quote=lucazio00 post_id=1311168 time=1607163570 user_id=159]
Ma perchè lo chiamano "Potassio" se poi ci mettono dentro l'urea???
E' una miscela di urea, cloruro di potassio e nitrato di potassio...alla lunga se non cambi l'acqua ti si accumulano i cloruri...era meglio il solfato di potassio a sto punto! Ti costa pure molto meno!

Ormai visto che ce l'hai usalo...ha il 12,447% di potassio...

300 grammi
250 mL
Densità = 1,2 grammi / mL, quindi 1,2 x (12,447 / 100) g/ mL = 149mg di potassio / 1 mL

@Andreinen
[/quote]

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14529
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Integrare potassio con Cifo

Messaggio di lucazio00 » 05/12/2020, 19:45

Danni no, ma ti alza la conducibilità nel lungo periodo molto più del nitrato di potassio...controlla pure il pH...potrebbe abbassarsi...potrebbe a causa della sostituzione del potassio con ioni idrogeno (che causano acidità)...in pratica le piante assorbono potassio e rilasciano ioni idrogeno!

Una cosa simile avviene col solfato di potassio nelle piante terrestri, che assorbono potassio in cambio di idrogeno...quindi il suolo si acidifica.
Anche gli ioni solfato vengono assorbiti, ma molto meno deglio ioni potassio...quindi al netto avviene un'acidificazione del suolo.
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Andreinen (06/12/2020, 13:07)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti