Integrazione con Cifo Azoto

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Framio80
star3
Messaggi: 103
Iscritto il: 08/06/23, 8:46

Integrazione con Cifo Azoto

Messaggio di Framio80 » 24/10/2024, 14:06

Ciao Rindez! E grazie!!!
Per gli NO3- sono comparsi nel senso che da test ora sono tra 0 e 10. Prima indubbiamente a zero.
Non mi é chiaro se devo inserire cifo azoto a prescindere o solo come compensazione di NO3- a zero.
 
Per quanto riguarda il magnesio incrocio ca/GH. Il test per me é incomprensibile 
 

Aggiunto dopo 4 minuti 7 secondi:
IMG_5578.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3427
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Integrazione con Cifo Azoto

Messaggio di Rindez » 24/10/2024, 16:23


Framio80 ha scritto:
24/10/2024, 14:11
Per quanto riguarda il magnesio incrocio ca/GH. Il test per me é incomprensibile

Ci mamcherebbe è veramente difficile interpretare i colori ​ :D
Allora...per quanto riguarda il magnesio ti consiglio di dosarlo quando il.rapporto Ca/Mg sale sopra il 4 io idealmente lo tengo a circa 3..3.5.
Non so come tu faccia i test per calcio e x GH...ma ti consiglio di effettuarli con più cc rispetto allo standard....
Esempio: io ho circa il calcio a 30 e uso per il test sera su 20 cc, mentre il GH circa 6.5 e uso di solito 15cc.
Questo per avere una risoluzione ottimale.
 
 

Aggiunto dopo 4 minuti 23 secondi:
Per quello  he riguarda i nitrati...visto che usi cifo(mi sembra di capire) e che il cifo contiene prevalentemente azoto in altre forme...la comparsa di nitrati indica che le piante stanno mangiando azoto in altre forme.
Questa considerazione si basa sul.fatto che la stragrande maggioranza delle piante preferisce le forme azotate diverse dai nitrati.
Il.valore da 0 a 10 non dice molto però ​ :)) siamo troppo sul.vago...
Considera che 10 se dosi anche solo nitrati può andar bene...zero proprio no​ :D

Aggiunto dopo 3 minuti 20 secondi:
Dovresti trovate la dose ottimale di cifo per mantenere i nitrati mediamente stabili attorno ad un valore indicativo di circa 3..4..5 e se usi cifo sei tranquillo che le.piante hanno cio che gli serve come azoto.

Aggiunto dopo 3 minuti 25 secondi:
In foto però vedo che di alghe ne hai ancora...
Considera che le filamentose sono giottissime di azoto in forma ridotta(ammonio/nitriti)..quindi io.starei con dosaggi inizialmente bassettini usando cifo.
Piuttosto mi preoccuperei di mantenere "alti" i fosfati per dar modo alle piante di avere una riserva energetica sufficiente a metabolizzare i nitrati.

Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
@Marta...avevi detto in qualche post che aldo era incasinato con altre cose giusto?
Ci pensi tu?​ :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
Framio80 (24/10/2024, 17:42)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Framio80
star3
Messaggi: 103
Iscritto il: 08/06/23, 8:46

Integrazione con Cifo Azoto

Messaggio di Framio80 » 24/10/2024, 17:37

Per il Ca faccio il test come te. Per il GH uso 10 ml.
Dai tuoi rapporti Ca/Mg allora sono altino…
 
Confermo, utilizzo Cifo Azoto, 0,7 ml come mi aveva indicato Aldo.​
Rindez ha scritto:
24/10/2024, 16:37
In foto però vedo che di alghe ne hai ancora...

Purtroppo si. Ora sta tornando fuori qualche filamentosa. E non riesco a capire il motivo della regressione (che ho però ben accolto) e della ricomparsa.
 
I fosfati li misuro spesso e integro con cifo fosforo per mantenerli il più possibile costanti a 1.

Aggiunto dopo 3 minuti 45 secondi:
Aggiungo se può essere utile a chiarire il quadro…
E’ come se le piante ripartissero, buttano fuori foglie nuove, poi si bloccano e gli crescono le alghe sopra

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3427
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Integrazione con Cifo Azoto

Messaggio di Rindez » 24/10/2024, 18:03

Luci, fertilizzazione fondo?

Aggiunto dopo 18 secondi:
pH?

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Quanto tempo è che ti segue aldo?

Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
CO2?

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Intanto mi leggo il post​ :- ...un pò lunghino​ :-o ​​​​​​​

Aggiunto dopo 5 minuti 22 secondi:
Da inizio discussione si nota che hai ricostruito male l'acqua in partenza...poi forse si è sistemata con cambi vari...ma l'acqua non si può ricostruire con solo osso di seppia e magnesio...
Mancano per esempio i cloruri. ed a essere pignoli tutti quei minerali che sono in tracce, ma che servono comunque anche se In modo minimo.
I cloruri comunque servono in "discreta quantita"

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Framio80
star3
Messaggi: 103
Iscritto il: 08/06/23, 8:46

Integrazione con Cifo Azoto

Messaggio di Framio80 » 24/10/2024, 18:14

Luci:
- Trocal LED Dennerle 5000 lm, 5500°K
- Plafoniera artigianale 1000 lm, 6500°K
 
Fondo Seachem flourite dark
 
Aldo mi ha seguito per un mese e mezzo circa
 
CO2 regolata con Phmetro. pH a 6,9.

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3427
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Integrazione con Cifo Azoto

Messaggio di Rindez » 24/10/2024, 18:19

Ok ok qui ci siamo

Aggiunto dopo 2 minuti 55 secondi:
Cambi d'acqua con una quota di rete lì.hai fatto vero?

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Framio80
star3
Messaggi: 103
Iscritto il: 08/06/23, 8:46

Integrazione con Cifo Azoto

Messaggio di Framio80 » 24/10/2024, 18:22


Rindez ha scritto:
24/10/2024, 18:13
Da inizio discussione si nota che hai ricostruito male l'acqua in partenza...poi forse si è sistemata con cambi vari...ma l'acqua non si può ricostruire con solo osso di seppia e magnesio...
Mancano per esempio i cloruri. ed a essere pignoli tutti quei minerali che sono in tracce, ma che servono comunque anche se In modo minimo.
I cloruri comunque servono in "discreta quantita"

Gli ultimi cambi son stati fatti con 40l di osmosi e 10 di rubinetto con questi valori
 
IMG_5495.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3427
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Integrazione con Cifo Azoto

Messaggio di Rindez » 24/10/2024, 18:22

E da quanto non ti segue più?

Aggiunto dopo 4 minuti 11 secondi:
Non so il numero di cambi ma se hai immesso cloruri solo con quelli e non ne hai fatti parecchi sei scarso per me...so che sembra una cazzata​ :))  me ne rendo conto​ =))  ma sono convinto che tu abbia bisogno di fosforo e cloruri.
Poi se hai il.magnesio fuori dai rapporti scritto sopra (con eccesso di calcio in proporzione) hai bisogno anche di quello.

Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
Se ho ragione con cloruro di magnesio e fosfati risolvi in breve.

Aggiunto dopo 3 minuti 3 secondi:
Oppure visto che non tutti hanno il cloruro di magnesio in casa, quasi nessuno lo usa...e pochi hanno voglia di prepararselo​ :))  potresti fare dei cambi ricostruendo l'acqua con i sali dennerle

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
E dosare il magnesio poi se serve con solfato

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Framio80
star3
Messaggi: 103
Iscritto il: 08/06/23, 8:46

Integrazione con Cifo Azoto

Messaggio di Framio80 » 24/10/2024, 18:39


Rindez ha scritto:
24/10/2024, 18:33
sali dennerle

Osmose reminearal?

Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
A confermare la tua ipotesi ho notato che dopo il cambio con acqua osmosi/rubinetto le piante stanno meglio e con il passare dei giorni la situazione peggiora.
Dici che con soli cambi non combino? Non vorrei buttare dentro troppo sodio

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3427
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Integrazione con Cifo Azoto

Messaggio di Rindez » 24/10/2024, 18:58

Osmosi remineral plus

Aggiunto dopo 3 minuti 25 secondi:
Si il sodio è presente nei sali dennerle lo so...ma non è che un po di cambi di rovina l'acqua...anzi secondo me la chiave è quella.
Poi potrò pure sbagliarmi...ma ti garantisco che sono sali discretamente buoni...non parliamo di amtra​ :)) .
E poi non intendo usarli sempre...intendo solo riequilibrare la quota minima di cloruri, e quei sali ne contengono parecchi

Aggiunto dopo 4 minuti 13 secondi:
Leggendo più sopra mi è venuto in mente che avevo anch'io nel tuo stesso periodo problemi di filamentose ​ :)) ...miii ora tribolo ad alzare il pH...misurato 2 minuti fà....5.71 :-o

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti