Integrazione Calcio PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
nangirachel
star3
Messaggi: 238
Iscritto il: 27/03/18, 19:24

Integrazione Calcio PMDD

Messaggio di nangirachel » 18/06/2023, 9:49


Marta ha scritto:
18/06/2023, 7:49
Ma se usi i sali Alxyon non ti serve integrare potassio
Avendo molte piante pensavo che il potassio servisse anche per la presenza di cabomba furcata (avevo letto che ne consuma tantissimo) 

Marta ha scritto:
18/06/2023, 7:49
Ricapitolando io farei un cambio per riportare a 4 il KH
Se non sbaglio voi avete un modo per calcolare l'acqua dei cambi tipo app o foglio di calcolo, ma non lo trovo ​
Marta ha scritto:
18/06/2023, 7:49
Sono contenta ​ sono davvero belle.
Beh se uno ha questo hobby, vorrebbe avere un acquario bello, con piante belle ed in salute in modo da dare ai pesci un posto bello per viverci. Se riesci a farlo è bello vedere tutto in salute, e grazie ai tuoi consigli, comincia a essere un bel posto per i pesci. ​
Marta ha scritto:
18/06/2023, 7:49
Ma aumenterei un po' i dosaggi: visti i nitrati porterei i PO43- a 1,5 mg/l se non 2.
Li avevo più alti, anche per eliminare le alghe verdi sui vetri (consigliate di aumentare i PO43- per combatterle) ma mi stavano crescendo un po' di bba, non tante ma se non le prendi in tempo, poi diventa difficile eliminarle. Quindi ho abbassato il dosaggio a 0,2 settimanale visto che le piante lo consumano (dai test lo vedo) ​
Marta ha scritto:
18/06/2023, 7:49
Anche il ferro ne darei un pochino di più. Direi 0,6 ml
In effetti anche io stavo pensando di aumentare un pochino, anche perché ogni volta che faccio test è sempre quasi 0 e il ferro non lo integro con micro per adesso. Tra furcata, ludwigia e roraima forse hanno bisogno di tanto ferro? Anche perché ho tanta luce e hanno un pearling fortissimo già da metà fotoperiodo se non sbaglio è un segnale di tanta attività delle piante. 
 
Dimmi tu se corretto o meno. 



 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Integrazione Calcio PMDD

Messaggio di Marta » 18/06/2023, 10:00


nangirachel ha scritto:
18/06/2023, 9:49
potassio servisse anche per la presenza di cabomba furcata

Senz'altro, ma i sali Alxyon ne contengono parecchio. 

nangirachel ha scritto:
18/06/2023, 9:49
Se non sbaglio voi avete un modo per calcolare l'acqua dei cambi tipo app o foglio di calcolo, ma non lo trovo

Solo da app. 

nangirachel ha scritto:
18/06/2023, 9:49
Quindi ho abbassato il dosaggio a 0,2 settimanale visto che le piante lo consumano

Ok. Allora regolati tu. Come dico sempre: i test sono una cosa e la vasca un'altra. È lei ad avere l'ultima parola.
Se tutto va bene così non modificare.
In futuro, sai che potresti anche aumentare un pochino. E puoi fare qualche prova ogni tanto.
Ricorda che più le piante crescono e aumentano (soprattutto se poti e ripianti) e più il fabbisogno cresce.
 

nangirachel ha scritto:
18/06/2023, 9:49
Tra furcata, ludwigia e roraima forse hanno bisogno di tanto ferro?

Sì. Soprattutto sotto forte luce.
Ma pure qui non esagerare e vai a tentativi. Con 0,4 ml le cose vanno abbastanza bene. Prova a salire a 0,6 ml e vediamo se migliorano.
Altrimenti resta a 0,4 ml.

nangirachel ha scritto:
18/06/2023, 9:49
ogni volta che faccio test è sempre quasi 0

Questo è abbastanza normale. Soprattutto se lo fai a distanza di una settimana dalla fertilizzazione.
Ma, mi raccomando, guarda più le piante dei test.

nangirachel ha scritto:
18/06/2023, 9:49
hanno un pearling fortissimo già da metà fotoperiodo se non sbaglio è un segnale di tanta attività delle piante.

Diciamo di sì. Arrivano a saturazione di ossigeno e lo buttano fuori.
È un fenomeno tanto bello, vero? 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
nangirachel (18/06/2023, 16:27)

Avatar utente
nangirachel
star3
Messaggi: 238
Iscritto il: 27/03/18, 19:24

Integrazione Calcio PMDD

Messaggio di nangirachel » 18/06/2023, 10:15


Marta ha scritto:
18/06/2023, 10:00
Senz'altro, ma i sali Alxyon ne contengono parecchio.
Ok allora faccio così, ma eventualmente come posso vedere se serve potassio non avendo il test? Anche perché i cambi li farei di rado in base al valore del KH giusto? ​
Marta ha scritto:
18/06/2023, 10:00
Ricorda che più le piante crescono e aumentano (soprattutto se poti e ripianti) e più il fabbisogno cresce
Si stanno crescendo tanto e per adesso poto e rimpianto, semmai tolgo la parte vecchia e pianto la nuova se serve. 
Dalle tue conoscenze, mi sapresti dire la echinodorus che variante è? Non lo ricordo. Ed anche se mi dai conferma che quella piccola affianco alla furcata è una nesea golden (l'avevo presa, ma prima del tuo aiuto era sparita) ​
Marta ha scritto:
18/06/2023, 10:00
È un fenomeno tanto bello, vero?
Si, sembra acqua frizzante e poi le piante soprattutto roraima e furcata sono immerse nelle bolle. Devvero spettacolare 

 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Integrazione Calcio PMDD

Messaggio di Marta » 18/06/2023, 15:27


nangirachel ha scritto:
18/06/2023, 10:15
se serve potassio non avendo il test?

Potrebbe anche tornare utile. In caso prendo quello JBL che è il migliore.
In alternativa o nel frattempo, ti puoi basare sulla conducibilità.
E ovviamente con le piante.
 

nangirachel ha scritto:
18/06/2023, 10:15
Anche perché i cambi li farei di rado in base al valore del KH giusto?

Beh, non solo, ma sì.
I cambi servono sia per dare una rinfrescata (raramente) sia per necessità (ristabilire il KH, abbassare la EC, correggere errori ecc...).
Non ti posso dire a priori ogni quanto servirà farli. ​
nangirachel ha scritto:
18/06/2023, 10:15
semmai tolgo la parte vecchia e pianto la nuova se serve.

Sì bene. Ci sono due modi, infatti: o tagliare le cime e ripiantare (moltiplicazione) o tagliare alla base, eliminare la parte bassa e ripiantare solo la cima bella (sostituzione).
Li puoi applicare entrambi, ovviamente.
 

nangirachel ha scritto:
18/06/2023, 10:15
mi sapresti dire la echinodorus che variante è?

Non è facile. Ci sono davvero mille cultivar e ogni azienda da un nome diverso 😓 
Comunque credo possa trattarsi di un echinodorus grisebachii (ha anche altri nomi).

nangirachel ha scritto:
18/06/2023, 10:15
quella piccola affianco alla furcata è una nesea golden
Intendi quella che ho cerchiato?​
IMG_20230618_152225_1624473830628168542.png
:-? a me sembra una Rotala. Probabilmente una rotundifolia.
Ma non è messa benissimo. Aspettiamo di vedere se si rimette.
 

 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
nangirachel
star3
Messaggi: 238
Iscritto il: 27/03/18, 19:24

Integrazione Calcio PMDD

Messaggio di nangirachel » 18/06/2023, 16:16


Marta ha scritto:
18/06/2023, 15:27
Intendi quella che ho cerchiato?​
Si quella, è comparsa da sola, anzi affianco stanno spuntando altre più piccole, ma non ho mai avuto rotala rotundifolia. Qualche mese fa avevo preso una macrandra in vitro, ma è sparita. Boh vedremo come crescerà, al massimo la sposto. 😉 😉 
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Integrazione Calcio PMDD

Messaggio di Marta » 19/06/2023, 6:32


nangirachel ha scritto:
18/06/2023, 16:16
Si quella, è comparsa da sola

Potrebbe pure essere una Nesaea...molto messa male ​ :))
Diamole un po' di tempo. ​ :) ci voglio ritornare tra un po' 

Posted with AF APP

Avatar utente
nangirachel
star3
Messaggi: 238
Iscritto il: 27/03/18, 19:24

Integrazione Calcio PMDD

Messaggio di nangirachel » 19/06/2023, 8:29


Marta ha scritto:
19/06/2023, 6:32
Diamole un po' di tempo. ​ ci voglio ritornare tra un p
Si vediamo come cresce, a centro vasca ne avevo messa un'altra, è sempre stata sofferente, tanto che era sparita anche lei, ora vedo che sta emettendo foglie nuove e sane, anche se piccole.
Vedo come procede e se continua a crescere, poto e butto la parte vecchia che sta sotto e tengo la pianta nuova. 
Anche questa vedo come va, tanto è nata da sola, ne avevo messo una dove adesso c'è la furcata, insieme ad una rotala macrandra in cup, ma erano scomparse tutte due ed infatti per coprire il filtro ho messo la furcata adesso e sta andando bene credo.
Grazie per i tuoi preziosi consigli, quando mi arrivano i sali (a proposito, ho visto che Alxyon Amazonas porta il KH a 2 invece S1 lo porta a 4 ed è più ricco di calcio e potassio credo che prenderò quest'ultimo) se ho bisogno di aiuto ti cerco, nel frattempo grazie ancora

 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Geri, Google [Bot] e 3 ospiti