Avendo molte piante pensavo che il potassio servisse anche per la presenza di cabomba furcata (avevo letto che ne consuma tantissimo)
Se non sbaglio voi avete un modo per calcolare l'acqua dei cambi tipo app o foglio di calcolo, ma non lo trovo
Beh se uno ha questo hobby, vorrebbe avere un acquario bello, con piante belle ed in salute in modo da dare ai pesci un posto bello per viverci. Se riesci a farlo è bello vedere tutto in salute, e grazie ai tuoi consigli, comincia a essere un bel posto per i pesci.
Li avevo più alti, anche per eliminare le alghe verdi sui vetri (consigliate di aumentare i PO43- per combatterle) ma mi stavano crescendo un po' di bba, non tante ma se non le prendi in tempo, poi diventa difficile eliminarle. Quindi ho abbassato il dosaggio a 0,2 settimanale visto che le piante lo consumano (dai test lo vedo)
In effetti anche io stavo pensando di aumentare un pochino, anche perché ogni volta che faccio test è sempre quasi 0 e il ferro non lo integro con micro per adesso. Tra furcata, ludwigia e roraima forse hanno bisogno di tanto ferro? Anche perché ho tanta luce e hanno un pearling fortissimo già da metà fotoperiodo se non sbaglio è un segnale di tanta attività delle piante.
Dimmi tu se corretto o meno.